Il Milan è un esempio per la Serie A e per il fantacalcio: 3 lezioni da imparare

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio – Dopo tanti anni senza Champions League adesso il Milan è tornato, sia in Europa che, soprattutto, in campionato. Come ci è arrivata, come ha fatto a fare questo salto di qualità? Ecco cosa possiamo imparare noi fantallenatori dal Milan.

Il Milan ha seguito alcune regole per arrivare dove è adesso. La prima è stata quella di adottare la linea verde e, soprattutto, di aspettare i propri giovani. Facciamo l’esempio di Tonali: dopo una stagione sottotono, il Milan lo ha aspettato, et voilà!, un giocatore rinato. Anche noi, al fantacalcio, non possiamo acquistare scommesse per poi cederle dopo 3 mesi. Sarebbe inutile, poiché tanti calciatori, come Simy nella scorsa stagione, sbocciano da gennaio in poi.

La seconda importante regola, è quella di non cedere alle tentazioni. Il Milan avrebbe potuto pagare lo stipendio a Calhanoglu e anche a Donnarumma. Non l’ha fatto per non piegarsi ai procuratori. Anche noi, durante la nostra asta (anche quella di gennaio!), non dobbiamo farci prendere dalle tentazioni pagando il nostro giocatore preferito uno sproposito: dobbiamo essere obiettivi.

Consigli fantacalcio: la lezione che noi fantallenatori possiamo imparare

La terza, e ultima lezione, è quella di abbassare gli stipendi. È vero, il fantacalcio classico non ha gli stipendi, poiché termina a giugno. È una regola, però, che possiamo applicare nelle nostre aste e negli scambi. All’asta, per esempio, dobbiamo cercare di abbassare i prezzi dei giocatori. Non ha senso avere una difesa con 8 ottimi difensori, quando al massimo ne schiererai 3 o 4!

È giusto creare una rosa equilibrata, ma senza spendere troppo per quei giocatori che raramente vedranno il campo nella tua rosa. Allo stesso tempo, non prendere tutti giocatori che il campo non lo vedranno neanche in Serie A. Per gli scambi, invece, prova a prendere ottimi giocatori, magari tenendo d’occhio anche i crediti. Risparmiare per gennaio potrebbe far comodo!