
Consigli fantacalcio – Quattro delusioni, ma in due casi il segnale della ripartenza è arrivato. In quelli restanti, a prevalere invece sono i dubbi e le delusioni. Stagione complessa finora per Fabio Quagliarella, Jeremie Boga, Mattia Zaccagni e Denzel Dumfries sui quali in tanti hanno deciso di investire in fase di asta. Pochi bonus, a fronte di una serie di insufficienze e prestazioni sottotono. Cosa fare in vista del proseguimento della stagione? Scambiarli o trattenerli nella vostra rosa?
QUAGLIARELLA: il titolare inamovibile in attacco è lui. Il tecnico D’Aversa contro il Cagliari, per avere più equilibrio in campo, ha preferito fare a meno di Caputo e puntare sul capitano ottenendo una buona prestazione. Il bottino, finora, è magro (solo un gol ed un assist) tuttavia la fantamedia resta oltre i livelli di guardia (6.38). Non ci sentiamo di consigliarvi una sua cessione, anche perché è il rigorista della squadra. Se non avete urgenza di modificare la vostra rosa, dategli ancora qualche chance.
BOGA: il francese, dopo un prolungato periodo di appannamento, appare in ripresa e nelle ultime due partite disputate ha rimediato un 7.5 e un 7 in pagella. La fantamedia è sufficiente (6.43) tuttavia da lui ci si attende molto di più dei due passaggi vincenti al momento forniti. Tanta qualità, ma poca concretezza. Lo confermano i numeri: 22 dribbling riusciti ma 5 cross di prima sbagliati, 35 duelli in campo vinti e 82 palloni persi. Contraddittorio: qui possiamo valutare l’idea di scambiarlo con un altro esterno: Lozano è un nome intrigante.

Consigli fantacalcio, scambi: Quagliarella, Boga, Zaccagni e Dumfries, cosa fare?
Se Quagliarella e Boga, tutto sommato, qualche bonus lo hanno portato (seppur in una qualità minore a quella sperata), la valutazione su Zaccagni e Dumfries invece non può che essere negativa.
ZACCAGNI: colonna portante al Verona, comparsa alla Lazio. È la parola del trequartista, che da quando è sbarcato alla corte di Sarri non è mai riuscito ad imporsi e a incidere. La concorrenza di Pedro non è spietata eppure Zaccagni non ha mai approfittato delle battute a vuoto dello spagnolo. Senza giri di parole: per il tecnico è una riserva e se la fantamedia è alta (7.50) il merito è soltanto dei 2 gol siglati quando ancora vestiva il gialloblù. In biancoceleste solo compitini e nessun lampo di genio. Possiamo cederlo senza rimpianti: ok ad una soluzione comprendente Pobega, Kovalenko o Bajrami.
DUMFRIES: l’olandese, preso per sostituire Hakimi, doveva spaccare il mondo. Non lo ha fatto. Tanta determinazione e cattiveria (18 duelli vinti e 3 tackle riusciti) ma poca concretezza in fase realizzativa: solo un assist e 5 cross sbagliati. Le ultime due insufficienze rimediate con il Sassuolo e la Lazio hanno fatto calare a picco la sua fantamedia (6.08). Urge correre ai ripari ma al momento non è molto appetibile. Teniamolo e non appena tornerà protagonista proponiamolo a qualche nostro avversario. Hickey e Theate rappresentano delle opzioni davvero molto interessanti.