
Fantacalcio flop 11 2019/2020- Un quadro generale sull’andamento del vostro prossimo fantacalcio, traendo spunto dalle fantamedie della scorsa stagione, le quali potrebbero consigliarvi su come muovermi in vista della prossima stagione 2020/2021. In questo articolo analizzeremo la flop 11 fantamedia della passata stagione 2019/2020.
Come viene calcolata la fantamedia e come viene stilata la nostra classifica? Un giocatore deve aver totalizzato almeno l’80% delle presenze in questo inizio di stagione, rapportandola in numeri chiari e concreti, i candidati devono aver totalizzato almeno 30 presenze su 38 partite, relative, ovviamente, alla stagione 2019/2020.
Fantamedia calcolata in base ai flop di stagione, rapportando il numero di presenze alla rispettive votazioni. Tante le delusioni a sorpresa, tanti i flop che hanno tradito le attese. Spazio al nostro 4-3-3: Gabriel (Lecce) si guadagna lo scettro di peggior portiere della stagione 2019/2020, 4,09 di fantamedia. Mateju (Brescia) è il peggiore difensore con 5,33 di fantamedia. A centrocampo flop assoluto per Bernardeschi (Juventus), 5,70 di fantamedia, mentre in attacco, Sansone (Bologna) sale sul gradino più alto del podio con 6,13 di fantamedia.
Flop 11 fantamedia Serie A 2019/2020: la peggior formazione al fantacalcio secondo le statistiche
Gabriel (Lecce), fantamedia 4,09

Stagione decisamente disastrosa, figlia di una retroguardia leccese non all’altezza della situazione. Retrocessione in Serie B e scettro del peggior portiere del fantacalcio della stagione 2019/2020.
Mateju (Brescia), fantamedia 5,33
Annata disastrosa sotto tutti i punti di vista: 8 ammonizioni e un cartellino rosso e ben 246 palle perse nell’arco di tutto il campionato.
Aina (Torino), fantamedia 5,69

Bene nella prima parte di stagione, complice anche l’infortunio di Ansaldi che gli ha permesso di scendere in campo con maggiore regolarità, poi il buio totale. Troppe disattenzioni e ben 8 ammonizioni all’attivo e un solo assist.
Colley (Sampdoria), fantamedia 5,71

Peggior difesa all’inizio della stagione, poi la Sampdoria ha corretto il tiro nella seconda parte del campionato conquistando anticipatamente la salvezza. Colley, dal canto suo, non ha mai convinto al 100%: 10 ammonizioni e un rendimento a corrente alternata.
Dalbert (Fiorentina), fantamedia 5,79

4 assist nel corso della stagione 2019/2020, ma mai decisivo nelle ripartenze e nell’uno contro uno. Stagione negativa, coronata anche da 8 cartellini gialli e un’espulsione.
Bernardeschi (Juventus), fantamedia 5,70

Una delle delusioni più grandi della Serie A 2019/2020: 1 solo assist e 1 solo gol, messo a segno nella sfida scudetto contro la Sampdoria. Fino a quel momento l’ex Fiorentina non trovava la rete da oltre due anni. 6 cartellini gialli e uno score da dimenticare. Appuntamento alla prossima stagione.
Meite (Torino), fantamedia 5,72

Solamente un lontano parente del centrocampista tuttofare ammirato nella passata stagione. Delude sotto tutti i punti di vista, mai decisivo in zona gol. Chiude con un solo assist in 33 presenze.
Ionita (Cagliari), fantamedia 5,79
Poche chance nella prima parte di stagione con Maran, più opportunità con il Cagliari di Walter Zenga, ma il centrocampista cicca malamente le sue opportunità. Stagione da dimenticare, flop assoluto.
Sansone (Bologna), fantamedia 6,13

4 gol e 2 assist, score decisamente abulico per uno che di professione fa l’attaccante. Stagione altalenante senza traccia di continuità e pericolosità offensiva. Finisce perfino col perdere il posto da titolare. Bocciato.
Pinamonti (Genoa), fantamedia 6,25

Assente ingiustificato nella prima parte di campionato, meglio nella fase centrale. Risponde assente anche nel rush finale salvezza, di fatto Nicola gli preferisce quasi sempre Sanabria. 5 gol e 1 assist e ben 12 sostituzioni all’attivo.
Caprari (Sampdoria-Parma), fantamedia 6,48

Bene a fase alterne in maglia Sampdoria, più concreto e costante dopo il trasferimento al Parma nella sessione di mercato di gennaio. 5 gol in stagione, 18 volte subentrato e 9 volte sostituito. Stagione deludente nonostante abbia cercato in tutti i modi di salvare il salvabile. Rimandato.