Consigli fantacalcio Euro 2020 e fantaeuropeo: 5 centrocampisti da acquistare

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio Euro 2020 e fantaeuropeo centrocampisti – Il fantacalcio non va mai in vacanza e con l’inizio di Euro 2020 ci sarà spazio anche per il fantaeuropeo. Quali centrocampisti scegliere? Chi acquistare? In questa guida vi consiglieremo i 5 centrocampisti su cui puntare per cercare di abbattere la concorrenza dei vostri avversari.

Come valutare le vostre scelte? Come spendere il vostro budget all’asta del fantaeuropeo per quel che riguarda i centrocampisti? Giusto fare una premessa sui gironi di Euro 2020 per valutare nel dettaglio le squadre partecipanti. L’Italia proverà a recitare una parte da protagonista sin dalle prime fasi del torneo: girone abbordabile, ma da non sottovalutare.

Oltre alla Turchia, completeranno il girone A, Galles e Svizzera. Massima attenzione al girone F, il girone di ferro, il quale sarà composto da Francia, Germania, Portogallo e Ungheria. Accederanno agli ottavi di finale le prime due di ogni girone, più le migliori 4 terze classificate.

Per quel che riguarda i nostri consigli per il fantacalcio di Euro 2020 relativo ai centrocampisti, vi forniremo 5 suggerimenti alternativi alle solite certezze. Ecco perchè alcune intuizioni potrebbero permettervi di risparmiare qualche fantacredito puntando comunque su una totale affidabilità.

LEGGI ANCHE: CONSIGLI FANTACALCIO EURO 2020 E FANTAEUROPEO: I 10 GIOCATORI DA ACQUISTARE

Consigli fantacalcio Euro 2020 e fantaeuropeo: i 5 centrocampisti da acquistare

Eriksen (Danimarca)

Il centrocampista dell’Inter è il vero leader della Danimarca e in nazionale tutto passa dai suoi piedi, inclusi rigori e calci di punizione. Le partite con Russia e Finlandia possono portare bonus da calci da fermo, ma anche con una delle su temibili conclusioni da fuori area.

Jorginho (Italia)

L’azzurro, fresco vincitore della Champions League, vorrà disputare un Europeo da protagonista per chiudere in bellezza un’annata memorabile. Il regista del Chelsea è anche il primo rigorista di Roberto Mancini e garantisce sempre ottime voti.

Malinovskyi (Ucraina)

Il centrocampista ucraino è un volto noto della nostra Serie A e del nostro fantacalcio. Il numero 18 dell’Atalanta ha appena concluso una stagione da incorniciare (8 reti e 11 assist) e contro Austria, Macedonia e Olanda può trovare bonus e giocate importanti.

Forsberg (Svezia)

Il giocatore del Lipsia è uno dei nomi più attesi della nazionale svedese, soprattutto dopo il forfait di Zlatan Ibrahimovic. I bonus possono arrivare da calcio di punizione, ma anche dagli undici metri visto che si gioca il ruolo di rigorista con Larsson.

Calhanoglu (Turchia)

Anche se il valore di Calhanoglu è noto a tutti i fantallenatori ci sono dei dubbi su quanta strada potrà fare la Turchia in questo Euro 2020. La nostra impressione è che il rossonero, in ogni caso, lascerà il segno.

LEGGI ANCHE: PROBABILI FORMAZIONI EURO 2020 TUTTI GLI SCHIERAMENTI DELLE 24 SQUADRE