
Il dilemma di ogni fantallenatore: chi evitare di schierare? Quante volte ci si è posti questa domanda e la risposta è sempre stata confusionaria e incerta. I dubbi di formazione sono all’ordine della giornata di fantacalcio e la nostra finestra dei consigliati della 22a giornata è pronta per togliere ogni dubbio.
Le partite di questo turno offrono tanti spunti e abbiamo compiuto una bella scrematura per scovare quei giocatori a rischio malus per il fantacalcio. Lasciateli in panchina.
Abbiamo selezionato 3 giocatori per ogni reparto. Dubbi, perplessità e scetticismo. E noi non vogliamo perdere per quel mezzo punto dovuto al malus.
Fantacalcio, i flop di giornata: difensori
Un Bologna reduce da pesanti sconfitte e prestazioni sotto la media, dopo il cambio di panchina la musica non dovrebbe cambiare. Da evitare Calabresi contro Icardi e compagni. Sarebbe meglio lasciarlo fuori dall’undici titolare del fantacalcio: rischia grosso e il malus è dietro l’angolo.
Come compagni di reparto vi consigliamo di evitare Fazio e Tonelli. L’argentino della Roma potrebbe andare in affanno contro Piatek. Tonelli invece ex della partita, al San Paolo potrebbe soffrire la velocità di Mertens e Insigne, malgrado li conosce bene.
Centrocampisti
Partite difficili per i tre centrocampisti selezionati per la 22a giornata. Partiamo da Rincon, impegnato in trasferta con il suo Torino a Ferrara. Troppe le ammonizioni collezionate dal centrocampista: ben 9. Il venezuelano è un habitué del cartellino giallo. E per ultimo Ekdal: difficilmente riuscirà a giganteggiare con Hamsik e Zielinski. In questa giornata è meglio lasciarlo in panchina.
Fofana che non sta vivendo un’ottima stagione: i bonus faticano ad arrivare per il centrocampista per il centrocampista dell’Udinese, in questo turno impegnato contro la Fiorentina. Un gol e un assist per l’ivoriano.
Attaccanti
E per l’attacco? Dura scegliere. Ma alla fine il cerchio si è ristretto a tre nomi. Iniziamo da Inglese. Dopo la doppietta contro la Spal, difficilmente riuscirà a creare grattacapi alla difesa bianconera. In 18 presenze è solo uno il sigillo di Simone Zaza con il Torino. La porta per lui sembra stregata.
Per finire Kluivert: quando è entrato con l’Atalanta nell’ultima giornata, ha sbagliato tutte le scelte facendo innervosire Di Francesco e i suoi compagni. Ancora non è riuscito a dare un grande contributo ai giallorossi: il suo score parla chiaro, un solo gol realizzato.