Consigli fantacalcio | I Flop per reparto della 36^ giornata, chi evitare!

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Tutto pronto per la 36^ giornata di Serie A. Fantallenatori pronti a giocarsi al meglio le mosse e le strategie per il 36° turno di campionato. Massima cura del dettaglio e cura maniacale di ogni minima scelta.

Oltre a tutti i consigli generali, con la nostra analisi dei consigli fantacalcio riguardanti i top e flop di giornata, vogliamo indirizzarvi in modo corretto su chi non schierare in questo 36° turno di campionato.

Come ragionare? Cosa considerare nel dettaglio? Quali dovrebbero essere le vostre valutazioni e il vostro punto di vista in vista di questa seconda giornata di campionato? I nostri consigli fantacalcio riguardanti i flop di giornata si basano su un’analisi dettagliate con i nostri numeri e statistiche.

Giusto valutare attentamente anche il calendario e ogni singolo match, giusto analizzare con estrema calma anche lo stato di forma e mentale dei vostri giocatori, aspetti fondamentali per avere la meglio sui vostri rivali di giornata; aiutatevi prendendo come riferimento le nostre probabili formazioni.

Consigli fantacalcio| I Flop per reparto della 36^ giornata

ATTACCANTI

www.imagephotoagnecy.it

Morata (Juventus)

L’attaccante spagnolo dovrebbe partire dalla panchina nella sfida di mercoledì sera contro il Sassuolo: evitatelo. Condizione fisica non ottimale e verve realizzativa decisamente offuscata. 9 gol e 7 assist in stagione e 145 duelli persi.

Okaka (Udinese)

L’attaccante bianconero continua ad attraversare un periodo complicato. Forma fisica non ottimale e scarsa verve realizzativa: meglio escluderlo. Solo 3 gol in stagione in 19 presenze, allarmano anche i soli 8 tiri nello specchio della porta avversaria.

Mandzukic (Milan)

Si potrebbe pensare che, in mancanza di Ibra, possa toccare al croato. Le sue brutte condizioni fisiche e il buon rendimento del connazionale Rebic, però, obbligano SuperMario in panchina. Dunque ci viene difficile puntate sull’ex juventino, che non è affatto in forma.

Caputo (Sassuolo)

Una bocciatura dovuto alle condizioni fisiche non ancora ottimali. De Zerbi potrebbe preferirgli ancora una volta Raspadori. Il tecnico nerovrde potrebbe chiamare in causa il suo numero 9 solamente nella parte finale di gata. Evitatelo.

Simeone (Cagliari)

Semplici si affiderà ancora una volta alla coppia Joao Pedro-Pavoletti, con l’attaccante argentino pronto a subentrare solamente nel corso del secondo tempo. Bocciatelo: 6 gol e 1 assist in stagione, solo 13 tiri nello specchio della porta avversaria.

CENTROCAMPISTI

www.imagephotoagency.it

Fabian Ruiz (Napoli)

Poco propositivo in zona offensiva e pochi bonus all’attivo. Da schierare solamente in caso di stretta necessità. Il centrocampista spagnolo continua ad alternare buone prestazione ad altre meno convincenti. 30 presenze in stagione, 2 soli gol. Pesano anche le 242 palle perse.

Castrovilli (Fiorentina)

Il centrocampista continua ad alternare buone prestazione a momenti di totale amnesia, meglio escluderlo. 5 gol e 3 assist in stagione, pesano i 26 cross sbagliati, i 184 duelli persi e i soli 14 tiri verso lo specchio della porta avversaria. Evitatelo anche perchè non al meglio fisicamente e in forte dubbio per la sfida di mercoledì sera contro il Cagliari.

Mckennie (Juventus)

Il centrocampista texano potrebbe partire dalla panchina dopo la prestazione incolore contro il Milan: escludetelo. 5 gol, 2 assist in stagione, ma pesano i 41 falli commessi e le 182 palle perse.

Brozovic (Inter)

Il croato potrebbe patire l’intraprendenza e velocità del centrocampo della Roma. Meglio evitarlo in una sfida senza particolari stimoli: 117 duelli persi e 318 palle perse.

Maxime Lopez (Sassuolo)

De Zerbi potrebbe affidarsi a lui dal 1′ concedendogli una maglia da titolare nel ruolo di trequartista. Meglio evitarlo e valutare alternative nel vostro undici titolare: 2 soli gol in stagione e 97 passaggi sbagliati.

DIFENSORI

www.imagephotoagency.it

Pezzella Ger. (Fiorentina)

Bocciatelo nella sfida contro il Cagliari: 5,88 di fantamedia, 1 solo gol in stagione, 31 falli commessi, 82 duelli persi e 2 rigori causati.

Dijks (Bologna)

18 presenze, 4 cartellini gialli, 30 falli commessi, 239 palle perse e 30 cross sbagliati. No, non è assolutamente schierabile.

Bastoni (Inter)

Il centrale nerazzurro potrebbe partire dalla panchina lasciando spazio a D’Ambrosio dal 1′. Escludetelo solo ed esclusivamente per questo motivo. Non è escluso, però, che Conte possa decidere di mandarlo in campo nel corso della ripresa.

Bonucci (Juventus)

Fuori nella sfida contro il Milan, il centrale bianconero potrebbe tornare in campo dal 1′ contro il Sassuolo al fianco di De Ligt. 24 presenze, 47 duelli persi e 156 palle perse, meglio evitarlo in questo periodo complicato per la Juventus.

Godin (Cagliari)

Nonostante l’ottima prestazione contro il Benevento, il centrale difensivo rossoblù potrebbe patire l’ottimo stato di forma di Vlahovic. L’attaccante della Fiorentina potrebbe complicare i piani dell’ex Atletico Madrid, escludetelo. 83 duelli persi e 26 falli commessi.