Consigli fantacalcio| I Flop per reparto della 35^ giornata, chi evitare!

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Tutto pronto per la 35^ giornata di Serie A. Fantallenatori pronti a giocarsi al meglio le mosse e le strategie per il 34° turno di campionato. Massima cura del dettaglio e cura maniacale di ogni minima scelta.

Oltre a tutti i consigli generali, con la nostra analisi dei consigli fantacalcio riguardanti i top e flop di giornata, vogliamo indirizzarvi in modo corretto su chi non schierare in questo 35° turno di campionato.

Come ragionare? Cosa considerare nel dettaglio? Quali dovrebbero essere le vostre valutazioni e il vostro punto di vista in vista di questa seconda giornata di campionato? I nostri consigli fantacalcio riguardanti i flop di giornata si basano su un’analisi dettagliate con i nostri numeri e statistiche.

Giusto valutare attentamente anche il calendario e ogni singolo match, giusto analizzare con estrema calma anche lo stato di forma e mentale dei vostri giocatori, aspetti fondamentali per avere la meglio sui vostri rivali di giornata; aiutatevi prendendo come riferimento le nostre probabili formazioni.

Consigli fantacalcio| I Flop per reparto della 35^ giornata

ATTACCANTI

www.imagephotoagency.it

Simeone (Cagliari)

L’attaccante argentino si alterna spesso con Pavoletti, ma nelle partite che contano l’allenatore del Cagliari si è sempre affidato all’italiano. Bocciatelo in vista dello scontro salvezza contro il Benevento: 6 gol in stagione, ma solo 13 tiri verso lo specchio della porta avversaria.

Gyasi (Spezia)

Da bocciare l’esterno offensivo dello Spezia, il quale potrebbe riscontrare diverse difficoltà di fronte alle retroguardia partenopea. 21 cross sbagliati e 190 duelli persi. L’attaccante potrebbe faticare totalmente di fronte alla difesa del Napoli.

Lasagna (Verona)

L’ex Udinese non segna da un mese ed è sempre troppo impreciso: 26 i tiri finiti fuori dallo specchio finora. Da evitare contro il Torino.

Lautaro Martinez (Inter)

L’attaccante argentino potrebbe partire dalla panchina lasciando spazio a Sanchez dal 1′. Rischio “s.v” reale e concreto, ecco perchè sarebbe meglio evitarlo in occasione del match contro la Sampdoria.

Morata (Juventus)

Ballottaggio serrato con Dybala, ma la sensazione è che l’attaccante spagnolo potrebbe partire dal 1′. Verve realizzativa a singhiozzo: 9 gol in stagione in 29 presenze, pesano i soli 21 tiri nello specchio della porta avversaria, le 263 palle perse e i 35 falli commessi. Da evitare contro il Milan.

CENTROCAMPISTI

www.imagephotoagency.it

Fabian Ruiz (Napoli)

Il centrocampista spagnolo potrebbe patire la dinamicità del centrocampo dello Spezia. Meglio evitarlo: solo 2 gol in stagione, pesano anche i 78 duelli persi e i soli 14 tiri nello specchio della porta avversaria.

Zaccagni (Verona)

Dopo un girone d’andata da incorniciare è sparito dai radar: troppi i passaggi sbagliati (199) e le palle perse (437) dal trequartista scaligero. Da bocciare contro il Torino.

Ramsey (Juventus)

Il gallese ha deluso in quella che doveva essere la stagione della consacrazione a Torino. Al di là dei consueti problemi fisici, 2 gol e 4 assist in 22 presenze non possono bastare per giudicare come sufficiente la sua stagione. Pollice verso il basso in vista della sfida contro il Milan.

Bennacer (Milan)

Il mediano algerino ha fatto una grande stagione, ma non sta vivendo la fase più brillante di questa annata e potrebbe addirittura finire in panchina. Ma anche se dovesse giocare, non vi consigliamo di schierarlo.

Eriksen (Inter)

Conte potrebbe concedergli un turno di riposo: Eriksen potrebbe subentrare in campo solamente nella parte conclusiva della sfida contro la Sampdoria. Rischio “s.v”. Escludetelo solo per questo motivo.

DIFENSORI

www.imagephotoagency.it

Nkoulou (Torino)

Con i suoi 45 duelli persi potrebbe soffrire la velocità dei veronesi, occhio anche alle troppe palle perse (85). Da bocciare contro il Torino.

Bonucci (Juventus)

Il centrale bianconero potrebbe patire la fisicità e intraprendenza di Ibrahimovic. Meglio evitarlo anche perchè non apparso al top della condizione fisica contro l’Udinese. 18 duelli persi in stagione, 19 falli commessi e 156 palle perse, spesso partendo dalla costruzione dal basso.

Romagnoli (Milan)

Pioli potrebbe preferirgli ancora la coppia formata da Tomori e Kjaer. L’ex Roma dovrebbe accomodarsi nuovamente in panchina anche contro la Juventus, escludetelo. 7 ammonizioni in stagione, 57 duelli persi e 19 falli commessi.

Pezzella Ger. (Fiorentina)

29 presenze e 41 duelli aerei persi. Il centrale argentino potrebbe pagare l’intraprendenza offensiva della Lazio. Immobile e Correa potrebbero impensierirlo in maniera piuttosto decisa. Evitatelo.

Glik (Benevento)

Sfida salvezza contro lo Lazio e massima attenzione ai duelli aerei contro Pavoletti. 6 ammonizioni in stagione e 120 duelli aerei persi. Meglio evitarlo: rischio malus dietro l’angolo.