
Consigli fantacalcio – Coppa Italia pronta a dare nuove e importanti indicazioni in chiave fantacalcio.
Terzo turno eliminatorio della Coppa Italia che ha visto tra martedì e ieri pomeriggio diverse squadre del massimo campionato italiano impegnate.
Nuovi e importanti segnali per tutti i fantallenatori. Servirà capire bene i moduli, le scelte degli allenatori e tutti i possibili retroscena. Tante conferme, ma anche qualche sorpresa: spunti interessanti e diversi consigli al fantacalcio.
Consigli al fantacalcio: le indicazioni dalla Coppa Italia
Benevento

La prima sorpresa proviene dal “Vigorito” di Benevento: passa l’Empoli, che si impone per 4-2 contro il Benevento di Pippo Inzaghi. Accade tutto nella seconda frazione di gioco: in gol Maggio e Moncini, la squadra di Dionisi affronterà il Brescia. Importanti indicazioni fornite dall’ex terzino del Napoli, bene Sau e soprattutto Viola che ha messo importanti minuti nelle gambe. Male Glik e Schiattarella, il quale è stato anche espulso.
Bologna

La vecchia guardia si fa trovare pronta: nella ripresa la squadra di MIhajlovic cambia marcia dopo un primo tempo abulico. L’ampio turnover non ha dato le giuste risposte e, l’inserimento di Barrow, Orsolini e Soriano ha dato le risposte che l’allenatore serbo cercava. Ottime indicazioni da Vignato autore del primo gol.
Cagliari

Basta un gol di Faragò per passare il turno. Straordinario il vice di Cragno che ha salvato il risultato a più riprese, con una Cremonese che ha fatto il suo alla Sardegna Arena. Buoni segnali da Pavoletti e Ounas, DiFra ha trovato due pedine importanti che potranno dire la loro anche in campionato.
Crotone

Ampio turnover utilizzato da Stroppa in Coppa Italia, ma allo Scida fa festa la SPAL. Bene Rispoli, Petriccione ed Henrique in mezzo al campo, ottimo l’apporto dell’ex Lecce che contro l’Atalanta dovrà essere utilizzato dal 1′ complice la squalifica di Cigarini.
Fiorentina

La Fiorentina passa ma quanti rischi anche con il Padova. Poche note positive nonostante la vittoria: il gol di Venuti, l’apporto di Martinez Quarta, un certo Saponara mai utilizzato da Iachini e soprattutto Terracciano che ogni volta che viene chiamato in causa si fa sempre trovare pronto. Bene anche Callejon, autore del momentaneo 2-0.
Genoa

Il match contro il Catanzaro ha messo in mostra diversi limiti di una squadra probabilmente non adatta al 3-5-2: Maran ha utilizzato alcuni calciatori guariti dalla Covid-19, a partire da capitan Criscito, mentre da segnalare in attacco il debutto da titolare proprio di Scamacca, autore di una doppietta che ha permesso al Grifone di passare il turno.
Parma

Partita senza grossi grattacapi per il Parma di Liverani: priva di alcuni calciatori alle prese con il Coronavirus, il tecnico si è affidato al solito Karamoh protagonista assoluto del match con una doppietta. L’ex Inter cè un’autentica arma in più di questo Parma. Bene anche due acquisti in particolare: fari puntati su Sohm (qualità, temperamento, fisicità e dinamismo in mezzo al campo) e Nicolussi Caviglia (assist per Adorante, niente male da trequartista).
Sampdoria

Decide un gol in contropiede di La Gumina, abile a sfruttare al meglio un passaggio di Verre, che continua a crescere, mettere benzina oltre a regalare sprazi di qualità. Tanti occasioni prodotte dalla formazione di Ranieri ma poca concretezza e lucidità sotto porta. Bene Keità, preoccupano le condizioni Adrien Silva.
Spezia

Lo Spezia si impone 2-0 in casa del Cittadella e accede al quarto turno di Coppa Italia dove affronterà il Bologna. Italiano può contare sul solito Verde, autentico trascinatore degli Aquilotti: dopo la Fiorentina in campionato, il calciatore in prestito dall’Aek Atene, risponde presente anche contro i granata.
Torino

Servono i tempi supplementari al Torino per superare l’ostacolo Lecce, con mister Giampaolo che ha ricevuto segnali importanti da Verdi, autore di una doppietta. L’ex Bologna si sblocca e Giampaolo spera sia di buon auspicio verso le prossime partite di campionato. Singo ancora pungente, l’ivoriano può essere la vera sorpresa e una valida alternativa a Vojvoda. Male Murru, sufficiente Gojak.
Udinese

Tanti segnali in chiave per il fantacalcio: preciso e pulito Stryger Larsen, straordinario El Topa Forestieri. L’argentino, autore di un gol, può diventare una risorsa importante, anche da utilizzare dal 1′. Nulla da dire su De Paul, convincente anche Pussetto… e poi ma che gol Deulofeu: gemma dello spagnolo, calciatore di classe che sarà, se in condizione, l’arma in più di Gotti.
Verona

Servono i calci di rigore per superare un insidioso Venezia. Dopo essersi fatta rimontare due reti nei tempi regolamentari, la formazione di Juric è andata sotto nei supplementari, per poi acciuffare il pareggio con Vieira. Brilla la stella di Pandur, l’estremo difensore neutralizza due rigori, che consentono agli scaligeri di superare il turno.