
Ci siamo, tutto pronto per la 35^ giornata di campionato: strategie, consigli, valutazione e giuste intuizioni; oltre a tutti i consigli di questo 34° turno di Serie A, entriamo nello specifico con i consigli fantacalcio riguardanti i difensori da non schierare.
Nei nostri consigli fantacalcio riguardanti i difensori analizziamo nel dettaglio tutte le tematiche che dovrebbero spingere un fantallenatore ad escludere ed evitare alcuni giocatori.
Come valutare e capire chi promuovere e chi bocciare? Il nostro primo consiglio ricade sull’analisi attenta e specifica del calendario: valutate nel dettaglio ogni singolo match, valutate, come detto, le motivazioni e lo stato di forma dei vostri giocatori, specie dopo l’ultimo turno di campionato.
Particolare attenzione anche alle condizioni mentali, evitare giocatori in costante ballottaggio, o giocatori reduci da infortuni e magari non ancora al meglio fisicamente. Aiutatevi prendendo come riferimento le nostre probabili formazioni.
Consigli fantacalcio difensori, 5 giocatori da evitare
Palomino (Atalanta)

Da escludere per la facilità con cui viene ammonito, ben 5 cartellini gialli e 43 falli commessi in questa stagione. Un campanello d’allarme a cui prestare attenzione contro il Bologna. Occhio anche al possibile ballottaggio con Caldara.
Danilo (Juventus)

Subentrato nel corso della ripresa contro la Lazio, il terzino brasiliano continua a non convincere. Troppi errori e troppa superficialità nei disimpegni. Escludetelo! 119 passaggi sbagliati e 168 palle perse.
Romero (Genoa)

Troppe disattenzioni difensive (vedi l’errore nel recente gol di Mancosu) e collezionista di cartellini gialli: addirittura 11 in 26 partite giocate, quasi 1 ogni 2 gare. Meglio escluderlo, soprattutto in un derby dal sapore di salvezza.
Bruno Alves (Parma)

Il centrale portoghese potrebbe patire la velocità e l’intraprendenza dell’attacco del Napoli . 232 palle perse e 24 contrasti persi. Bocciatelo
Conti (Milan)

Il terzino rossonero si ritroverà di fronte un avversario scomodissimo come Boga, infallibile nell’uno contro uno. Occhio allo score di Conti: 73 contrasti e 209 palloni persi in stagione.