
Consigli fantacalcio – Pochi dubbi, anche perché i numeri fotografano bene il loro effettivo rendimento in campo. Il tecnico del Milan Stefano Pioli, in vista della partita di sabato contro la Fiorentina valevole per la 13^ giornata del campionato, ha già scelto il titolare nella posizione di esterno sinistro.
A partire dall’inizio sarà Rafael Leao il quale, in queste settimane, ha dimostrato di essersi messo alle spalle il suo principale difetto: la discontinuità. Nelle 12 partite in cui è stato impiegato, infatti, il portoghese è sempre riuscito a mantenersi oltre la sufficienza risultando spesso determinante per le sorti rossonere.
La sua fantamedia è notevole (7.62): merito dei 4 gol e dell’assist finora realizzati. Ma non solo: per lui pure 26 tiri scagliati, 25 dribbling riusciti, 54 duelli vinti, 35 palloni recuperati e 237 passaggi. Inoltre il giocatore aiuta molto anche in fase di non possesso, come dimostrato dai 6 interventi difensivi e dai 5 tackle andati a buon fine.
Consigli al fantacalcio, Leao in netto vantaggio rispetto a Rebic
Dati importanti, che dimostrano quanto il giocatore sia fondamentale nello schema tattico di Pioli. In ribasso invece le quotazioni di Ante Rebic, partito bene ma poi spentosi con il passare delle giornate. La prima ed ultima rete del croato risale al 19 settembre: in seguito, sono arrivate soltanto alcune prestazioni in chiaroscuro che lo hanno fatto retrocedere nelle gerarchie dell’allenatore.
La fantamedia, grazie ai 2 passaggi vincenti messi a referto in 9 apparizioni in campionato, resta ben oltre i livelli di guardia (6.83) tuttavia deve ritrovare la lucidità fisica delle prime settimane: i 96 palloni persi sono tanti per un giocatore del suo calibro, così come i 53 passaggi errati nella metà campo avversaria. Poche pure le conclusioni: soltanto 8.
Consigli al fantacalcio, cosa fare con Leao e Rebic
Leao sta vivendo la stagione della consacrazione ed è un titolare inamovibile del Milan: se lo avete in rosa tenetevelo stretto, resistendo a qualsiasi offerta o proposta di scambio. Nell’ultimo campionato ha concluso con 6 gol: un bottino che il portoghese intende superare già nell’arco delle prossime settimane.
Difficile dire al momento quale sarà il futuro di Rebic che, oltre al ruolo di esterno, può rivestire anche quello di prima punta centrale. La concorrenza, però, è feroce (Zlatan Ibrahimovic e Olivier Giroud stanno bene) ed il croato non avrà tante chance per mettersi in mostra. Possiamo quindi fare a meno di lui, provando ad imbastire uno scambio comprendente altri giocatori in difficoltà ma impiegati più spesso dai rispettivi allenatori: Raspadori, Caputo e Gyasi costituiscono opzioni interessanti.