5 Difensori da NON schierare al Fantacalcio: rischio imbarcate e cartellini, fate attenzione!

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Spesso ci si chiede chi tra i difensori della nostra rosa non ci aiuterà a vincere la giornata di Fantacalcio. Pensiamo dunque a chi potrebbe fare peggio in questo turno. E’ comunque sempre utile considerare tutti i consigli di fantacalcio attraverso le probabili formazioni della 34^ giornata ma qualche elemento è più a rischio degli altri. Nei nostri consigli fantacalcio difensori cerchiamo di individuare chi non schierare nelle retrovie per questo turno di Serie A.

Nei nostri consigli fantacalcio difensori, come sempre, analizziamo i molteplici aspetti che spingerebbero un calciatore ad offrire una prestazione al di sotto delle aspettative. E’ sempre difficile prevedere come se la caverà un giocatore al rientro da un infortunio, oppure collocato in una posizione diversa da quella in cui è abituato, o ancora se sia distratto da faccende extracalcistiche.

Chi non schierare dunque nella propria retroguardia titolare? Le pressioni potrebbero tradire Daniele Rugani in una sfida importante come quella contro l’Inter, oppure la difesa della Fiorentina andrà in difficoltà se l’attacco avversario passerà dalle parti di Ceccherini? Solo il campo può dirlo ma intanto proviamo a fare qualche ipotesi ragionata.

Consigli fantacalcio difensori, 5 giocatori da evitare

Daniele Rugani, Juventus

Chiamato ancora una volta a rimpiazzare dal primo minuto l’infortunato Giorgio Chiellini, nel big match dello Stadio Giuseppe Meazza Rugani potrebbe non avere vita tanto facile. Che sia Lautaro Martinez o Mauro Icardi, gli attaccanti argentini dell’Inter sono davvero difficili da contenere, per non parlare dei movimenti a tagliare del croato Ivan Perisic, pronto a servire i compagni quando non può colpire da solo.

Rogerio, Sassuolo

L’esterno brasiliano dei neroverdi emiliani potrebbe non essere la scelta migliore per il ruolo di terzino questo fine settimana. Rogerio non ha dimostrato grandi doti difensive nelle giornate in cui è stato impiegato e nel posticipo del lunedì sera dovrà fare i conti con la rapidità degli attaccanti della Fiorentina come Chiesa, uno che ama partire dalla fascia per poi accentrarsi.

Sebastien De Maio, Udinese

Come diverse altre squadre nelle retrovie, anche i bianconeri friulani hanno bisogno di fare punti preziosi per ottenere la salvezza. In quart’ultima posizione con 33 punti, l’Udinese se la vedrà con l’Atalanta, in corsa invece per le coppe europee. Difficile che la difesa di mister Tudor abbia la meglio ed uno come De Maio, nonostante la sua fisicità, potrebbe soffrire il sorprendete Zapata.

Federico Ceccherini, Fiorentina

Il Sassuolo vuole concludere la sua stagione senza apprensioni ma in casa della Fiorentina potrebbe non bastare un pareggio. I viola in difesa schiereranno Ceccherini, il quale se la dovrà vedere con la velocità dell’ottimo Boga. Il centrale dei toscani potrebbe pure avere qualche problema se dovesse transitare l’ex Babacar dalle sue parti.

Luca Pellegrini, Cagliari

I rossoblu sardi non hanno particolari pretese di classifica, trovandosi in decima posizione a quota 40 punti. La salvezza aritmetica è ormai distante un paio di punti se l’Empoli non dovesse vincere ma l’impegno contro la Roma è davvero proibitivo, specie se si considerano gli attaccanti giallorossi e la necessità del club capitolino di confermarsi in zona Europa.