Consigli Fantacalcio| Le 5 scommesse in difesa per il rush finale

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ci siamo, la Serie A si prepara a riaprire i battenti insieme al nostro amato Fantacalcio. In questo articolo parleremo dei Consigli Fantacalcio riguardanti le 5 scommesse in difesa da schierare in questo finale di stagione.

Prenderemo in considerazione delle statistiche oggettive, basate su numeri e dati ufficiali, quindi parleremo di consigli obiettivi e non basati su nostre considerazioni, supposizione e idee. Spazio alle statistiche e alle risposte sul campo, unico metodo di giudizio per aver chiaro il quadro della situazione, in modo da consentirvi di mettere in atto le vostre scelte, decisioni e conseguenti considerazioni.

Quali saranno le 5 scommesse difensive per la parte finale della stagione? Impossibile non citare Chiellini, il quale si prepara a vivere il rush finale da autentico protagonista dopo il lungo infortunio. Occhio anche a Conti, pronto a ritornare sugli standard dei tempi migliori e ritagliarsi un ruolo da titolare sulla corsia di destra del Milan.

Consigli Fantacalcio, le 5 scommesse in difesa per il finale di stagione

Chiellini (Juventus)

Il capitano della Juventus, dopo il brutto infortunio di inizio stagione, è pronto a trascinare i propri compagni nel decisivo rush di stagione. Perchè puntare su di lui? Nonostante le sole 3 presenze in campionato, arricchite da 1 gol, Chiellini verrà schierato spesso titolare da mister Sarri. Usato garantito, impossibile farne a meno. Occhio ai numeri: sono ben 106 i passaggi completati dal difensore bianconero in sole tre partite, a testimonianza del fatto che il numero 3 bianconero sarà chiamato spesso a giocare la palla anche dalla retrovie.

Conti (Milan)

Una prima parte di stagione leggermente deludente, caratterizzata da qualche infortunio muscolare di troppo. 16 presenze, 5,57 di fantamedia, 21 cross e 30 interventi utili. Occhio, però, alla fase difensiva: 23 falli commessi, 1 rigore provocato e 5 cartellini gialli complessivi in sole 16 partite. Perchè puntare su di lui? L’ex Atalanta potrebbe salire in cattedra nel finale di stagione ritagliandosi una maglia da titolare nel ruolo di terzino destro. Operazione rilancio!

Bastoni (Inter)

Più che una sorpresa possiamo definirlo una piacevole conferma. Il giovane centrale difensivo troverà spazio anche nel finale di stagione, soprattutto perchè difficilmente Conte chiamerà in causa nuovamente Godin. 6,27 di fantamedia, garanzia assoluta e sicurezza totale. Perfetta fase difensiva e perfezione totale nei disimpegni: 86 palle recuperate, 6,14 di media a partita, 829 passaggi completati in maniera corretta, numeri da centrocampista e non da centrale difensivo. Occhio anche ai cross: 12 in 16 partite, con la media di quasi uno a partita, potenziali bonus dietro l’angolo. Perchè scommettere su di lui? Come detto, più che una scommessa sarà una piacevole conferma nel finale di stagione.

Mancini (Roma)

23 presenze, 6,06 di fantamedia e prima parte di stagione leggermente al di sotto delle aspettative. 37 interventi utili, quasi 2 interventi decisivi a partita, ma pesa sul groppone qualche cartellino giallo di troppo: 10 in 23 gare, quasi uno ogni due partite. Puntate su di lui per due ragioni: la prima è rappresentata dalla facilità di tiro verso la porta avversari: 15 tiri totali, con media di 0.65 a partita, la seconda, invece, farà riferimento alla grande voglia di rivalsa del centrale giallorosso: ci aspettiamo qualche gol e qualche bonus, confermatelo!

Caldara (Atalanta)

3 presenze in campionato, ma puntiamo forte sulla rinascita del centrale ex Milan. Perchè scommettere su di lui? L’Atalanta sarà impegnata in Champions League nel mese di agosto. Gasperini cercherà di gestire al meglio le energie per presentarsi al grande appuntamento nelle migliore condizioni. Ecco perchè Caldara potrebbe trovare spazio in maniera costante in queste ultime 12 gare di campionato. Occhio ai bonus sui calci d’angolo!