
Tutto pronto per la 37^ giornata di Serie A. Fantallenatori pronti a giocarsi al meglio le mosse e le strategie per il 37° turno di campionato. Massima cura del dettaglio e cura maniacale di ogni minima scelta.
Oltre a tutti i consigli generali, con la nostra analisi dei consigli fantacalcio riguardanti i top e flop di giornata, vogliamo indirizzarvi in modo corretto su chi non schierare in questo 37° turno di campionato.
Come ragionare? Cosa considerare nel dettaglio? Quali dovrebbero essere le vostre valutazioni e il vostro punto di vista in vista di questa seconda giornata di campionato? I nostri consigli fantacalcio riguardanti i flop di giornata si basano su un’analisi dettagliate con i nostri numeri e statistiche.
Giusto valutare attentamente anche il calendario e ogni singolo match, giusto analizzare con estrema calma anche lo stato di forma e mentale dei vostri giocatori, aspetti fondamentali per avere la meglio sui vostri rivali di giornata; aiutatevi prendendo come riferimento le nostre probabili formazioni.
Consigli fantacalcio| I Flop per reparto della 37^ giornata
ATTACCANTI

Muriqi (Lazio)
L’attaccante biancoceleste potrebbe trovare ancora spazio dal 1′ al fianco di Immobile. Tuttavia meglio escluderlo a prescindere dalla sua titolarità. 1 solo gol in stagione, 63 duelli persi.
Morata (Juventus)
Pirlo, salvo clamorosi colpi di scena, dovrebbe preferirgli ancora una volta Dybala. L’attaccante spagnolo partirà dalla panchina: bocciatelo. 17 dribbling sbagliati in stagione, pesano anche 145 duelli persi.
Borja Mayoral (Roma)
Nuova possibile esclusione in vista del derby contro la Lazio. Dopo l’ottima prestazione di Dzeko contro l’Inter, Fonseca potrebbe decidere di puntare ancora sul centravanti bosniaco. 102 duelli persi, 153 palle perse e 14 tiri nello specchio della porta avversaria.
Kouame (Fiorentina)
Iachini potrebbe concedergli una nuova chance dal 1′ contro il Napoli, ma escludetelo ugualmente. 1 solo gol in 32 presenze, vena realizzativa decisamente sottotono.
Quagliarella (Sampdoria)
11 gol in 31 presenze, ma la sfida contro l’Udinese potrebbe rivelarsi più complicata del previsto. Escludetelo: 130 duelli persi e solo 25 tiri nello specchio della porta avversaria.
CENTROCAMPISTI

Mckennie (Juventus)
Salvo clamorosi colpi di scena, il centrocampista texano partirà dalla panchina anche in vista della sfida contro l’Inter. Periodo decisamente negativo e stato di forma non ottimale. Bocciatelo. 43 falli commessi e 184 palle perse.
Villar (Roma)
Poca propensione ai bonus a prescindere dall’ottima organizzazione tattica. 1 solo assist in stagione in 31 presenze, pesano anche i soli 4 tiri nello specchio della porta avversaria. Bocciatelo.
Castrovilli (Fiorentina)
Il centrocampista viola potrebbe partire dalla panchina anche in vista della sfida contro il Napoli. Solo 5 gol in stagione, 186 duelli persi e 338 palle perse.
Kurtic (Parma)
Padroni di casa retrocessi matematicamente in Serie B e attenzione al match contro il Sassuolo, il quale potrebbe rivelarsi decisamente complicato per la difesa e il centrocampo del Parma. Da bocciare anche Krunic: 133 duelli persi e 291 palle perse.
Eriksen (Inter)
Il centrocampista danese potrebbe partire dalla panchina in vista della sfida contro la Juventus. Pericolo “s.v” dietro l’angolo, forse per questo motivo sarebbe meglio evitarlo a prescindere dall’ottima seconda parte di stagione.
DIFENSORI

Godin (Cagliari)
Il centrale difensivo del Cagliari potrebbe riscontrare diversi difficoltà di fronte all’ottimo stato di forma dell’attacco del Milan. Bocciatelo: 268 palle perse e 29 falli commessi.
Bonucci (Juventus)
Possibile chance dal 1′ in vista della super sfida contro l’Inter, tuttavia meglio evitarlo: stato di forma non eccezionale. Lukaku, Lautaro Martinez o Sanchez potrebbero metterlo in seria difficoltà. 49 duelli persi, 14 lanci lunghi sbagliati e 70 passaggi corti sbagliati.
Bremer (Torino)
Disastroso contro il Milan: bocciatelo anche in vista della sfida salvezza contro lo Spezia. 305 palle perse e 156 passaggi sbagliati.
Skriniar (Inter)
Sfida contro Ronaldo e Dybala: per questa 37^ giornata forse sarebbe meglio evitarlo per non rischiare possibili insufficienze. 101 duelli persi e 203 palle perse.
Kumbulla (Roma)
L’ex Verona scenderà in campo dal 1′ in vista del derby di sabato sera contro la Lazio. Stato di forma non eccezionale, meglio escluderlo. 52 duelli persi e 24 falli commessi.