Consigli Fantacalcio | 5 flop centrocampisti che vi sconsigliamo per il rush finale

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ci siamo, la Serie A si prepara a riaprire i battenti insieme al nostro amato Fantacalcio. In questo articolo parleremo dei Consigli Fantacalcio riguardanti i 5 flop a centrocampo da inizio stagione a oggi e che vi sconsigliamo per il finale di stagione.

Prenderemo in considerazione delle statistiche oggettive, basate su numeri e dati ufficiali, quindi parleremo di consigli obiettivi e non basati su nostre considerazioni, supposizione e idee.

Spazio alle statistiche e alle risposte sul campo, unico metodo di giudizio per aver chiaro il quadro della situazione, in modo da consentirvi di mettere in atto le vostre scelte, decisioni e conseguenti considerazioni.

Quali sono dunque i 5 flop a centrocampo da inizio stagione a oggi? Andiamo ad analizzare quei giocatori che avevano importanti aspettative a inizio stagione ma che, per un motivo o per l’altro, non sono riusciti a esprimersi al meglio e che quindi hanno deluso.

Consigli Fantacalcio, i 5 flop a centrocampo per il rush finale

Schone (Genoa)

22 presenze, 6.02 di fantamedia, 1 gol e 1 assist. 85 cross totali, 20 a segno con 0.91 di media a partita. Una delusione totale al fantacalcio. I numeri parlano chiaro: avrebbe dovuto rappresentare uno dei centrocampisti più letali del Fantacalcio, e invece? Un lontano parente di quello apprezzato ai tempi dell’Ajax, soprattutto dai calci piazzati.

Rabiot (Juventus)

www.imagephotoagnecy.it

5.88 di fantamedia in sole 17 presenze. Un fantasma, 0 gol all’attivo e una forma fisica “imbarazzante”. Sarri ha puntato forte sul centrocampista francese, consegnandogli le chiavi del centrocampo al posto di Matuidi… ma l’effetto non è stato dei migliori. 8 tiri in porta complessivi, 2 cross a segno su 14 e, soprattutto 25 falli commessi oltre a 112 palle perso. Tre cartellini gialli e uno rosso, aspetto determinante in chiave Fantacalcio. Lasciatelo nel dimenticatoio.

Cristante (Roma)

L’infortunio ha condizionato la sua stagione: 15 match disputati e media-voto di 5.88. Ci si aspettava sicuramente altro dall’ex Atalanta: su 677 passaggi, 106 errati, in più 130 palle perse. Ma non finisce qui: contrasti persi 47, vinti 27, a testimonianza che il centrocampista non ha vissuto una buona stagione. Non scommetteteci!

Kessiè (Milan)

Un altro Kessiè. 23 presenze in campionato e un solo gol in campionato. 21 gare da titolare, 2 da subentrato, ma questo non è bastato al centrocampista ivoriano. 113 passaggi sbagliati, 196 palle perse, 92 contrasti persi e 39 falli commessi, oltre a tre ammonizioni. Kessiè proverà a riconquistare i fantallenatori in questo rush finale… ma è molto dura, cresce il pessimismo al fantacalcio.

Verdi (Torino)

Doveva essere l’anno della svolta: tutti si aspettavano il Verdi di Bologna e invece? Peggio che andar di notte. 1 gol, 3 assist in 23 presenze con una fantamedia sufficiente. Il trequartista del Torino si è rivelato un flop e difficilmente migliorerà il suo rendimento, nonostante la voglia di portare i granata ad una salvezza tranquilla. Occhio ai suoi dati: 269 palle perse, 22 dribbling sbagliati e soprattutto 115 passaggi sbagliati, oltre a 22 cross a segno su 90 totali (1.00 a partita).