
Consigli fantacalcio – Dopo le prime 7 giornate di campionato è arrivato il momento di fare il primo bilancio della squadra che, solo qualche settimana fa, abbiamo costruito pieni di entusiasmo durante l’asta. Si è giocato poco meno di un quinto del torneo e la sosta per gli impegni delle nazionali arriva al momento giusto per cercare di migliorare la propria rosa.
Uno dei modi per apportare i giusti miglioramenti è quello di mettere in piedi degli scambi con i nostri rivali, ma per farlo bisogna essere disposti anche a correre qualche rischio. Oltre a ciò bisogna essere in grado di capire se il giocatore di cui vogliamo liberarci potrà magari esplodere più avanti o se, al contrario, un giocatore che sta attraversando un buon momento in futuro calerà il proprio rendimento.
Per questo ti daremo un’indicazione su quelli che sono i giocatori che possono essere inseriti in qualche scambio, ma ovviamente va sempre considerato anche chi sono gli altri giocatori che compongono la tua squadra. È giusto azzardare e rischiare, ma fatelo solo dopo aver analizzato il peso specifico che quel giocatore ha all’interno della vostra fantarosa.
Consigli fantacalcio, scambi: 10 giocatori che si possono sacrificare
Manolas (Napoli)

Manolas è sempre stato uno dei tipici difensori da sufficienza e da qualche sporadico bonus. Le voci di mercato della scorsa stagione lo hanno fatto scivolare ormai ai margini del progetto con Spalletti che ha eletto titolare Rrahmani al suo posto. Potete scambiarlo con un difensore certo della titolarità come Ferrari del Sassuolo o Nuytinck dell’Udinese.
Lazzari (Lazio)

In estate avevamo già mosso qualche dubbio sulla stagione di Lazzari visto il passaggio da esterno a tutto campo a terzino puro. L’ex Spal, autore di una rete finora, sta faticando a essere costante e Sarri lo sta utilizzando maggiormente in Europa League che in campionato. Prendete in considerazione scambi con altri terzini certi del posto e che possano portare un numero più alto di bonus.
Kulusevski (Juventus)

Lo svedese si avvia a un’altra stagione di alti e bassi, nella quale però potrebbero essere maggiori le delusioni che le soddisfazioni. Nemmeno Allegri ha trovato finora il modo di esaltarlo e allora non fatevi problemi se qualche rivale ve lo chiede in ottica scambio. Meglio puntare, se possibile, su un nome meno altisonante ma dal rendimento costante.
Castrovilli (Fiorentina)

Restando a centrocampo uno dei giocatori che resta di perdere molto minutaggio è il numero dieci della Fiorentina. Castrovilli, complice qualche infortunio di troppo, è stato ormai sostituito da Duncan che, a suon di prestazioni, si sta meritando la fiducia di Italiano. È sacrificabile in cambio di un centrocampista dal posto assicurato come Svanberg del Bologna o Marin del Cagliari.
Mancuso (Empoli)

L’attaccante dell’Empoli era uno dei bomber di provincia più attesi in questa stagione, soprattutto da quei fantallenatori attenti alla Serie B e sempre alla ricerca di scommesse. Una sola rete messa a segno finora e diverse prestazioni negative che hanno spinto Andreazzoli a preferirgli prima Pinamonti e poi Di Francesco. Si può scambiare per Brekalo del Torino o Caicedo del Genoa (in attesa della sua esplosione).
Scamacca (Sassuolo)

In tanti avevano scommesso su di lui convinti della definitiva consacrazione, ma finora il campo dice altro. Dionisi gli sta concedendo poco spazio e nell’ultima gara di campionato ha scelto addirittura Defrel al suo posto. Anche in questo caso valutate bene di cosa avete bisogno in attacco anche se il consiglio è quello di puntare su un attaccante di bassa classifica e sicuro del posto.
Pavoletti (Cagliari)

Lo scorso anno Pavoloso era stato decisivo nella seconda parte di stagione tanto da diventare uno degli intoccabili di Semplici. Adesso però sulla panchina del Cagliari è arrivato Mazzarri che sta puntando forte sul tandem composto da Joao Pedro e Keita Balde. Ovviamente non mancheranno le occasioni per lui di mettersi in mostra, ma se avete fretta e bisogno di bonus immediati cercate di scambiarlo per un altro attaccante come ad esempio Simeone del Verona.
Rebic (Milan)

Scambio per stomaci forti visto che il croato finora ha messo a segno una rete e due assist. La musica però potrebbe cambiare radicalmente con i rientri di Giroud e Ibrahimovic che si alterneranno al centro dell’attacco rossonero. Due rientri che metteranno Rebic in ballottaggio con Leao per un posto sulla sinistra, ma il portoghese quest’anno sembra ormai un intoccabile. Potete provare a scambiarlo con un altro attaccante pronto ad esplodere nelle prossime giornate come Nico Gonzalez della Fiorentina.
Morata (Juventus)

L’attacco della Juventus sembra al momento un cantiere aperto tanto che anche Morata non è più certo di essere tra i titolari. L’unico intoccabile è Dybala con lo spagnolo che si giocherà un posto con Kean, Bernardeschi e Chiesa che il tecnico vede sempre più come un vero e proprio attaccante. Grazie al suo scambio si può cercare di arrivare ad attaccanti anche di seconda fascia con buone possibilità di arrivare in doppia cifra.
Simy (Salernitana)

ll nigeriano, insieme a Ribery, è stato il fiore all’occhiello della campagna acquisti della neopromossa Salernitana. Allo stato attuale delle cose però l’ex Crotone sembra lontano parente del giocatore che aveva fatto sognare i fantallenatori solo qualche mese fa. Zero gol e zero assist in sette presenze: numeri che non vi creeranno nessun rimpianto se al suo posto arriverà un altro attaccante di provincia come Simeone, Keita Balde o Quagliarella.