
Rigoristi tiratori fantacalcio – Uno dei maggiori obiettivi di tutti i fantallenatori è quello di avere il maggior numero possibile di rigoristi e tiratori di calci piazzati all’interno della propria rosa. Avere uno specialista dagli undici metri, infatti, aumenta di molto la possibilità di godere di bonus in ogni turno di campionato.
Per questo motivo è sempre necessario avere ben chiare le gerarchie dei rigoristi delle 20 squadre di Serie A. Queste prime 19 giornate di campionato ci hanno dimostrato che in alcuni club ci sono veri e propri ballottaggi che dureranno da qui alla fine della stagione. Un esempio? Quello del Bologna dove Arnautovic e Orsolini si contendono il ruolo di primo rigorista, sempre che quest’ultimo decida di non lasciare l’Emilia a gennaio.
Stesso discorso per i tiratori dei calci piazzati che, grazie alle loro doti balistiche, possono trovare la via del gol o servire precisi assist ai compagni. È importante sottolineare che le gerarchie sono pronte a essere sempre cambiate dalle scelte dei tecnici, dal mercato e dal momento di forma dei giocatori. Per ogni squadra, dopo le indicazioni sui tiratori, ci sarà un piccolo focus sulla situazione dei rigoristi.
Rigoristi e tiratori delle 20 squadre di Serie A 2021/2022: cosa cambia da gennaio
Atalanta

- RIGORISTI: Zapata, Muriel e Ilicic
- PUNIZIONI: Ilicic, Koopmeiners, Malinovskyi
- CORNER: Ilicic, Koopmeiners, Malinovskyi
Zapata è diventato il primo rigorista della Dea in questa prima parte di stagione, avendone trasformati 3 su 3. Dietro di lui ci sono Muriel e Iilic, ma anche Malinovskyi e Koopmeiners sono altri specialisti. Molto dipenderà da chi sarà in campo in quel momento.
Bologna

- RIGORISTI: Orsolini, Arnautovic e Barrow
- PUNIZIONI : Orsolini, Barrow e Sansone
- CORNER: Orsolini, Barrow e Sansone
Mihajlovic, nel corso delle recenti dichiarazioni, ha indicato Orsolini come primo rigorista dei rossoblù. L’impressione è che però ci sia un ballottaggio serrato con Arnautovic, mentre Barrow ha ormai perso posti nelle gerarchie.
Cagliari

- RIGORISTI: Joao Pedro, Pavoletti e Marin
- PUNIZIONI: Marin, Joao Pedro e Lykogiannis
- CORNER: Marin, Lykogiannis e Dalbert
In casa Cagliari nessun dubbio su Joao Pedro che, in queste prime 19 giornate, ne ha messi a segno 3 su 3. Alle sue spalle ci sono Pavoletti e Marin, ma anche Keita Balde potrebbe presentarsi dagli undici metri.
Empoli

- RIGORISTI: Bajrami, Pinamonti e Cutrone
- PUNIZIONI: Stulac, Bajrami e Di Francesco
- CORNER: Bajrami e Stulac
Bajrami, nonostante il rigore trasformato da Pinamonti nell’ultima di campionato col Milan, resta il primo rigorista dei toscani. L’ex Inter è leggermente dietro, ma senza l’albanese in campo è lui l’indiziato numero uno. Sparito dai radar Mancuso che, a inizio stagione, veniva dato come lo specialista designato da Andreazzoli.
Fiorentina

- RIGORISTI: Vlahovic, Biraghi e Pulgar
- PUNIZIONI: Biraghi, Vlahovic e Torreira
- CORNER: Biraghi, Bonaventura e Torreira
Gerarchia chiarissima per i viola con Vlahovic che, come lo scorso anno, continua a essere infallibile dal dischetto (5 su 5 in questo campionato). Alle sue spalle Biraghi e Pulgar anche se quest’ultimo, a causa dei troppi infortuni, sta trovando poco spazio nelle rotazioni di Italiano.
Genoa

- RIGORISTI: Criscito, Destro e Pandev
- PUNIZIONI: Hernani, Criscito e Badelj
- CORNER: Hernani, Criscito e Badelj
Anche in casa Genoa nessun dubbio sull’ordine dei rigoristi visto che al Grifone si trova uno dei più grandi specialisti della Serie A: Domenico Criscito. Dietro al difensore goleador (già 5 centri in questa stagione) ci sono Destro e Pandev.
Inter

- RIGORISTI: Calhanoglu, Lautaro e Perisic
- PUNIZIONI: Calhanoglu, Brozovic e Dimarco
- CORNER: Calhanoglu, Brozovic e Correa
Sono loro tre i rigoristi designati da Simone Inzaghi e che, a seconda del momento della partita, si presenteranno sul dischetto. Il turco sembra essere però leggermente avanti rispetto all’argentino e all’esterno croato.
Juventus

- RIGORISTI: Dybala, Bonucci e Morata (Cuadrado)
- PUNIZIONI: Dybala, Chiesa e Cuadrado
- CORNER: Cuadrado, Dybala, Chiesa e Locatelli
L’argentino resta il primo rigorista, ma a causa dei troppi infortuni il suo posto lo ha preso Leonardo Bonucci. Il centrale si è dimostrato molto freddo dagli undici metri (3 su 3 in campionato), facendo meglio della Joya (1 su 2). Alle loro spalle non mancano le alternative con Cuadrado, Morata e Chiesa che nelle passate stagioni si sono dimostrati specialisti affidabili.
Lazio

- RIGORISTI: Immobile, Luis Alberto e Felipe Anderson (Zaccagni)
- PUNIZIONI: Milinkovic Savic, Luis Alberto e Cataldi
- CORNER: Luis Alberto, Cataldi e Felipe Anderson
Il numero 17 resta il primo rigorista indiscusso come dimostrano i 4 battuti in questo girone d’andata. Luis Alberto (se dovesse restare a Roma), Felipe Anderson e Zaccagni si giocano il posto di vice.
Milan

- RIGORISTI: Ibrahimovic, Kessiè e Giroud
- PUNIZIONI: Ibrahimovic, Tonali e Florenzi
- CORNER: Tonali, Diaz e Florenzi
In casa Milan è vivo il ballottaggio tra Ibrahimovic e Kessié. L’ivoriano però nelle prossime settimane sarà impegnato nella Coppa d’Africa e quindi sarà lo svedese a presentarsi sul dischetto.
Napoli

- RIGORISTI: Insigne, Mertens e Osimhen (Zielinski)
- PUNIZIONI: Insigne, Mertens e Fabian Ruiz
- CORNER: Insigne, Mertens, Politano e Mario Rui
Il capitano resta sempre lo specialista non solo dei rigori (nonostante 3 errori su 7 tentativi), ma anche di tutti i calci piazzati. Occhio però al mercato con Insigne che, sempre più lontano dal rinnovo di contratto, potrebbe salutare già a gennaio. In questo caso si giocherebbero i rigori Mertens e Osimhen.
Roma

- RIGORISTI: Veretout, Pellegrini e Abraham
- PUNIZIONI: Pellegrini, Veretout e Zaniolo
- CORNER: Pellegrini, Zaniolo, Veretout e Mkhitaryan
Il francese è stato confermato il primo rigorista, nonostante in questa stagione sia aumentata la concorrenza. Alle sue spalle ci sono Pellegrini e Abraham (specialista al Chelsea), ma anche Zaniolo all’occorrenza può presentarsi dal discetto come Mkhitaryan.
Salernitana

- RIGORISTI: Ribery, Simy e Bonazzoli
- PUNIZIONI: Ribery, Di Tacchio e Capezzi
- CORNER: Ribery, Di Tacchio e Capezzi
L’unico rigore concesso alla Salernitana risale a inizio campionato e a prendersi la responsabilità fu Bonazzoli. Con Ribery e Simy in campo però dovrebbe essere uno dei due a presentarsi dal dischetto.
Sampdoria

- RIGORISTI: Quagliarella, Candreva e Caputo
- PUNIZIONI: Candreva, Quagliarella e Gabbiadini
- CORNER: Candreva, Verre e Damsgaard
Quagliarella si è presentato sul dischetto contro il Torino per quello che finora è stato l’unico calcio di rigore concesso ai blucerchiati in questo campionato. Dietro di lui scalpita Candreva, che a differenza del numero 27, è un titolare inamovibile mentre Caputo parte dietro nonostante sia un grande esperto.
Sassuolo

- RIGORISTI: Berardi, Djuricic e Raspadori
- PUNIZIONI: Berardi, Djuricic e Kyriakopoulos
- CORNER: Berardi, Djuricic e Kyriakopolulos
L’esterno destro, con la partenza di Caputo la scorsa estate, è diventato il primo rigorista indiscusso dei neroverdi. Alle sue spalle ci sono Djuricic e Raspadori, ma attenzione alle voci di mercato che riguardano questi due giocatori.
Spezia

- RIGORISTI: Nzola, Colley E. e Gyasi
- PUNIZIONI: Bastoni, Verde e Bourabia
- CORNER: Verde, Gyasi e Bastoni
I liguri nelle prime 19 giornate di campionato non hanno ancora goduto di calci di rigore e quindi ci sono dubbi sulla gerarchia. L’indiziato numero uno sembra essere Nzola che, reintegrato ormai nella rosa, potrebbe essere lui a presentarsi sul dischetto.
Torino

- RIGORISTI: Belotti, Mandragora (Ansaldi) e Pjaca
- PUNIZIONI: Brekalo, Lukic e Ansaldi
- CORNER: Brekalo, Ansaldi e Lukic
Il Gallo resta il primo rigorista quando in campo, ma le voci di mercato e i tanti infortuni potrebbero avergli fatto perdere questo ruolo. In sua assenza non mancano i dubbi su chi possa essere lo specialista con Mandragora (a segno su rigore in coppa Italia) e Ansaldi che partono leggermente favoriti su Pjaca.
Udinese

- RIGORISTI: Pereyra, Deulofeu e Beto
- PUNIZIONI: Deulofeu, Pereyra e Arslan
- CORNER: Molina, Pereyra e Deulofeu
L’argentino è il primo rigorista dei friulani e ha messo a segno l’unico rigore concesso in queste prime 19 giornate di campionato (nel pareggio con la Juventus). Deulofeu e Beto si contendono il ruolo di vice.
Venezia

- RIGORISTI: Aramu, Henry e Forte
- PUNIZIONI: Aramu, Busio e Vacca
- CORNER: Aramu, Johnsen e Busio
Nessun dubbio in casa Venezia con Aramu che è lo specialista numero uno dagli undici metri: per lui finora due trasformazioni in altrettanti tentativi. Dietro al numero dieci parte favorito Henry.
Verona

- RIGORISTI: Barak, Veloso e Caprari
- PUNIZIONI: Miguel Veloso, Caprari e Lazovic
- CORNER: Caprari, Miguel Veloso e Faraoni
Barak si è preso il ruolo di primo rigorista, prendendo il posto di Miguel Veloso. Il ceco finora ne ha battuti e trasformati 3 dimostrandosi un esecutore pressoché infallibile. Il portoghese resta favorito per il ruolo ufficiale di vice anche se deve temere Caprari, a segno dagli undici metri contro il Venezia.