
Tutto pronto per la 24^ giornata di Serie A. Fantallenatori pronti a giocarsi al meglio le mosse e le strategie per il 24° turno di campionato. Massima cura del dettaglio e cura maniacale di ogni minima scelta e strategia.
Oltre a tutti i consigli generali, con la nostra analisi dei consigli fantacalcio riguardanti i top e flop di giornata, vogliamo indirizzarvi in modo corretto su chi non schierare in questo 24° turno di campionato.
Come ragionare? Cosa considerare nel dettaglio? Quali dovrebbero essere le vostre valutazioni e il vostro punto di vista in vista di questa seconda giornata di campionato? I nostri consigli fantacalcio riguardanti i flop di giornata si basano su un’analisi dettagliate con i nostri numeri e statistiche.
Giusto valutare attentamente anche il calendario e ogni singolo match, giusto analizzare con estrema calma anche lo stato di forma e mentale dei vostri giocatori, aspetti fondamentali per avere la meglio sui vostri rivali di giornata; aiutatevi prendendo come riferimento le nostre probabili formazioni.
Consigli fantacalcio| I Flop per reparto della 24^ giornata
ATTACCANTI

Gervinho (Parma)
Bocciatelo: l’attaccante ivoriano potrebbe partire dalla panchina per scelta tecnica. 31 dribbling sbagliati accompagnati, per giunta, da 67 palle perse e solo 8 tiri nello specchio della porta avversaria.
Rebic (Milan)
Stato di forma poco brillante. Contro la Roma potrebbe partire dalla panchina: resta vivo il ballottaggio con Leao. 9 dribbling sbagliati, 83 duelli persi e solo 13 tiri nello specchio della porta avversaria. Escludetelo.
Lasagna (Verona)
L’ex Udinese si ritroverà di fronte la difesa della Juventus. Meglio escluderlo: da schierare solamente in caso di stretta necessità. Non è escluso che la sua velocità non possa causa problemi alla difesa bianconera. 69 passaggi sbagliati e 12 tiri nello specchio.
Pandev (Genoa)
L’attaccante macedone sfiderà l’Inter e il suo glorioso passato. Tuttavia, come già accaduto nelle scorse settimane, Ballardini potrebbe bocciarlo dal 1′. Evitatelo. 6,44 di fantamedia e 11 tiri in porta. Pesano anche le 120 palle perse.
Osimhen (Napoli)
Punto interrogativo sulla sua disponibilità in vista del match contro il Benevento. Il recente trauma cranico potrebbe escluderlo dall’elenco dei convocati per precauzione. Evitatelo: solo 2 gol in 11 presenze 68 duelli persi.
CENTROCAMPISTI

Bakayoko (Napoli)
Il francese potrebbe non giocare male contro un centrocampo comunque roccioso come quello giallorosso. A tradirlo, però, sono i dati: tre ammonizioni e un’espulsione fin qui rimediati, oltre a 14 tackle falliti e 138 palle perse.
Rabiot (Juventus)
Il centrocampista francese dovrebbe trovar spazio dal 1′ in vista della sfida contro il Verona. Occhio, però, all’ottima organizzazione del centrocampo veneto, l’ex PSG potrebbe andare in seria difficolta. Pollice verso il basso: 55 duelli persi e solo 6 tiri nello specchio della porta avversaria.
Tonali (Milan)
L’ex Brescia si giocherà una maglia da titolare con Meitè e Krunic in vista del match contro la Roma. Prima parte di stagione decisamente anonima e deludente, evitatelo. 5,88 di fantamedia e 0 bonus in 17 presenze.
Pulgar (Fiorentina)
Il cileno dovrebbe sostituire Bonaventura, ma i suoi numeri non convincono. Nei pochi minuti giocati (803) ha sbagliato 80 passaggi, mentre è stato solo uno il tiro finito nello specchio della porta dei 6 tentati.
Malinovskyi (Atalanta)
Possibile esclusione (l’ennesima) dal 1′. Resta vivo il ballottaggio con Ilicic per una maglia da titolare sulla trequarti. Evitatelo, il rischio s.v. appare reale e concreto. 1 solo gol in stagione, 16 dribbling sbagliati e 84 duelli persi.
DIFENSORI

Conti (Parma)
L’ex Milan continua a faticare: continua a faticare nella rincorsa alla miglior condizione fisica. 8 presenze, 29 duelli persi, 63 palle perse e 14 passaggi sbagliati. Bocciatelo.
Musacchio (Lazio)
Dopo il disastro in Champions League, il centrale argentino potrebbe accusare il colpo anche in vista del match contro il Bologna. Valutate alternative: Musacchio potrebbe essere escluso anche dall’11 titolare di Simone Inzaghi.
Faraoni (Verona)
Escludetelo: il terzino del Verona potrebbe ritrovarsi di fronte Chiesa, qualora Pirlo decidesse di schierare l’esterno offensivo sulla sinistra. Bocciatelo a prescindere dalla variante Chiesa: 53 duelli persi e 239 palle giocate in maniera errata.
Alex Sandro (Juventus)
Nuova chance da titolare, ma la sensazione è che il brasiliano non abbia ancora raggiunto la migliore condizione fisica. Evitatelo: 6,05 di fantamedia, 24 cross sbagliati e 97 palle perse.
Tomori (Milan)
Sfida contro la Roma decisamente complicata. L’ex Chelsea potrebbe patire la velocità e l’imprevedibilità dell’attacco giallorosso. Malus dietro l’angolo, valutate alternative.