
36^ giornata di campionato appena andata in archivio e immediata concentrazione in vista del prossimo turno di Serie A. Ragionando in vista del prossimo week end, vi consigliamo chi non schierare al fantacalcio 37^ giornata. Scelte che fanno riferimento anche al 36° turno. Delusioni, illusioni e errori da non ripetere. Giusto procedere per ordine e valutare attentamente il da farsi. Come tenersi a debita distanza da scelte errate? Primo concetto da rispettare: il calendario. Studiate nel dettaglio i prossimi match: entrate nei particolari. Valutate stimoli, stato di forma e obiettivi per questo finale di stagione.
E’ chiaro che la differenza sta proprio nel valutare le mosse giuste in concomitanza con ogni singolo dettaglio, studiato alla perfezione. Come capire chi non schierare al fantacalcio 37^ giornata? Compito arduo, ma non impossibile. Come detto, valutate il calendario. C’è chi lotta ancora per un posto in Champions League, chi per l’Euoropa League, chi stringe i denti per la lotta salvezza. Ecco, potenzialmente sarebbero da evitare i giocatori con “la testa già in vacanza”. Il primo segnale possiamo riciclarlo dalla scorsa giornata di campionato. Giusto evitare chi non sta attraversando un ottimo periodo di forma, vedi Joao Pedro del Caglari, vedi Ramirez della Sampdoria. Questi sono solamente due esempi, ma analizziamo tutto in maniera più approfondita.
È finita un'altra giornata di #SerieATIM.
Ecco la classifica a due turni dal termine ? pic.twitter.com/DE3MuToA9h— Lega Serie A (@SerieA) May 14, 2019
Chi non schierare al fantacalcio 37^ giornata
Tonelli, Sampdoria
Male nell’ultimo turno di campionato contro l’Empoli. Perchè evitarlo ancora? Semplice, nel prossimo turno di campionato si ritroverà di fronte Sergio Pellissier, il quale vorrà salutare e omaggiare il popolo del Chievo nel suo ultimo match al Bentegodo. Tonelli potrebbe recitare la parte di vittima sacrificale. Pochi rischi, meglio evitare.
Joao Pedro, Cagliari
Match contro la Lazio totalmente da dimenticare. Lento, macchinoso e visibilmente lontano dalla migliore condizione fisica. Contro il Genoa potrebbe ritrovarsi a fare i conti con una difesa con i coltello tra i denti, pronta a chiudere ogni spiraglio per permettere ai padroni di casa di restare aggrappati alla Serie A.
Ramirez, Sampdoria
In costante ballottaggio con Saponara, l’estro del talento uruguaiano potrebbe rimanere offuscato da qui fino al termine della stagione. Un rischio da non cogliere, specie per le attuali condizioni psico-fisiche. Stagione in chiaro scuro, più scuro che chiaro in queste ultime apparizioni, da evitare nonostante un match tutt’altro che complicato contro il Chievo.
Pjanic, Juventus
Una scelta coraggiosa, ma mirata nel dettaglio. Il centrocampista bosniaco, decisamente a corrente alternata nell’ultima sfida contro la Roma, potrebbe subire il pressing, il ritmo e l’esplosività fisica del centrocampo dell’Atalanta, pronta a vendere cara la pelle per strappare una vittoria ai bianconeri in chiave Champions.
Iacoponi, Parma
Prestazione disastrosa nell’ultima sfida contro il Bologna. La sensazione è che il giocatore soffra dannatamente la nuova posizione di centrale di difesa, meglio sicuramente nel ruolo di terzino destro. Detto questo, le poche motivazioni del Parma e la voglia di riscatto della Fiorentina, potrebbe portare il difensore dei ducali a duellare sul piano della velocità con Muriel, un ospite decisamente impegnativo.