
Consigli fantacalcio Euro 2020 e fantaeuropeo attaccanti – Il fantacalcio non va mai in vacanza e con l’inizio di Euro 2020 ci sarà spazio anche per il fantaeuropeo. Quale portiere scegliere? Chi acquistare? In questa guida vi consiglieremo i 5 attaccanti su cui puntare per cercare di abbattere la concorrenza dei vostri avversari.
Come valutare le vostre scelte? Come spendere il vostro budget all’asta del fantaeuropeo per quel che riguarda gli attaccanti? Giusto fare una premessa sui gironi di Euro 2020 per valutare nel dettaglio le squadre partecipanti. L’Italia proverà a recitare una parte da protagonista sin dalle prime fasi del torneo: girone abbordabile, ma da non sottovalutare.
Oltre alla Turchia, completeranno il girone A, Galles e Svizzera. Massima attenzione al girone F, il girone di ferro, il quale sarà composto da Francia, Germania, Portogallo e Ungheria. Accederanno agli ottavi di finale le prime due di ogni girone, più le migliori 4 terze classificate.
Per quel che riguarda i nostri consigli per il fantacalcio di Euro 2020 relativo agli attaccanti, vi forniremo 5 suggerimenti alternativi alle solite certezze. Ecco perchè alcune intuizioni potrebbero permettervi di risparmiare qualche fantacredito puntando comunque su una totale affidabilità.
LEGGI ANCHE: CONSIGLI FANTACALCIO EURO 2020 E FANTAEUROPEO: I 10 GIOCATORI DA ACQUISTARE
Consigli fantacalcio Euro 2020 e fantaeuropeo: i 5 attaccanti da acquistare
Raspadori (Italia)
Mancini ha giustificato la scelta dell’attaccante del Sassuolo con una frase di grande speranza: “Speriamo sia il nostro Paolo Rossi”. Velocità, fiuto del gol e abilità nell’uno contro uno. Potrebbe rappresentare la grande sorpresa dell’Italia, ma anche di tutto l’Europeo.
Depay (Olanda)
Un nome non di primissima fascia, ma che può essere un acquisto in grado di portare molti bonus visto che sarà anche il primo rigorista degli olandesi. Può essere la sorpresa di questi Europei.
Morata (Spagna)
Un altro giocatore in cerca di riscatto dopo una stagione altalenante alla Juventus in cui ha messo a segno 11 reti in 32 presenze in Serie A. Da non sottovalutare il possibile ruolo di rigorista, vista la mancata convocazione dello specialista Sergio Ramos.
Yilmaz (Turchia)
Il turco ha trascinato, grazie alle sue 16 reti, il Lille verso la vittoria della Ligue 1 e vorrà ripetersi in questo Europeo. La Turchia, inoltre, può fare molta strada nel torneo e il classe ’85 è pronto a essere protagonista.
Poulsen (Danimarca)
Undici gol stagionali per l’attaccante del Lipsia che dovrà guidare la Svezia a vincere la concorrenza di Slovacchia e Polonia per un posto alle spalle della favorita Spagna nel girone E. Nome perfetto per completare il proprio attacco.