
Tutto pronto per la 21^ giornata di Serie A. Fantallenatori pronti a giocarsi al meglio le mosse e le strategie per il 21° turno di campionato. Massima cura del dettaglio e cura maniacale di ogni minima scelta e strategia.
Oltre a tutti i consigli generali, con la nostra analisi dei consigli fantacalcio riguardanti i top e flop di giornata, vogliamo indirizzarvi in modo corretto su chi non schierare in questo 21° turno di campionato.
Come ragionare? Cosa considerare nel dettaglio? Quali dovrebbero essere le vostre valutazioni e il vostro punto di vista in vista di questa seconda giornata di campionato? I nostri consigli fantacalcio riguardanti i flop di giornata si basano su un’analisi dettagliate con i nostri numeri e statistiche.
Giusto valutare attentamente anche il calendario e ogni singolo match, giusto analizzare con estrema calma anche lo stato di forma e mentale dei vostri giocatori, aspetti fondamentali per avere la meglio sui vostri rivali di giornata; aiutatevi prendendo come riferimento le nostre probabili formazioni.
Consigli fantacalcio| I Flop per reparto della 21^ giornata
ATTACCANTI

Galabinov (Spezia)
All’andata fu protagonista con un gol e in generale contro il Sassuolo (in tre precedenti) ha sempre fatto benissimo trovando anche una rete con la maglia del Genoa. Dal suo rientro però è in netto calo: solo insufficienze. Momento no.
Lapadula (Benevento)
Non può essere un caso se il Benevento ha spinto forte sul mercato per l’arrivo di un’altra punta. Un solo gol negli ultimi 3 mesi e ora rischia di perdere il posto.
Simeone (Cagliari)
Verve realizzativa decisamente sottotono e sfida alla Lazio piuttosto complicata: evitatelo. 6,59 di fantamedia, 43 duelli persi e 118 palle perse.
Cornelius (Parma)
Lontano dalla migliore condizione fisica potrebbe patire l’ottima organizzazione difensiva del Bologna. Bocciatelo. 5,50 di fantamedia e solo 5 tiri nello specchio della porta in 16 presenze.
Rebic (Milan)
L’attaccante croato potrebbe partire dalla panchina anche contro il Crotone e lasciare spazio a Leao. 6,62 di fantamedia, 2 gol, 3 assist e 136 palle perse.
CENTROCAMPISTI

Vidal (Inter)
Il cileno continua ad alternare buone prestazioni ad altre praticamente disastrose: 1 solo gol in 18 presenze, 70 duelli persi e 88 passaggi sbagliati.
Pessina (Atalanta)
Potrebbe giocarsi una maglia da titolare con Miranchuk, Malinovskyi e Pasalic: meglio evitarlo. 1 solo gol in 12 presenze, pesano i 60 duelli persi.
Nainggolan (Cagliari)
Non al meglio fisicamente, l’ex Roma potrebbe respirare aria di derby nella sfida contro la Lazio. Meglio evitarlo: malus dietro l’angolo. Nessun gol stagionale in 9 presenze e 80 palle perse.
Bennacer (Milan)
Il centrocampista algerino potrebbe partire dal 1′ contro il Crotone dopo un lungo infortunio. Valutate alternative perchè difficilmente l’ex Empoli sarà al top della condizione fisica.
Bakayoko (Napoli)
Dopo una prima parte di stagione d’autentico protagonista, il centrocampista del Napoli continua ad attraversare un periodo piuttosto complicato. Bocciatelo contro il Genoa. 117 palle perse e 49 duelli persi.
DIFENSORI

Biraghi (Fiorentina)
Il terzino viola potrebbe pagare lo strapotere fisico, tecnico e atletico di Hakimi: cliente decisamente scomodo, meglio evitare. 52 passaggi sbagliati e 58 duelli persi, bocciatelo.
Bastoni (Inter)
Disastroso nella sfida di Coppa Italia contro la Juventus: 6,12 di fantamedia per lui, ma pesano i 40 duelli persi e le 138 palle perse.
Chiellini (Juventus)
Una bocciatura parziale in riferimento solamente al punto interrogativo sulla sua titolarità. Il capitano bianconero potrebbe partire dalla panchina lasciando spazio a De Ligt dal 1′. Evitatelo anche se potrebbe trovar spazio nel corso della ripresa. Rischio s.v reale e concreto.
Kumbulla (Roma)
Il difensore giallorosso sarà chiamato a sostituire l’infortunato Smalling. 12 presenze in stagione, 30 duelli persi e 23 passaggi sbagliati. Meglio evitarlo contro Ronaldo e Morata.
Criscito (Genoa)
Genoa impegnato nella sfida contro il Napoli. Criscito potrebbe patire la velocità di Lozano e l’imprevedibilità dell’attacco azzurro. Evitatelo. 11 presenze, 40 duelli persi e 109 palle perse. Escludetelo.