
Tutto pronto per la 38^ giornata di Serie A. Fantallenatori pronti a giocarsi al meglio le mosse e le strategie per il 38° turno di campionato. Massima cura del dettaglio e cura maniacale di ogni minima scelta.
Oltre a tutti i consigli generali, con la nostra analisi dei consigli fantacalcio riguardanti i top e flop di giornata, vogliamo indirizzarvi in modo corretto su chi non schierare in questo 38° turno di campionato.
Come ragionare? Cosa considerare nel dettaglio? Quali dovrebbero essere le vostre valutazioni e il vostro punto di vista in vista di questa seconda giornata di campionato? I nostri consigli fantacalcio riguardanti i flop di giornata si basano su un’analisi dettagliate con i nostri numeri e statistiche.
Giusto valutare attentamente anche il calendario e ogni singolo match, giusto analizzare con estrema calma anche lo stato di forma e mentale dei vostri giocatori, aspetti fondamentali per avere la meglio sui vostri rivali di giornata; aiutatevi prendendo come riferimento le nostre probabili formazioni.
Consigli fantacalcio| I Flop per reparto della 38^ giornata
ATTACCANTI

Simeone (Cagliari)
Da bocciare ancora una volta. L’argentino potrebbe partire nuovamente dalla panchina e trovare spazio solo nel corso della parte finale di gara. Solo 6 gol in stagione in 32 presenze e 181 palle perse.
Morata (Juventus)
Pirlo potrebbe preferirgli ancora una volta Kulusevski o Dybala. Da evitare semplicemente per un discorso di titolarità. Non è escluso che l’attaccante spagnolo possa trovar spazio nel corso della ripresa in vista della sfida contro il Bologna.
Destro (Genoa)
Bocciate il centravanti rossoblù, condizione fisica non ottimale e 152 duelli persi in stagione. Contro il Cagliari potrebbe partire nuovamente dalla panchina.
Zaza (Torino)
In questa fase finale della stagione Nicola ha puntato su altri elementi. Anche domenica dovrebbe partire dalla panchina, perciò facciamo fatica a dargli fiducia nonostante i 6 gol stagionali
Rebic (Milan)
L’attaccante croato, nonostante un ottimo momento di forma, potrebbe patire la fisicità e l’ottima organizzazione difensiva dell’Atalanta. 144 duelli persi e 160 passaggi sbagliati, meglio evitarlo in questa 38^ giornata.
CENTROCAMPISTI

Castrovilli (Fiorentina)
Stagione altalenante e povera di bonus. Evitatelo anche contro il Crotone: malus dietro l’angolo. 5 gol e 3 assist in 33 presenze, pesano i soli 13 tiri nello specchio della porta avversaria
Djuricic (Sassuolo)
La rete manca dal mese di marzo e il talento serbo può andare in difficoltà contro il centrocampo molto fisico della Lazio. Troppe le palle perse (321) e soprattutto i passaggi sbagliati (181)
McKennie (Juventus)
Pirlo potrebbe concedergli una nuova chance da titolare anche contro il Bologna, ma la sensazione è che il centrocampista texano continui a faticare dal punto di vista fisico e negli inserimenti senza palla. 6,59 di fantamedia, 113 duelli persi e solo 13 tiri nello specchio della porta avversaria.
Cristante (Roma)
Con ogni probabilità l’ex milanista giocherà da centrale difensivo a due. Non il suo ruolo, tanto che potrebbe patire. Nel complesso la sua annata non è andata benissimo: 5,80 di fantamedia con 8 ammonizioni, 90 duelli persi e 284 palle perse.
Freuler (Atalanta)
DIFENSORI

Bonucci (Juventus)
Leggero problema al ginocchio e nuova esclusione dal primo minuto anche contro il Bologna. A prescindere da qualche acciacco fisico, la sensazione è che Pirlo abbia promosso titolare la coppia De Ligt-Chiellini. Il centrale bianconero potrebbe trovar spazio solamente nel finale di partita così come avvenuto nella finale di Coppa Italia contro l’Atalanta. 49 duelli persi, 161 palle perse e 107 passaggi sbagliati.
Tomori (Milan)
Ottima seconda parte di stagione, ma la sfida contro l’Atalanta potrebbe riservargli diverse difficoltà. Occhio all’uno contro uno con Zapata e allo strapotere fisico dell’attaccante colombiano. Meglio valutare alternative in questo 38° turno.
Romero (Atalanta)
Grinta, carisma e personalità, ma la sfida contro il Milan potrebbe costringerlo agli straordinari. Malus dietro l’angolo e 10 ammonizioni in 30 presenze. Pesano anche i 66 falli commessi.
Godin (Cagliari)
Cagliari salvo e aria di sostanziale relax in casa rossoblù: meglio evitare l’ex centrale dell’Atletico Madrid, il quale potrebbe patire la velocità di Shomurodov o lo strapotere fisico di Scamacca. 93 duelli persi e 160 passaggi sbagliati.
Caceres (Fiorentina)
74 duelli persi, 19 falli commessi e 262 palle perse: da evitare in vista della sfida contro il Crotone, soprattutto di fronte alla vivacità dell’attacco calabrese con Simy e Messias sugli scudi.