Consigli fantacalcio| I Flop per reparto della 28^ giornata, chi evitare!

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Tutto pronto per la 28^ giornata di Serie A. Fantallenatori pronti a giocarsi al meglio le mosse e le strategie per il 28° turno di campionato. Massima cura del dettaglio e cura maniacale di ogni minima scelta.

Oltre a tutti i consigli generali, con la nostra analisi dei consigli fantacalcio riguardanti i top e flop di giornata, vogliamo indirizzarvi in modo corretto su chi non schierare in questo 28° turno di campionato.

Come ragionare? Cosa considerare nel dettaglio? Quali dovrebbero essere le vostre valutazioni e il vostro punto di vista in vista di questa seconda giornata di campionato? I nostri consigli fantacalcio riguardanti i flop di giornata si basano su un’analisi dettagliate con i nostri numeri e statistiche.

Giusto valutare attentamente anche il calendario e ogni singolo match, giusto analizzare con estrema calma anche lo stato di forma e mentale dei vostri giocatori, aspetti fondamentali per avere la meglio sui vostri rivali di giornata; aiutatevi prendendo come riferimento le nostre probabili formazioni.

Consigli fantacalcio| I Flop per reparto della 28^ giornata

ATTACCANTI

www.imagephotoagency.it

Caicedo (Lazio)

Dopo il gol contro il Crotone, l’attaccante biancoceleste si riaccomoderà ugualmente in panchina. Sfida contro l’Udinese decisamente complicata, meglio evitarlo: difficilmente sarà decisivo nella parte finale del match. Solo 12 tiri nello specchio e 104 palle perse.

Pedro (Roma)

Momento piuttosto complicato per l’ex Barcellona. Posto da titolare in bilico anche contro il Napoli e condizione fisica non di certo ottimale. Evitatelo: 6,47 di fantamedia, solo 4 gol all’attivo, 92 passaggi sbagliati e 12 tiri nello specchio della porta avversaria.

Mertens (Napoli)

Ballottaggio serrato con Osimhen: l’attaccante belga potrebbe partire dalla panchina in occasione del match contro la Roma. Ecco perchè schierarlo potrebbe risultare controproducente per il vostro reparto offensivo. Dubbio dell’ultim’ora, valutate la sua esclusione a prescindere dai rischi. 47 duelli persi, 129 palle perse e 15 tiri nello specchio della porta.

Cornelius (Parma)

D’Aversa potrebbe preferirgli Pellè dal 1′ nella sfida salvezza contro il Genoa. L’attaccante danese potrebbe trovar spazio nell’ultima parte di gara, ma vi consigliamo di escluderlo dal vostro undici titolare. 1 solo gol in 19 presenze: pesano anche i 118 duelli persi.

Lasagna (Verona)

Il centravanti arrivato dall’Udinese sembra quasi confermare la tradizione per la quale le punte al Verona non rendono. I numeri nel suo caso sono a dir poco impietosi: tre soli gol in campionati su ben 37 tiri in porta. Non benissimo per un bomber.

CENTROCAMPISTI

www.imagephotoagency.it

Kulusevski (Juventus)

Periodo decisamente altalenante per l’esterno svedese. Pirlo lo confermerà titolare anche contro il Benevento, ma agirà in posizione di esterno destro di centrocampo. Evitatelo, la sensazione è che continui ad alternare buone prestazione ad altre decisamente deludenti. 26 cross sbagliati e ben 236 palle perse.

Tonali (Milan)

Bocciatelo: contro la Fiorentina potrebbe partire ancora dalla panchina. Stagione in chiaro scuro e nuovo pollice verso il basso: 5,89 di fantamedia e 48 duelli persi.

Hernani (Parma)

Nonostante il recente gol su calcio di rigore, il centrocampista brasiliano potrebbe patire la velocità del centrocampo del Genoa. Bocciatelo: 107 duelli persi, 227 palle perse e solo 6 tiri nello specchio della porta avversaria. 

Marin (Cagliari)

Sfida contro lo Spezia decisamente complicato soprattutto dal punto di vista tecnico-tattico. L’ex Ajax potrebbe pagare la dinamicità del centrocampo ligure. Evitatelo: 26 dribbling sbagliati e solo 6 tiri nello specchio della porta avversaria.

Freuler (Atalanta)

Dopo il turno di squalifica contro il Real Madrid in Champions League, il centrocampista svizzero ritornerà al centro del centrocampo atalantino in vista della sfida contro il Verona. Occhio ai possibili malus: 25 falli commessi e 245 palle perse.

DIFENSORI

www.imagephotoagency.it

Izzo (Torino)

Il difensore sta vivendo una stagione tra alti e bassi, ma i suoi numeri generali non convincono. Troppi i duelli aerei persi (21) e le palle perse (150), mentre i numerosi falli commessi (25) fanno pesare che il malus possa essere sempre dietro l’angolo. 

Criscito (Genoa)

Stagione altalenante e caratterizzata da troppo infortuni. Evitatelo contro il Parma: la velocità dell’attacco ducale potrebbe metterlo in difficoltà. 57 duelli persi e 162 palle perse. Bocciatelo.

Bonucci (Juventus)

Ballottaggio serrato con De Ligt e Chiellini: Pirlo potrebbe valutare la sua esclusione dal 1′. Da escludere solamente per questo motivo,. Tuttavia, a prescindere dalla sua titolarità, il difensore bianconero potrebbe subentrare in campo nel corso della ripresa. Aspetti negativi? 39 duelli persi e 128 palle perse.

Caceres (Fiorentina)

Non sarà una serata facile per l’esterno uruguaiano, che dovrà giocare a tutta fascia anche domani. Con una fantamedia da 5,94 l’ex juventino non è stato un grande protagonista, anche per via di 161 palle perse e 18 lanci lunghi sbagliati.

Conti (Parma)

Dopo l’ennesimo infortunio, l’ex Milan tornerà in campo dal 1′ contro il Genoa. Tuttavia valutate alternative: 37 duelli persi in 10 presenze. Pesano anche i 14 falli commessi.