
Chi schierare al Fantacalcio? Una decisione difficile, quasi impossibile da prendere, soprattutto visto il turno impegnativo che ci aspetta, con gare importanti e squadre in cerca di un risultato utile per risollevare la propria condizione in campionato.
Attenzione a non sbagliare le vostre mosse perché con il turno ricco di gare di difficile interpretazione si rischia di sbagliare le scelte di formazione.
Un aiuto per i fantallenatori può arrivare da tutti i consigliati della 38^ giornata, dai consigli fantacalcio o dalle probabili formazioni (CLICCA QUI per consultare quelle basate sulle previsioni dei nostri esperti) ma la verità è che la decisione finale la prenderà il vostro istinto.
A sciogliere però qualche riserva potrebbe sicuramente esservi utile la nostra Top 11 di giornata. Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelta importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello.
Un po’ di più lo sarà in questo turno di campionato che vedrà molti fantallenatori alle prese con scelte difficili anche a causa dei molti indisponibili che stanno falcidiando le squadre del nostro campionato minando le certezze di qualche allenatore costretto a molti cambi nell’undici iniziale.
Noi di FantaMaster abbiamo a cuore i vostri problemi e oltre che avervi regalato un’app perfetta, capace di sostituirvi in tutto e per tutto nel momento di scegliere la miglior formazione da schierare di giornata in giornata, vi aiutiamo con ulteriori consigli.
Come? Partendo sempre dalla stessa domanda che ogni settimana ci e vi assilla: “Chi schierare al fantacalcio?”. Ecco la nostra Top 11 per la 38^ giornata: undici giocatori che sono da considerarsi delle certezze per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato.
Anche questa settimana abbiamo puntato su un 3-5-2con tanta qualità e, dati alla mano, potenzialmente ricco di bonus che possono regalarvi gioie e soddisfazioni in questo turno di Serie A.
Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 38^ giornata di Serie A
Audero (Brescia-Sampdoria)

Fantamedia bassissima, è vero. Non il miglior portiere di questa Serie A anche a causa dei 60 gol subiti però le sue 109 parate decisive sono sicuramente la motivazione giusta per schierarlo.
Theo Hernandez (Milan-Cagliari)

Il difensore rossonero è stata la bella scoperta di questa stagione. Ben 6 gol e 2 assist in 32 presenze, fantamedia del 6.84 chiudere con lui titolare al fantacalcio è anche una piccola forma di rispetto.
Gosens (Atalanta-Inter)

Altro Top Player del fantacalcio: va schierato, sempre. In stagione: 33 presenze, 9 gol e 7 assist. Fantamedia? 7.55. In tre precedenti contro l’Inter: un 6.5, un 8,5 e un 10 (all’andata in questa stagione). Quando vede nerazzurro, probabilmente, gli scatta qualcosa.
Criscito (Genoa-Verona)

Amatelo come se fosse il vostro migliore amico. Rigorista in un Genoa che, in quest’ultima giornata, deve salvarsi. In stagione sono ben 8 le reti,tutte su rigore, peccato per quei due sbagliati. In ogni caso è giusto puntare su di lui in gare decisive come quella contro il Verona.
Rabiot (Juventus-Roma)

Il centrocampista francese, nell’ultimo mese, sembra essere rinato. La sua voglia e la determinazione (110 palle recuperate e i 31 interventi riusciti) sono elementi che possono fare la differenza contro una squadra di qualità come la Roma
Mkhitaryan (Juventus-Roma)

E’ la stella, assieme a Zaniolo, sulla trequarti giallorossa: 9 gol e 5 assist in sole 22 presenze, impossibile lasciarlo fuori.
Mancosu (Lecce-Parma)

Stagione da top player. Qualcuno potrebbe dire che le sue statistiche realizzative siano state “dopate” dai tanti calci di rigore tirati (11) e segnati (9). In ogni caso in 32 presenze i gol sono stati 14. Ha fatto meglio di Dybala, per capirci… come Criscito contro il Verona anche lui, contro il Parma, non può non essere schierato.
Chiesa (Spal-Fiorentina)

13 tiri nello specchio, 39 falli guadagnati e 80 palle recuperate. Da schierare anche Federico Chiesa, in netta ripresa dopo un periodo complicato e la tripletta contro il Bologna è stata la ciliegina sulla torta. E lui stesso ha ammesso di voler migliorare il suo record di gol stagionali in quest’ultima giornata.
Luis Alberto (Napoli-Lazio)

Luis Alberto è il miglior assistman di questa Serie A (15) e potrebbe regalare un +1 ai fantallenatori considerando i numerosi cross e passaggi decisivi che sforna (175).
Caputo (Sassuolo-Udinese)

Stagione pazzesca per Ciccio Caputo che a 32 anni stabilisce il suo personalissimo record di gol in Serie A: 21. I fantallenatori sono pazzi di lui e della sua media al tiro: su 70 tiri provati, 33 hanno centrato lo specchio, contro l’Udinese può migliorare il suo score.
Belotti (Bologna-Torino)

Stagione di sali e scendi per il Gallo Belotti. I gol in campionato, fin qui, sono stati 16, ma ha segnato tanto in pochi mesi e per il resto è stato più un’ombra. Il Bologna è una delle sue vittime preferite in Serie A: 5 gol in 7 precedenti, in quest’ultima giornata può ritoccare il suo record.