
Chi schierare al Fantacalcio? Una decisione difficile, quasi impossibile da prendere, soprattutto se si considera che siamo solo alla nona giornata di campionato e si stanno ancora valutando le effettiva potenzialità delle rose. Questa giornata di fantacalcio parte venerdì sera con Hellas Verona-Sassuolo. Una gara non facile e dall’esito non scontato, aperta a molti risultati, e che è solo un antipasto di scontri diretti importanti che ci saranno in questo fine settimana. Un aiuto per i fantallenatori può arrivare da tutti i consigliati della 9^ giornata, dai consigli fantacalcio o dalle probabili formazioni ma la verità è che la decisione finale la prende il nostro istinto. A sciogliere però qualche riserva potrebbe sicuramente esservi utile la nostra Top11 di giornata.
Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelte importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello. Un pochino di più lo sarà in questo turno di campionato che vedrà molti fantallenatori alle prese con scelte difficili anche a causa dei molti infortuni che stanno falcidiando le squadre del nostro campionato e hanno minato le certezze di qualche allenatore costretto a molti cambi di formazione. Attenzione, dunque, alle scelte di formazione anche dalla provincia: non è detto che un giocatore impegnato in uno dei big match possa per forza partire svantaggiato rispetto ad un altro di un top club impegnato con una squadra di media bassa classifica. Il consiglio è dunque quello di seguire l’andamento generale, fin qui, in campionato e dare fiducia anche a giocatori impegnati in big match se altri non vi danno (a sensazione) abbastanza garanzie. Non sbagliate e valutate bene.
Noi di FantaMaster abbiamo a cuore i vostri problemi e oltre che avervi regalato un’app perfetta, capace di sostituirvi in tutto e per tutto nel momento di scegliere la miglior formazione da schierare di giornata in giornata, vi aiutiamo con ulteriori consigli. Come? Partendo sempre dalla stessa domanda che ogni settimana ci e vi assilla: “Chi schierare al fantacalcio?”. Ecco la nostra Top 11 per la 9^ giornata: undici giocatori che sono da considerarsi delle certezze per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato. Questa settimana abbiamo puntato su un 3-4-3 tutto bonus e quantità. In difesa tre giocatori dal bonus abbastanza facile e che possono sopperire alle mancanze di un centrocampo molto fisico, ma con la capacità di strappare voti altissimi e qualche bonus. In attacco c’è il capocannoniere del campionato, una rivelazione una scommessa.
Numero dopo numero, le prestazioni ? dell’8ª giornata di #SerieATIM, secondo le nostre statistiche ufficiali! ?
Ecco i Top of the Tops! ?#WeAreCalcio pic.twitter.com/j9rZg22vFt— Lega Serie A (@SerieA) October 22, 2019
Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 9^ giornata di Serie A
Sirigu (Torino-Cagliari)

Portiere invincibile di questa Serie A. Un peccato tenerlo fuori quando sta così bene: anche contro il Cagliari può (e deve) essere schierato.
Di Lorenzo (Spal-Napoli)

Poteva patire il passaggio in una big del nostro campionato e invece sembra esserci nato per diventare un top nel suo ruolo. Buoni voti e una discreta facilità nel cercare (e trovare) il bonus.
De Ligt (Lecce-Juventus)

Probabilmente, contro il Lecce riposerà Bonucci. E da “veterano” di presenza in stagione dovrà guidare il compagno di reparto che deciderà di affiancargli Sarri. Sarà la sua prova del nove e noi crediamo fermamente che possa fare bene.
Hateboer (Atalanta-Udinese)

La Dea dei due volti (campionato e Champions League) dopo il ko per 5-1 in casa del Manchester City vuole continuare la sua importantissima stagione anche in campionato dove occupa una posizione di prestigio. E chi meglio di un cavallo da corsa come Hans può spingerla alla vittoria?
Nandez (Torino-Cagliari)

Si è ripreso il Cagliari, dopo un inizio difficile, e si è guadagnato la fiducia dei suoi fantallenatori. Tempra e carattere, gli manca solo il bonus importante, il +3. Anche contro il Torino, uno come lui, è fondamentale.
Brozovic (Inter-Parma)

Qualcuno lo ha ribattezzato “Sacerdote”. In mezzo al campo effettivamente detta lui i tempi della “messa” in movimento della squadra. Voti alti e giocate di qualità. Prescindere da lui per conte e i suoi fantallenatori è “quasi” impossibile.
Zaniolo (Roma-Milan)

Gol in Europa per scacciare le critiche. Grinta, tecnica e carattere nel centrocampo della Roma scevro dei suoi titolari. Se continua così ne diventerà il nuovo leader e chi lo ha al fantacalcio non può pensare di privarsene. Contro il Milan, come lo scorso anno, può fare tranquillamente la differenza.
Ribery (Fiorentina-Lazio)

E’ la luce, la magia e la polvere magica che rende grande una Fiorentina forse troppo normale. Sta bene e gioca: imprescindibile anche contro una squadra importante come la Lazio.
Immobile (Fiorentina-Lazio)

Capocannoniere a quota nove gol dopo otto giornate. Bomber vero anche se ogni anno troppi fantallenatori tendono a perdere la fiducia in lui quando si tratta di acquistarlo. Chi lo ha preso è obbligato a metterlo sempre per sbattere in faccia agli avversari il loro errore madornale.
Berardi (Verona-Sassuolo)

Redivivo. Si è preso in mano il Sassuolo cercando di risolvere sempre la situazione quando le cose non vanno per il verso giusto. A volte ci riesce, altre meno. Resta un fenomeno e un predestinato e quest’anno è tornato a regalare più bonus che malus. Contro il Verona è (quasi) una scelta imprescindibile.
Balotelli (Genoa-Brescia)

Una scommessa che sa di certezza. Ha già segnato ma tutti attendiamo la sua definitiva esplosione. La gara contro il Genoa dell’ex compagno Thiago Motta, sulla carta, sembra quella perfetta per segnare, divertire e impressionare come Super Mario ama fare.