
Tutto pronto per la 23^ giornata di Serie A. Fantallenatori pronti a giocarsi al meglio le mosse e le strategie per il 23° turno di campionato. Massima cura del dettaglio e cura maniacale di ogni minima scelta e strategia.
Oltre a tutti i consigli generali, con la nostra analisi dei consigli fantacalcio riguardanti i top e flop di giornata, vogliamo indirizzarvi in modo corretto su chi non schierare in questo 23° turno di campionato.
Come ragionare? Cosa considerare nel dettaglio? Quali dovrebbero essere le vostre valutazioni e il vostro punto di vista in vista di questa seconda giornata di campionato? I nostri consigli fantacalcio riguardanti i flop di giornata si basano su un’analisi dettagliate con i nostri numeri e statistiche.
Giusto valutare attentamente anche il calendario e ogni singolo match, giusto analizzare con estrema calma anche lo stato di forma e mentale dei vostri giocatori, aspetti fondamentali per avere la meglio sui vostri rivali di giornata; aiutatevi prendendo come riferimento le nostre probabili formazioni.
Consigli fantacalcio| I Flop per reparto della 23^ giornata
ATTACCANTI

Zaza (Torino)
L’ex Juventus resterà in forte ballottaggio fino a pochi minuti prima della gara. Evitatelo e valutate alternative. 28 tiri in porta complessivi, ma solo 9 nello specchio
Lasagna (Verona)
L’ex Udinese dal suo arrivo alla corte di Juric ha raccolto due insufficienze e un solo 6. Un po’ poco per quello che dovrebbe essere il bomber della squadra. Solo 12 tiri nello specchio in 20 presenze.
Simeone (Cagliari)
Il centravanti rossoblù si giocherà una maglia da titolare con Pavoletti in vista del match contro il Torino. Verve realizzativa smarrita e stato di forma non ottimale, meglio evitarlo. 6,50 di fantamedia, 44 duelli persi e solo 10 tiri nello specchio della porta.
Morata (Juventus)
Non al meglio fisicamente dopo le ultime settimane travagliate. Lo spagnolo potrebbe partire nuovamente dalla panchina. Solo 4 gol in campionato, 16 passaggi sbagliati e 11 tiri nello specchio della porta. Rischio importante, ma giusto lasciarlo fuori.
Rebic (Milan)
L’attaccante croato potrebbe infrangersi contro il muro interista. Meglio evitarlo anche per un discorso di ballottaggio serrato con Leao. 21 cross sbagliati, 74 duelli persi e 12 tiri nello specchio della porta avversaria.
CENTROCAMPISTI

Castrovilli (Fiorentina)
L’organizzazione del centrocampo dello Spezia potrebbe metterlo in difficoltà, malus dietro l’angolo. 6,45 di fantamedia, solo 10 tiri nello specchio della porta avversaria. Pesano i 29 falli commessi.
Bakayoko (Napoli)
Troppo altalenante per essere uno dei punti di riferimento del Napoli Molto falloso (19 falli commessi), l’ex Milan recupera anche pochi palloni (solo 84) che è quello che dovrebbe fare con maggiore facilità in mezzo al campo.
Bentancur(Juventus)
Prestazione disastrosa contro il Porto in Champions League, giusto escluderlo dalla sfida contro il Crotone. Pochi bonus e andamento altalenante. Bocciatelo.6 cross sbagliati, 71 duelli persi e 32 falli commessi.
Brozovic (Inter)
Prima parte di stagione decisamente positiva, soprattutto nel corso delle ultime settimane. Andiamo controcorrente: la sensazione è che potrebbe faticare di fronte alla fisicità del centrocampo rossonero. 1 solo gol in stagione, pesano i 63 duelli persi e le 191 palle perse, soprattutto in una zona nevralgica del campo.
Tonali (Milan)
Il ko di Bennacar potrebbe riconsegnargli una maglia da titolare anche in vista del derby contro l’Inter. Meglio escluderlo: 39 duelli persi e 7 tackle falliti. Evitatelo.
DIFENSORI

Godin (Cagliari)
Cagliari chiamato alla complicata sfida contro il Torino. Godin potrebbe soffrire la fisicità di Belotti: evitatelo. 40 duelli persi e 8 falli procurati in stagione.
Pezzella Ger. (Fiorentina)
Sfida contro lo Spezia decisamente complicata, meglio escluderlo. 19 falli commessi e 28 palle perse, bocciatelo!
Nkoulou (Torino)
Il centrale granata potrebbe pagare la rapidità dell’attacco del Cagliari. 17 duelli aerei persi e 22 passaggi sbagliati in sole 10 presenze. Semaforo rosso: bocciatelo!
Kjaer (Milan)
Kjaer non sta attraversando un buon periodo e contro Lukaku può soffrire non poco. Sono 23 i duelli aerei persi e 120 le palle perse che potrebbero costare caro nel derby.
Skriniar (Inter)
L’attacco del Milan potrebbe metterlo in difficoltà soprattutto sul piano della velocità e ripartenze. Meglio evitarlo in questa giornata. Pesano i 61 duelli persi e le 117 palle perse.