
Scambi Fantacalcio – Sosta nazionali che dà la possibilità ai fantallenatori di rivedere le proprie le scelte per le proprie fantarose. Tempo di scambi e proposte: quali accettare e quali rifiutare? Tanti i dubbi su quali scambi accettare che avete mandato alla nostra redazione. Noi abbiamo raccolto i più importanti, i più difficili e quelli più ricorrenti sulle migliaia che ci sono arrivati. Alcuni sono quasi impensabili, ma dato il momento della squadra o del singolo giocatore diventano quasi normali.
Non è facile valutare gli scambi fantacalcio. Siamo solo alla 12a giornata e molte idee sul corso che prenderà la stagione di questo o quel giocatore sono abbastanza chiare, ma il rischio di pentirsi e mangiarsi le mani più avanti c’è ed è concreto. Gli scambi non vanno mai presi alla leggera, per questo serve sempre un’analisi attenta dei consigli fantacalcio e anche delle probabili formazioni per provare a capire quali soluzioni tornano con più frequenza rispetto ad altre. Il fantacalcio è una cosa seria e lo è ancora di più quando, come in questa stagione ci mette davanti ad una scelta difficilissima: Cristiano Ronaldo meglio tenerlo o scambiarlo?
Proviamo dunque a rispondere ai dubbi sugli scambi fantacalcio che ci avete proposto sperando di risolvere qualche dubbio e levarvi dalla paranoia e dal panico del “Forse ho sbagliato”. Attenzione: abbiamo suddiviso le proposte di scambio in base alla difficoltà bassa, media e alta. A sinistra troverete la proposta di scambio, a destra i giocatori presenti nella rosa del fantallenatore.
Scambi Fantacalcio: 20 proposte di scambio. Ecco cosa fare
[nextpage title=”Difficoltà: Bassa”]

Gosens per Kolarov: NO
Lo scambio non è molto allettatnte se ci pensate. Gosens è il miglior difensore per fantamedia, questo è vero, e Kolarov ha sbagliato qualche rigore di troppo, ma è qui che sta la differenza: il serbo calcia le punizioni e i rigori, il tedesco no. Tenetevi Kolarov.
Olsen per Sirigu: NO
Il portiere del Torino è il migliore per mediavoto e fantamedia del campionato. perché arrischiarsi a perdere un gioiello così raro?
Sensi per Callejon: SI
La stagione di Callejon è tutt’altro che positiva. Sensi, nonostante qualche acciacco di troppo è determinante, prendete l’ex Sassuolo senza troppe esitazioni.
Petagna per Piatek: SI
Purtroppo, a malincuore, chi ha speso tanto per Piatek in estate dovrà pentirsene e realizzare che forse lasciarlo andare ora è la cosa giusta per provare a risollevare il proprio fantacalcio. L’ex Atalanta ha ampi margini di miglioramente, l’ex Genoa è una grande scommessa.
Gomez per Luis Alberto: NO
Il primo ha fatto 4 gol e 4 assist, il secondo 8 assist e 1 gol: i bonus si pareggiano. Nessuno ci guadagna e nessuno ci perde. Perché fare questo scambio?
[/nextpage]
[nextpage title=”Difficoltà: Media”]

Inglese per Insigne: SI
Purtroppo la stagione del Napoli è evidentemente compromessa e Insigne è uno dei più attaccati e criticati sia dai tifosi che dai suoi fantallenatori. Difficile pensare possa raggiungere la doppia cifra mentre Inglese, in questo Parma, può ambire a superarla.
Palacio per Donnarumma: SI
Scambio quasi da “fascia alta”. Non è facile scegliere, ma guardando i dati sembra molto più banale la scelta da fare: nonostante i 37 anni Palacio fa giocare bene il Bologna e i voti lo premiano anche se non è più il bomber implacabile dell’Inter, Donnarumma, dopo un inizio top è un po’ calato come il Brescia, al momento tutta la vita Palacio.
Dybala per Insigne: SI
Per Insigne stesso discorso analogo a quello dello scambio proposto con Inglese. Dybala, anche se gioca con meno continuità, sembra aver trovato una dimensione quasi perfetta nella Juventus di Sarri: segna e fa segnare, quando non lo fa i voti sono stellari. Non c’è paragone chi dei due è meglio quest’anno.
Izzo per Hateboer: NO
Scambio “né carne né pesce”. Nessuno ci perde o guadagna, Hateboer così come il collega di reparto Izzo non segna più come lo scorso anno, eppure entrambi si barcamenano con voti e prestazioni più o meno sufficienti. Scambiarli non porta benefici a nessuno né a chi offre né a chi compra.
Tonali per Pulgar: NO
Scambio non scontato. Per un attimo abbiamo preso seriamente in considerazione l’ipotesi di consigliarvi di accettare, ma ragionandoci su, forse, non è così conveniente. Tonali prende sempre voti alti a differenza di Pulgar, calcia da fermo e ha già segnato su punizione (anche un po’ fortunosamente), l’ex Bologna però vale un po’ di più al fantacalcio. Tira i rigori, le punizioni e trova spesso l’assist vincente quando le cose girano in casa Fiorentina. Tenetavi stretto il cileno, nonostante il centrocampista del Brescia faccia, comprensibilmente, gola.
[/nextpage]
[nextpage title=”Difficoltà: Alta”]

Cristiano Ronaldo per Lukaku: NO
Cristiano Ronaldo fa gola a qualsiasi fantallenatore ma Lukaku si è presentato alla nostra Serie A siglando ben 9 reti in 12 gare. L’ottimo ruolino di marcia dell’attaccante nerazzurro spingerebbe chiunque a rifiutare lo scambio viste le sue eccellenti doti da finalizzatore. Oltre a questo, Lukaku è un generoso uomo d’area mentre CR7 ama svariare.
Quagliarella, Ribery e Alex Sandro per Cristiano Ronaldo, Ghoulam e Saponara: SI
E’ dura lasciare Cristiano Ronaldo, specialmente se vi siete dissanguati per possederlo nella vostra rosa ed inserirlo nell’undici titolare. Di fronte a questo scambio, però, le cose possono drasticamente cambiare: non è il Quagliarella della passata stagione ma un suo risveglio è sempre dietro l’angolo, Ribery sta vivendo una seconda giovinezza a Firenze mentre Alex Sandro è un terzino dalla buona media voto e raramente prende delle insufficienze. Giocatori come Ghoulam e Saponara sono spesso falcidiati dagli infortuni, liberarsi di loro non rappresenterà un dramma.
Lautaro per Dybala: SI
Lautaro Martinez e Dybala sono giocatori simili ma l’attaccante dell’Inter è più bomber rispetto alla “Joya”. Il numero 10 bianconero è più talentuoso ma è prevalentemente un uomo assist anziché un goleador. Lautaro ha il “killer instict” incorporato, fondamentale per andare avanti in un fantacalcio. Il discorso cambia con Dzeko e Milik perché sono attaccanti dal rendimento incostante e dagli innumerevoli problemi fisici.
Higuain per Belotti: NO
Higuain ha la concorrenza fissa di Dybala mentre Belotti è il terminale ideale per il gioco di Mazzarri, praticamente un insostituibile. Basta questo per rifiutare e puntare ancora forte sul “Gallo”
Cristiano Ronaldo per Duvan Zapata: NO
Vedi lo scambio “Cristiano Ronaldo per Lukaku”. Potete prendere, per filo e per segno, le parole che abbiamo utilizzato per descrivere la proposta. Duvan Zapata e Lukaku sono 2 bomber in piena regola e possono garantire un numero importante di gol.
Lukaku-Muriel per Higuain-Mertens: SI
Nonostante il continuo alternarsi con Duvan Zapata, Muriel ha dimostrato di essere un giocatore perfetto per Gasperini. Gli 8 gol in 12 gare sono sufficienti per convincere ogni fantallenatore. Su Lukaku, ne abbiamo parlato abbastanza negli scambi precedenti. Higuain e Mertens sono terminali offensivi interessanti ma non sono certi della maglia da titolare per via della grande concorrenza offensiva in casa Juventus e Napoli.
Nainggolan per Milinkovic-Savic: SI
Il Ninja è rinato in Sardegna. E’ diventato un tuttocampista capace di segnare e di sfornare assist a quantità industriali. Milinkovic-Savic ha un’incostanza preoccupante: le prestazioni convincenti del talento serbo, a stento, si contano sulle dita di una mano. Questo scambio è da accettare, senza se e senza ma
Lukaku per Dybala: SI
In un fantacalcio, un numero 9 supera di grande lunga un 10. Il fantasista attira e stuzzica i fantallenatori ma servono i gol (e tanti) per andare avanti e vincere. Lukaku si è subito inserito nel gioco di Conte tanto da diventare il centravanti ideale. Dybala, invece, deve sempre fare i conti con Higuain per conquistare una maglia da titolare
Fabian Ruiz per Sensi: SI
Sono entrambi dei centrocampisti di grande livello e portatori di bonus ma Fabian Ruiz è leggermente una spanna sopra al regista nerazzurro. Il fattore che spingerebbe il fantallenatore ad accettare lo scambio è la condizione fisica: Sensi è spesso soggetto agli infortuni mentre il talento iberico si è fermato di rado per un problema fisico.
Piatek e Belotti per Lukaku e Leao: NO
Sulla carta, è uno scambio interessante che richiede un po’ di tempo prima di dare una risposta definitiva. E’ da rifiutare perchè Lukaku è una punta dal rendimento costante mentre Leao è un prospetto interessante su cui Pioli punterà nel corso della stagione. Belotti, invece, ha spesso degli alti e bassi, nonostante il grande impegno che mostra ad ogni gara, e Piatek è solo l’ombra del giocatore ammirato nella passata stagione.
[/nextpage]