Consigli fantacalcio| I Flop per reparto della 20^ giornata, chi evitare!

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Tutto pronto per la 20^ giornata di Serie A. Fantallenatori pronti a giocarsi al meglio le mosse e le strategie per il 20° turno di campionato. Massima cura del dettaglio e cura maniacale di ogni minima scelta e strategia.

Oltre a tutti i consigli generali, con la nostra analisi dei consigli fantacalcio riguardanti i top e flop di giornata, vogliamo indirizzarvi in modo corretto su chi non schierare in questo 18° turno di campionato.

Come ragionare? Cosa considerare nel dettaglio? Quali dovrebbero essere le vostre valutazioni e il vostro punto di vista in vista di questa seconda giornata di campionato? I nostri consigli fantacalcio riguardanti i flop di giornata si basano su un’analisi dettagliate con i nostri numeri e statistiche.

Giusto valutare attentamente anche il calendario e ogni singolo match, giusto analizzare con estrema calma anche lo stato di forma e mentale dei vostri giocatori, aspetti fondamentali per avere la meglio sui vostri rivali di giornata; aiutatevi prendendo come riferimento le nostre probabili formazioni.

Consigli fantacalcio| I Flop per reparto della 20^ giornata

ATTACCANTI

www.imagephotoagency.it

Ribery (Fiorentina)

L’attaccante francese continua ad alternare buone prestazione ad altre decisamente deludenti. Evitatelo. Pesano i 26 dribbling falliti, le 190 palle perse e i soli 4 tiri verso lo specchio della porta avversaria

Rebic (Milan)

Ancora lontano dalla migliore condizione fisica e in ballottaggio con Leao e Mandzukic per una maglia da titolare. 1 solo gol in 12 presenze.

Barrow (Bologna)

Poca intraprendenza offensiva e fiuto del gol scomparso. 3 gol in 19 presenze, pesano anche i 67 duelli persi e i 23 dribbling sbagliati.

Osimhen (Napoli)

Condizione fisica ancora precaria e tanti punti interrogativi in vista dell’imminente giornata di campionato. L’attaccante nigeriano partirà nuovamente dalla panchina. Meglio bocciarlo: rischio s.v concreto. 2 gol in 8 presenze, servirà un riscatto immediato.

Lapadula (Benevento)

Grinta, tenacia e sacrificio, ma score realizzativo decisamente insufficiente. Giusto bocciarlo contro l’Inter: solo 4 gol in stagione in 19 presenze e 14 tiri nello specchio della porta.

CENTROCAMPISTI

www.imagephotoagency.it

Linetty (Torino)

Bocciatelo: ultime due prestazioni a dir poco disastrose, meglio evitarlo.5,92 di fantamedia, 83 duelli persi e solo 3 tiri verso lo specchio della porta. 

Bakayoko (Napoli)

Croce e delizia del centrocampo azzurro. La solidità sulla mediana è garantita ma ciò genera qualche cartellino di troppo (16 falli commessi – 2 gialli e un rosso)

Kessie (Milan)

Nelle ultime sfide di campionato, è apparso il leggero calo di condizione fisica, meglio evitarlo, soprattutto perchè non sarà più il rigorista dei rossoneri. 6 cartellini gialli, 145 palle perse e 1 rigore concesso agli avversari.

Rabiot (Juventus)

Pirlo potrebbe escluderlo dalla formazione titolare nonostante Bentancur non sia al 100% della condizione fisica. 5,94 di fantamedia e 99 palle perse. Escludetelo.

Brozovic (Inter)

Il centrocampista croato continua ad alternare buone prestazioni ad altre decisamente più deludenti. Occhio alla concorrenza di Eriksen: 16 falli commessi, 169 palle perse e 91 passaggi sbagliati.

DIFENSORI

www.imagephotoagency.it

Caceres (Fiorentina)

Il difensore viola potrebbe patire la velocità dell’attacco granata: 5,82 di fantamedia, 24 cross sbagliati e 7 falli commessi.

Di Lorenzo (Napoli)

Spaventa la sua fantamedia, al di sotto delle aspettative (5.86) e il numero di ammonizioni (6 rimediate).

Smalling (Roma)

Ultime prestazioni a dir poco disastrose. Il centrale giallorosso continua a pagare una condizione fisica non di certo ottimale. Meglio evitarlo: 5,86 di fantamedia, 31 duelli persi e 10 falli commessi.

Tomori (Milan)

Impatto sulla Serie A positivo solamente a metà. Occhio ai possibili malus. L’attacco del Bologna potrebbe metterlo in seria difficoltà soprattutto con le rapide ripartenze.

Godin (Cagliari)

Delusione assoluta di questo inizio di stagione. Occhio all’intraprendenza offensivo del Sassuolo, giusto evitarlo in questo 20° turno. L’ex Inter continua la caccia alla migliore condizione fisica che potrebbe ritrovare in vista delle prossime gare, ma giusto escluderlo contro i neroverdi: 10 presenze, 31 duelli persi (3.10 a partita) e 53 passaggi sbagliati.

Consigli Fantacalcio | I 5 flop big della 20^ giornata

www.imagephotoagency.it

Chiellini (Juventus)

Rientrato da qualche settimana dopo un grave infortunio, Chiellini verrà dosato da Pirlo nelle prossime settimane: ecco perchè dovrebbe partire dalla panchina nella prossima gara, attenzione a fare affidamento su di lui.

De Vrij (Inter)

Discorso analogo fatto per il capitano della Juve, si può riportare al centrale dell’Inter: le fatiche del derby di Coppa si faranno sentire in casa nerazzurra e l’olandese dovrebbe essere uno degl indiziati a partire dalla panchina. Se non avrà bisogno di lui, probabile che Conte lo lasci a riposo per 90 minuti.

Callejon (Fiorentina)

Prandelli è stato chiaro, nell’indicare Vlahovic e Ribery come coppia titolare in attacco. D’altronde i numeri non sono dalla parte dell’ex Napoli: 10 partite giocate, con un solo assist realizzato e nessun gol. Quando gioca è anche raramente pericoloso, visti i soli 7 tiri totali effettuati verso la porta.

Palacio (Bologna)

Anche Palacio, come Callejon, paga un girone d’andata non esaltante e rischia per la terza partita consecutiva di partire dalla panchina: troppo pochi 1 gol e 2 assist per chi ha collezionato 19 presenze, di cui ben 17 da titolare. Eppure le occasioni se le crea (23 tiri totali verso la porta, più di uno a partita)

Dzeko (Roma)

Motivazioni che poco hanno a che vedere con il tecnico, dietro la scelta di inserire Dzeko nei flop: la rottura con Fonseca è forte, tanto che il bosniaco potrebbe presto lasciare Roma e accasarsi all’Inter. Rischia di non essere convocato nuovamente, chi ha puntato su di lui dovrà pazientare un’altra settimana prima di capire il suo futuro.