
Tutto pronto per la 12^ giornata di Serie A. Fantallenatori pronti a giocarsi al meglio le mosse e le strategie per il 12° turno di campionato. Massima cura del dettaglio e cura maniacale di ogni minima scelta e strategia.
Oltre a tutti i consigli generali, con la nostra analisi dei consigli fantacalcio riguardanti i top di giornata, vogliamo indirizzarvi in modo corretto su chi non schierare in questo 12° turno di campionato.
Come ragionare? Cosa considerare nel dettaglio? Quali dovrebbero essere le vostre valutazioni e il vostro punto di vista in vista di questa seconda giornata di campionato? I nostri consigli fantacalcioriguardanti i flop di giornata si basano su un’analisi dettagliate con i nostri numeri e statistiche.
Giusto valutare attentamente anche il calendario e ogni singolo match, giusto analizzare con estrema calma anche lo stato di forma e mentale dei vostri giocatori, aspetti fondamentali per avere la meglio sui vostri rivali di giornata; aiutatevi prendendo come riferimento le nostre probabili formazioni.
Consigli fantacalcio| I Flop per reparto della 12^ giornata
ATTACCANTI

Deulofeu (Udinese)
Impatto negativo in queste prime 11 giornate e solo 11 tiri verso la porta avversaria. Bocciatelo, resta vivo il ballottaggio con Lasagna per una maglia da titolare.
Kouamè (Fiorentina)
Ancora ai margini nelle scelte di Prandelli, l’ex Genoa potrebbe partire nuovamente dalla panchina: solo 13 conclusioni verso la porta avversaria e 17 palle perse in stagione. Escludetelo.
Pjaca (Genoa)
Ballottaggio serrato per una maglia da titolare nonostante le ottime risposte nelle ultime giornate di campionato. 12 dribbling falliti e qualche palla persa di troppo. Da schierare solamente in caso di stretta necessità.
Simeone (Cagliari)
Condizioni fisiche non ottimali e ballottaggio con Pavoletti per il ruolo di terminale offensivo. La sensazione è che Di Francesco potrebbe confermare ancora una volta l’ex Sassuolo. 19 tiri in porta e 23 passaggi sbagliati in stagione.
Palacio (Bologna)
Bologna a caccia di risposte positive dopo una prima parte di stagione decisamente altalenante. Tuttavia restano evidenti le lacune offensive della compagine rossoblù: bocciate Palacio, solo 11 tiri in porta e 32 palle perse.
CENTROCAMPISTI

Rabiot (Juventus)
Escludente il francese, per lui possibile panchina. Pesano anche i 18 falli commessi e le 29 palle perse
Papu Gomez (Atalanta)
L’attaccante argentino potrebbe aver terminato la sua avventura in maglia nerazzurra. Possibile addio già a gennaio, ma bisognerà capire l’evolversi della situazione. Per ora giusto escluderlo dal vostro undici titolare
Brozovic (Inter)
Occhio alla velocità e all’intraprendenza del centrocampo del Napoli. Giusto escludere il croato: 26 falli stagionali, 18 dribbling sbagliati e 22 palle perse.
Fabian Ruiz (Napoli)
Gattuso potrebbe decidere di escluderlo dal primo minuto. Possibile turno di riposo. Evitatelo a prescindere: troppi alleggerimenti sbagliati nelle ultime 3 partite e poche conclusioni verso la porta in tutta la stagione: 9.
Callejon (Fiorentina)
Forse una delle più grandi delusioni stagionali. Impatto anonimo sull’assetto tattico della Fiorentina e poca incidenza offensiva. 11 dribbling sbagliati, 7 cross falliti e 16 palle perse. Non ancora al top, evitatelo.
DIFENSORI

Skriniar (Inter)
Possibile escluso illustre in vista della sfida contro il Napoli: resta vivo il ballottaggio con D’Ambrosio. Non prendete alcun tipo di rischio: bocciatelo. 21 palle perse e 11 falli stagionali.
Danilo (Juventus)
Tra i più positivi in queste prime 11 giornate, ma attenzione alla velocità e fisicità dell’attacco dell’Atalanta. Meglio escluderlo: 6 falli commessi, 3 lanci lunghi sbagliati e 83 palle perse.
Letizia (Benevento)
Meglio escluderlo in vista della sfida contro la Lazio: i contropiedi di Immobile e Correa potrebbero costargli caro. 13 falli stagionali e 11 passaggi sbagliati.
Manolas (Napoli)
La fisicità di Lukaku e l’intraprendenza offensiva di Lautaro Martinez potrebbero rivelarsi letali. Evitatelo e valutate alternative: 18 palle perse, 13 falli e poco reattivo anche in fase offensiva su palla da fermo.
Pezzella (Fiorentina)
6,25 di fantamedia, ma ultime prestazioni a dir poco disastrose. Stato di forma non eccezionale, meglio evitarlo anche contro il Sassuolo. 7 duelli aerei persi e 42 palle perse.
Consigli Fantacalcio | I 5 Flop big della 12^ giornata

Hoedt (Lazio)
Tra le prime 10 della classifica, la Lazio è quella che ha subito più gol (19) e nelle ultime 16 partite tra campionato e Champions ha mantenuto la porta inviolata solo una volta. Difficile puntare sui suoi difensori.
Romero (Atalanta)
Fantamedia del 6 e già un assist in 8 partite giocate. Non male per un difensore centrale, che però ha il vizio del cartellino giallo: già 2 collezionati in stagione. Contro la Juve potrebbe essere un rischio troppo grande.
Eriksen (Inter)
Sufficienza per il danese nell’ultima partita. Non abbastanza per garantirsi il posto da titolare nella sfida successiva. D’altronde dopo 8 partite la sua quota dei bonus è ancora ferma a zero.
Vlahovic (Fiorentina)
Giocherà da titolare, ma fa una fatica terribile a fare gol. Non è neanche sostenuto dai compagni, visto che in 10 partite ha calciato verso la porta in 17 occasioni. Un po’ pochine per un attaccante centrale.
Zaza (Torino)
Sostituito a fine primo tempo contro l’Udinese pagherà l’ottimo ingresso in campo di Bonazzoli. Contro la Roma giocherà l’ex Samp e Zaza finirà in panchina. D’altronde i suoi numeri parlano di un gol in 6 partite.