Consigli fantacalcio, scambi: cosa fare con De Ligt, Chiellini e Smalling


www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio – Stagione in chiaroscuro fin qui per Matthjis De Ligt, Giorgio Chiellini e Chris Smalling. Tre difensori molto ambiti in fase di asta che, a causa di svariati motivi (che a breve andremo ad analizzare), non hanno soddisfatto in pieno le aspettative iniziali dei fantallenatori che avevano deciso di puntare forte su di loro. Cosa fare quindi in vista dell’asta di riparazione? Scambiarli o trattenerli nella vostra rosa? 

L’olandese, in particolare, vive una situazione particolare: è un titolare della Juventus ma in 15 presenze ha siglato appena un gol. Troppo poco anche secondo il tecnico Massimiliano Allegri il quale, di recente, gli ha chiesto di essere maggiormente incisivo in fase realizzativa. In campo, in ogni caso, è solido.

Fin qui, infatti, l’ex Ajax ha totalizzato 68 duelli vinti, 13 interventi difensivi andati a buon fine e strappato dai piedi degli avversari 62 palloni. La fantamedia è buona (6.43) ma al fantacalcio si vince soprattutto grazie ai bonus: ecco perché possiamo prendere in considerazione l’idea di scambiarlo con altri elementi più prolifici quali Nahuel Molina e Aaron Hickey

Consigli fantacalcio, cosa fare con Chiellini

Chiellini ha giocato invece 10 partite ed è stato costretto a saltare le ultime due prima della sosta natalizia per un problema fisico. Il capitano bianconero rientrerà a gennaio, alternandosi a De Ligt e Leonardo Bonucci. Se lo avete in rosa e disponete di altri titolari, il consiglio è quello di tenerlo: a 37 anni non è più una colonna inamovibile della squadra tuttavia nelle singole partite può ancora fornire un contributo importante.

Per lui, ad esempio, soltanto due insufficienze e 55 contrasti vinti (a fronte di 21 persi). A bilancio pure 14 interventi difensivi, 45 palloni recuperati e 479 passaggi completati. Se invece avete necessità di acquistare un difensore più regolare ed affidabile dal punto di vista fisico, allora via libera allo scambio con Arthur Theate o Roger Ibanez.

Consigli fantacalcio, come gestire gli scambi che riguardano Smalling

Smalling ha chiuso l’anno in bellezza andando a segno contro lo Spezia e l’Atalanta. Buona pure la prestazione offerta nella sfida che ha visto la Roma pareggiare con la Sampdoria. Il consiglio, in questo caso, è quello di approfittare del momento positivo dell’inglese per cercare di scambiarlo con altri elementi di alto valore che tendono ad infortunarsi di meno

L’ex Manchester United, infatti, ha trascorso all’interno del rettangolo di gioco appena 647 minuti. Quando viene impiegato, in ogni caso, è solido: 32 disimpegni ben eseguiti, 31 duelli vinti, 300 passaggi riusciti e 10 tackle effettuati. La fantamedia è ottima (7). Tirando le somme, se sta bene Smalling è ancora un top ma ha dimostrato di essere troppo incostante nell’arco di un’intera stagione.