
Consigli fantacalcio – Casi spinosi. Perché quando giocano, spesso regalano bonus importanti (ad eccezione di un caso) ai fantallenatori che hanno deciso di puntare anche su di loro. D’altro canto si tratta di giocatori che, altrettanto di frequente, restano fuori dagli undici titolari a causa delle scelte tecniche dei rispettivi allenatori e di alcuni problemi fisici. Parliamo di Nedim Bajrami, Francesco Caputo, Zlatan Ibrahimovic e Nicolò Zaniolo. Cosa fare in vista del proseguimento della stagione? Scambiarli o trattenerli nella vostra rosa?
BAJRAMI: il trequartista dell’Empoli ha una fantamedia buona (6.94) e in 10 presenze ha totalizzato 2 gol (più un assist). Eppure il tecnico Andreazzoli molto volte lo fa entrare nella ripresa, in modo tale da avere all’inizio una squadra più bilanciata in campo. L’albanese, tra l’altro, è reduce da 2 insufficienze che testimoniano quanto stia vivendo male questa attuale situazione. I numeri sono dalla sua (30 corner conquistati e 12 dribbling riusciti) ed inoltre è il rigorista della squadra: vediamo come evolve il rapporto tra i due, per ora teniamolo e speriamo che venga impiegato con maggiore costanza.
CAPUTO: la convivenza con Quagliarella è più traumatica del previsto. Non a caso D’Aversa, nelle ultime 4 partite, ha preferito schierarne uno solo (supportato da un trequartista) facendo poi entrare l’altro a gara in corso. Questione di equilibrio. La fantamedia, grazie ai 3 gol e ai 2 assist fin qui messi in cascina, è positiva (6.95) e quando viene gettato nella mischia fa vedere di essere vivo: 16 tiri in porta e 27 passaggi in avanti. I fasti di Sassuolo sembrano lontani ma lui vuole essere protagonista nella sponda blucerchiata di Genova. Che fare quindi? Manteniamolo in rosa, se non abbiamo bisogno di una punta che ci regali bonus con costanza bonus. In alternativa, ok allo scambio con Barrow e Caicedo.

Consigli fantacalcio, scambi: Bajrami, Caputo, Ibrahimovic e Zaniolo, cosa fare?
Bajrami e Caputo stanno facendo registrare numeri tutto sommato soddisfacenti: a frenarli è il ridotto minutaggio ricevuto. Per quanto riguarda Ibrahimovic, invece, i timori sono legati alle sue condizioni fisiche.
IBRAHIMOVIC: Quando c’è, si fa sentire, mettiamola così. Alla Roma ha rifilato un gol su punizione di potenza pura, che fa seguito a quelli siglati contro la Lazio ed il Verona. Fin qui ha disputato appena 131 minuti (5 presenze complessive): tanti gli sono bastati per avere una fantamedia mostruosa (8.62). É logico che a 40 anni non potrà giocarle tutte le partite: Pioli lo sa e lo gestirà al momento opportuno. Lo svedese, in ogni caso, sta bene e in settimana ha detto che proseguirà a giocare anche se il Milan dovesse decidere di non rinnovargli il contratto. Infinito.
ZANIOLO: il trequartista, spiace dirlo, rappresenta una delle principali delusioni al fantacalcio. Dopo 11 giornate, è ancora fermo a zero reti e assist. La fantamedia, nel frattempo, è scesa oltre i livelli di guardia (5.80). Occhio pure ai malus (3 cartellini gialli) e ai palloni persi (129): tante, per un giocatore della sua qualità. Urge un’inversione di tendenza: basterebbe un gol, il problema è che davvero non riesce a trovarlo. È il momento di cederlo: Politano (o Lozano) è una scelta intrigante, Candreva il top.