Consigli fantacalcio | I Flop difesa, centrocampo e attacco della 1^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Tutto pronto per la 1^ giornata di Serie A. Fantallenatori pronti a giocarsi al meglio le mosse e le strategie per il 1° turno di campionato. Massima cura del dettaglio e cura maniacale di ogni minima scelta.

Oltre a tutti i consigli generali, con la nostra analisi dei consigli fantacalcio riguardanti i top e flop di giornata, vogliamo indirizzarvi in modo corretto su chi non schierare in questo primo turno di campionato.

Come ragionare? Cosa considerare nel dettaglio? Quali dovrebbero essere le vostre valutazioni e il vostro punto di vista in vista di questa seconda giornata di campionato? I nostri consigli fantacalcio riguardanti i flop di giornata si basano su un’analisi dettagliate con i nostri numeri e statistiche.

Giusto valutare attentamente anche il calendario e ogni singolo match, giusto analizzare con estrema calma anche lo stato di forma e mentale dei vostri giocatori, aspetti fondamentali per avere la meglio sui vostri rivali di giornata; aiutatevi prendendo come riferimento le nostre probabili formazioni.

Consigli fantacalcio| I Flop per reparto della 1^ giornata

ATTACCANTI

El Shaarawy (Roma)

Rimasto fuori dai convocati dell’Italia che ha vinto l’Europeo, il Faraone dovrebbe debuttare dal primo minuto contro la Fiorentina ma è da diverso tempo che non riesce più ad essere incisivo come ai tempi del Milan. Puntate su un altro nome.

Kalinic (Verona)

Lo scorso anno è stato tra le punte più deludenti del campionato: 2 gol in 19 presenze. Il nuovo allenatore Di Francesco intende ripartire da lui, complice pure l’assenza di Lasagna, ma le azioni del croato (non convocato agli Europei) sono al ribasso. 

Morata (Juventus)

Nella prima partita dei bianconeri lo spagnolo inizierà dalla panchina, visto che Allegri è intenzionato ad utilizzare Dybala nel ruolo di falso nueve. Morata, di certo, entrerà nel secondo tempo ma il rischio è che possa avere poco tempo per riuscire ad incidere. 

Mraz (Spezia)

In attesa di chiarire la situazione riguardante Nzola, lo Spezia si affida all’ex Empoli per cercare di bucare la difesa del Cagliari. Una grande responsabilità per lui: resta da vedere se riuscirà a restare concentrato e sfruttare l’importante opportunità che il club ligure gli sta garantendo.

Simeone (Cagliari)

Chiuso da Pavoletti e in odore di essere ceduto. Basta questo a giustificare l’esclusione dalle vostre formazioni di Simeone, che rischia di giocare con la mente piena di pensieri negativi. L’allenatore Semplici non lo ritiene un elemento imprescindibile per la sua squadra. Non dovrebbe esserlo nemmeno per la vostra, almeno in questa giornata.

CENTROCAMPISTI

www.imagephotoagency.it

Vidal (Inter)

Il cileno non è un titolare per Inzaghi il quale, nel suo 3-5-2, sposterà sulla linea mediana Calhanoglu dando poi fiducia al recuperato Sensi. È all’Inter soltanto perché, finora, non sono arrivate offerte ritenute adeguate dalla società. La sua prima stagione in nerazzurro è stata deludente, questa rischia di essere ancora peggio.

Matheus Henrique (Sassuolo)

È stato preso per sostituire Locatelli ed è quello il destino che lo attende. Ma non in questo fine settimana. Il brasiliano è arrivato da poco in neroverde e molto difficilmente l’allenatore Dionisi lo getterà subito nella mischia: prima va trovato il giusto feeling con i compagni.

Tonali (Milan)

Per lui 25 presenze nell’ultimo torneo ma nessun gol e nemmeno un assist. Il Milan, in ogni caso, lo ha voluto riscattare dal Brescia pagandolo 10 milioni ed in assenza di Franck Kessie Pioli lo manderà in campo accanto a Bennacer. Andiamo oltre, in ottica fantacalcio non sembra il nome giusto su cui puntare.

Fabian Ruiz (Napoli)

Lo spagnolo torna nella posizione di centrocampista a due, che lo porta molto lontano dalla porta avversaria. É dotato di un ottimo mancini tuttavia partendo alle spalle del trio offensivo a supporto di Osihmen avrà meno occasioni per sfoggiarlo e provare a battere il portiere del Venezia.

Obi (Salernitana)

Arrivato a parametro zero dopo la mancata iscrizione del Chievo Verona in Serie B, l’ex Inter garantirà nuovo fosforo alla linea mediana della Salernitana. Il suo, però, non è un nome da fantacalcio: tanti cartellini in arrivo e poche giocate da bonus. Per il suo club riveste un ruolo importante, voi passate oltre.

DIFENSORI

www.imagephotoagency.it

Samir (Udinese)

Il brasiliano, di solito, è tra i più regolari della squadra friulana ma la fantasia di un Dybala che appare rigenerato dalla cura Allegri e la frenesia di Chiesa rischiano di mandarlo fuori giri. Passate oltre e puntare su altri elementi della vostra rosa.

Bonifazi (Bologna)

Reduce da un campionato deludente con la maglia dell’Udinese, rischia di pagare l’esuberanza e la grande forma fisica del nuovo acquisto della Salernitana Bonazzoli. E se accanto a lui dovesse esserci anche Simy, le cose si complicheranno ancora di più.

Ferrari (Sampdoria)

Giroud si è presentato come meglio non si poteva con la maglia del Milan ed è pronto a lasciare il segno in campionato. Al difensore spetterà il compito di marcarlo: si prospetta un pomeriggio complicato per lui.

Chiriches (Sassuolo)

Il Verona si ripresenta in attacco con Zaccagni e Barak a sostegno di Kalinic: un trio che può fare male alla retroguardia neroverde e soprattutto al difensore rumeno, che potrebbe patire la velocità dei due trequartisti.

Vanheusden (Genoa)

Partita dell’ex per lui, arrivato proprio dai nerazzurri. Il Genoa lo ha fortemente voluto per rinforzare il proprio pacchetto arretrato ma Dzeko è su di giri per il trasferimento a Milano ed intende presentarsi al meglio ai suoi nuovi tifosi. Il belga, da parte sua, è bravo ma i rischi sono troppi.