
Cosa fare all’asta del fantacalcio con Zielinski, Mertens, Elmas, Lobotka e Anguissa? Spalletti punterà forte sul solito 4-3-3, adattabile anche in un 4-2-3-1 leggermente meno offensivo, almeno sulla carta. Quale sarà il ruolo di Mertens dopo l’imminente ritorno in campo dopo il recente infortunio?
L’attaccante belga potrebbe agire sia da finto nove in caso di 4-3-3, sia da esterno sinistro come alternativa a Insigne, ma anche come trequartista titolare in caso di 4-2-3-1. Con quest’ultimo modulo, Spalletti potrebbe arretrare Zielinski sulla linea dei due mediani insieme a Fabia Ruiz, mentre Anguissa (nuovo acquisto azzurro) non troverebbe spazio dal primo minuto, con Lobotka altro escluso insieme a Elmas.
Discorso differente qualora Spalletti decidesse di puntare con forte decisione sul 4-3-3. In questo caso Zielinski si giocherebbe una maglia da titolare con Elmas nel ruolo di mezz’ala, con il centrocampista polacco in netto vantaggio sul macedone. Completeranno il centrocampo Fabian Ruiz, e uno tra Anguissa e Lobotka.
Consigli fantacalcio, cosa fare all’asta con Mertens, Anguissa ed Elmas: rischia anche Osimhen?
Il ritorno di Mertens potrebbe spingere Spalletti a valutare alcune scelte tattiche. Non è escluso che l’attaccante belga possa insidiare anche la titolarità di Osimhen. Difficilmente il Napoli potrà fare a meno del centravanti nigeriano, ma Spalletti, giustamente, potrebbe lavorare anche a un piano B in caso di assenza dell’ex Lille.
In vista del match contro la Juventus, per esempio, Spalletti dovrà fare a meno di Osimhen (squalificato) ecco perchè il tecnico azzurro vorrebbe valutare delle alternative, fermo restando che anche Petagna e Lozano potrebbe ricoprire il ruolo di centravanti. Mertens, però, come confermato già nell’era Sarri, ha già dimostrato di saper interpretare alla perfezione il ruolo di finto nove, soluzione che potrebbe essere rispolverata anche da Spalletti in caso di necessità.
Infine, per quel che riguarda Anguissa ed Elmas, il primo potrebbe trovare spazio in caso di centrocampo a tre, mentre il centrocampista macedone rappresenterà il 12° uomo di Spalletti, pronto a subentrare in campo nel corso delle ripresa sia in posizione di esterno offensivo, sia nelle vesti di trequartista o mezz’ala.