Consigli Fantacalcio | 5 flop attaccanti che vi sconsigliamo per il rush finale

www.imagephotoagnecy.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ci siamo, la Serie A si prepara a riaprire i battenti insieme al nostro amato Fantacalcio. In questo articolo parleremo dei Consigli Fantacalcio riguardanti i 5 flop in attacco da inizio stagione a oggi e che vi sconsigliamo per il finale di stagione.

Prenderemo in considerazione delle statistiche oggettive, basate su numeri e dati ufficiali, quindi parleremo di consigli obiettivi e non basati su nostre considerazioni, supposizione e idee.

Spazio alle statistiche e alle risposte sul campo, unico metodo di giudizio per aver chiaro il quadro della situazione, in modo da consentirvi di mettere in atto le vostre scelte, decisioni e conseguenti considerazioni.

Quali sono dunque i 5 flop in attacco da inizio stagione a oggi? Andiamo ad analizzare quei giocatori che avevano importanti aspettative a inizio stagione ma che, per un motivo o per l’altro, non sono riusciti a esprimersi al meglio e che quindi hanno deluso.

Consigli Fantacalcio, i 5 flop in attacco per il rush finale

MARIO BALOTELLI (BRESCIA)

www.imagephotoagency.it

Troppo facile, purtroppo, indicare Mario Balotelli come un attaccante sul quale non poter fare affidamento nel finale di campionato: gli ultimi avvenimenti in casa Brescia, con l’attaccante che non si è ripetutamente presentato agli allenamenti, sono soltanto la punta di un iceberg che si è costruito da inizio stagione. Un campionato travagliato per Balotelli, che con soli 5 gol non è riuscito a evitare l’ultimo posto in classifica per il suo Brescia. Difficile dargli ancora fiducia, sempre che la rottura con il suo club non sia definitiva.

GONZALO HIGUAIN (JUVENTUS)

www.imagephotoagnecy.it

Tensioni di altro genere, quelle che hanno visto protagonista anche Gonzalo Higuain con la Juventus. Voluto con grande forza da Maurizio Sarri, l’attaccante argentino ha lentamente perso il posto da titolare e non è riuscito più a tornare ai livelli di due anni fa. 5 gol e 4 assist non possono bastare per chi quattro anni fa batteva il record storico di marcature in una singola stagione detenuto da Nordahl e da quando è arrivato in Italia nel 2013 è andato in doppia cifra per 5 cinque stagioni consecutive.

LORENZO INSIGNE (NAPOLI)

www.imagephotoagency.it

Insieme a Gonzalo Higuain in quel Napoli che sognava lo Scudetto c’era anche un super Lorenzo Insigne. Obbligatorio usare il passato visto che il capitano azzurro si è uniformato alla stagione deludente di tutta la squadra azzurra. Soli 5 gol e 5 assist e un futuro tutto da scrivere ci fanno propendere per sconsigliare Insigne anche in questo finale di campionato.

KEVIN LASAGNA (UDINESE)

www.imagephotoagency.it

Indicato da tutti come un possibile centravanti della Nazionale per gli anni a venire, Kevin Lasagna non sta rispettando le alte aspettative che erano riposte in lui. A farne le spese sono l’Udinese, ancora invischiato nella lotta per non retrocedere, e tutti i fantallenatori che hanno speso fior di milioni per acquistarlo. Soltanto 4 gol non possono bastare a ricambiare la fiducia e per questo consigliamo di lasciare da parte Lasagna per questo finale di stagione.

ANDREA PINAMONTI (GENOA)

www.imagephotoagency.it

Da un giovane promettente a un altro, che però ha fatto fatica in queste prime 26 giornate di campionato. Andrea Pinamonti è partito come il titolare indiscusso nell’attacco del Genoa, salvo poi perdere lentamente il ruolo da titolare. Difficile biasimare gli allenatori che si sono succeduti sulla panchina rossoblù, visti i soli 2 gol e 2 assist realizzati dall’attaccante ex Inter. Con la rinascita di Sanabria, Pinamonti è stato relegato in panchina e non dà più le giuste garanzie in vista del finale di campionato.