Consigli Fantacalcio | I 5 giocatori a rischio infortunio per questo rush finale

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ci siamo, la Serie A si prepara a riaprire i battenti insieme al nostro amato Fantacalcio. In questo articolo parleremo dei Consigli Fantacalcio riguardanti i 5 giocatori a maggior rischio infortunio per questo finale di stagione.

Prenderemo in considerazione delle statistiche oggettive, basate su numeri e dati ufficiali, quindi parleremo di consigli obiettivi e non basati su nostre considerazioni, supposizione e idee.

Spazio alle statistiche e alle risposte sul campo, unico metodo di giudizio per aver chiaro il quadro della situazione, in modo da consentirvi di mettere in atto le vostre scelte, decisioni e conseguenti considerazioni.

Quali sono dunque i 5 giocatori a maggior rischio infortunio? Andiamo ad analizzare la situazione di alcuni calciatori soggetti storicamente ad avere diversi problemi fisici oppure quelli reduci da gravi problematiche e quindi a rischio ricaduta. Un fattore che ogni fantallenatore deve assolutamente tenere in conto.

Consigli Fantacalcio, i 5 giocatori a rischio infortunio

FRANCK RIBERY (FIORENTINA)

www.imagephotoagency.it

37 anni compiuti ad aprile e un finale di carriera decisamente travagliato per il campione francese. Diversi problemi muscolari hanno falcidiato le sue ultime stagioni con la maglia del Bayern Monaco, a cui va aggiunta la rottura del legamento collaterale laterale del ginocchio patita due anni fa e che lo fece stare fuori per quasi 2 mesi. A Firenze sembrava pronto a vivere una seconda giovinezza, prima che l’infortunio alla caviglia con conseguente intervento chirurgico lo frenassero. Ribery è pronto per la ripresa del campionato, ma si potrà fare affidamento su di lui? La cronaca recente dei suoi infortuni deve far drizzare le antenne a tutti i fantallenatori.

SAMI KHEDIRA (JUVENTUS)

www.imagephotoagency.it

Una carriera costellata da continui problemi muscolari che comunque non hanno impedito al centrocampista tedesco di riempire la propria bacheca con innumerevoli trofei. Da quando è arrivato in Serie A cinque anni fa, soltanto una volta ha terminato il campionato con più di 30 presenze all’attivo (31 nel 2016-17): altrimenti 20 presenze nel 2015-16, 26 nel 2017-18 e soltanto 10 nel 2018-19. Quest’anno sembrerebbe aver già scontato il suo periodo di assenza con l’operazione al ginocchio che lo ha tenuto fuori per quasi 3 mesi: al rientro sarà disponibile, ma si potrà fare affidamento su un giocatori così fragile, perlopiù appena tornato da un grave infortunio?

STEFANO SENSI (INTER)

www.imagephotoagency.it

Un’inizio di stagione sfavillante, prima di una serie infinita di problemi muscolari: 3 gol e 4 assist nella prime 6 giornate, sembravano aver lanciato Sensi nell’olimpo dei top player di questo Fantacalcio 2019-2020. L’inizio della fine alla mezz’ora del big match contro la Juventus: infortunio agli adduttori e inizio di un calvario che sarebbe durato più di due mesi. I seguenti problemi al polpaccio e al piede hanno completato una stagione che da magica si è trasformata in maledetta per Sensi. Sarà finita qui? Noi lo auguriamo a lui e a tutti i fantallenatori che hanno creduto in questo giovane talento.

AMADOU DIAWARA (ROMA)

www.imagephotoagency.it

Maledetto menisco: arrivato un po’ in sordina dal Napoli, Amadou Diawara si stava imponendo come una delle colonne della nuova Roma targata Paulo Fonseca. Tutto prima dei problemi al ginocchio, che lo hanno tenuto fuori per quasi 3 mesi in due diverse circostanze. Alla fine il bottino presenze dice sole 12 partite giocate in questo campionato: l’allenatore giallorosso punta forte su di lui, ma fino a che punto sarà disposto ad aspettarlo?

JOAQUIN CORREA (LAZIO)

www.imagephotoagnecy.it

Tantissimo talento e altrettanti muscoli di cristallo: Joaquin Correa è senza ombra di dubbio uno dei punti forti della Lazio in piena lotta Scudetto, ma la formazione allenata da Simone Inzaghi ha dovuto spesso fare i conti con i suoi infortuni muscolari. Tutti problemini, per sua fortuna, di poco conto ma che sommati gli hanno comunque fatto saltare 9 partite di campionato. Un bottino negativo che in questo finale di stagione potrebbe compromettere la corsa al titolo dei biancocelesti e di tanti fantallenatori. Correa quando c’è fa la differenza, ma… quando ci sarà?