Consigli fantacalcio: gli scambi da fare e quelli da evitare, attenzione a Dybala e Zapata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Quali scambi fare al fantacalcio dopo l’asta? Come sistemare la rosa e quali strategie mettere in atto in vista della ripresa del campionato? Con questo articolo cercheremo di risolvere alcuni dubbi sugli scambi da fare e quelli da evitare.

Massima attenzione anche i potenziali top player, i quali potrebbero essere sacrificati dinanzi a un’ottima offerta e uno scambio dai margini in prospettiva futura. Occhio anche ai possibili errori: non lasciatevi trasportare dall’istinto, ma valutate ogni singola mossa con razionalità e attenzione.

Altro aspetto fondamentale: non abbiate fretta di liberarvi di giocatori attualmente infortunati e pronti a ritornare in campo nell’arco di poche settimane. Meglio aspettare per qualche turno di campionato, piuttosto che rimpiangere uno scambio effettuato con troppa fretta e superficialità.

Consigli fantacalcio, quali scambi fare e quali evitare dopo l’asta: occhio a Dybala, Zapata e Shomurodov

  • ZAPATA PER ABRAHAM, SI’: nonostante Abraham sia alla sua prima stagione in Serie A, potrebbe rivelarsi decisivo e un terminale d’attacco da oltre 15 gol in campionato. Per quel che riguarda Zapata, invece, il ballottaggio con Muriel e gli impegni in Champions League potrebbero spesso escluderlo dall’undici titolare o dopo circa un’ora di gioco per la solita staffetta con il colombiano. Meglio puntare su Abraham.
  • DYBALA PER GIROUD, NO: l’attaccante della Juventus, nonostante un’ultima stagione tra alti e bassi, sarà chiamato a un’annata da assoluto protagonista. Con l’addio di Ronaldo ritornerà primo rigorista e batterà i calci di punizione. Per quel che riguarda Giroud, invece, nonostante un ottimo impatto nelle prime gare di campionato, a lungo andare potrebbe patire il ballottaggio con Ibrahimovic e trovare meno spazio. Puntate su Dybala.
  • OSIMHEN PER MURIEL, SI’: un rischio da cogliere a prescindere dalle conseguenze. Osimhen troverà continuità e feeling gol, ma l’impatto di Muriel sul nuovo campionato potrebbe rivelarsi devastante come quello passato. Il colombiano, inoltre, quando sarà in campo, sarà anche rigorista e inoltre Muriel, rispetto a Osimhen, ha la capacità di incidere nei match anche nei soli 20-30 minuti finale. Scambio abbasta equilibrato, ci sta anche puntare sul centravanti nigeriano, ma noi scegliamo Muriel.
  • VERETOUT PER MILINOVIC SAVIC, NO: inizio di stagione devastante. Nella nuova Roma di Mourinho, Veretout ama inserirsi anche negli spazi trovando spesso la via del gol. Occhio, inoltre, ai calci di rigore e a quelli di punizione: il centrocampista francese è il primo designato alla battuta. Non mancheranno anche i bonus di Milinkovic Savic, ma l’apporto della mezz’ala della Lazio potrebbe essere leggermente più discontinuo. Puntate su Veretout.
  • QUAGLIARELLA PER SHOMURODOV, SI’: l’eterno attaccante blucerchiato rappresenterà ancora un’assoluta garanzia, ma occhio alla costanza e ai possibili problemi fisici. L’arrivo di Caputo, inoltre, potrebbe leggermente oscurarlo. Per quel che riguarda Shomurodov, invece, Mourinho potrebbe utilizzarlo anche come esterno sinistro promuovendolo spesso titolare. Una scommessa su cui puntare. Scegliamo Shomurodov.