Consigli Fantacalcio | La Top11 della 32^ giornata: chi schierare

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Chi schierare al Fantacalcio? Una decisione difficile, quasi impossibile da prendere, soprattutto visto il turno impegnativo che ci aspetta, con gare importanti e squadre in cerca di un risultato utile per risollevare la propria condizione in campionato.

Attenzione a non sbagliare le vostre mosse perché con il turno ricco di gare di difficile interpretazione si rischia di sbagliare le scelte di formazione.

Un aiuto per i fantallenatori può arrivare da tutti i consigliati della 32^ giornata, dai consigli fantacalcio o dalle probabili formazioni (CLICCA QUI per consultare quelle basate sulle previsioni dei nostri esperti) ma la verità è che la decisione finale la prenderà il vostro istinto.

A sciogliere però qualche riserva potrebbe sicuramente esservi utile la nostra Top11 di giornata. Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelta importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello.

Un po’ di più lo sarà in questo turno di campionato che vedrà molti fantallenatori alle prese con scelte difficili anche a causa dei molti indisponibili che stanno falcidiando le squadre del nostro campionato minando le certezze di qualche allenatore costretto a molti cambi nell’undici iniziale.

Noi di FantaMaster abbiamo a cuore i vostri problemi e oltre che avervi regalato un’app perfetta, capace di sostituirvi in tutto e per tutto nel momento di scegliere la miglior formazione da schierare di giornata in giornata, vi aiutiamo con ulteriori consigli.

Come? Partendo sempre dalla stessa domanda che ogni settimana ci e vi assilla: “Chi schierare al fantacalcio?”. Ecco la nostra Top 11 per la 32^ giornata: undici giocatori che sono da considerarsi delle certezze per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato. 

Questa settimana abbiamo puntato su un 3-4-3 con tanta qualità e, dati alla mano, potenzialmente ricco di bonus che possono regalarvi gioie e soddisfazioni in questo turno di Serie A.

Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 32^ giornata di Serie A

Pau Lopez (Brescia-Roma)

www.imagephotoagency.it

Può sembrare una scelta azzardata, ma al rientro è sembrato subito pimpante e reattivo. Ci affidiamo alle sue 83 parate decisive e alla voglia della Roma di Europa League.

G. Pezzella (Fiorentina-Hellas Verona)

www.imagephotoagency.it

Stagione più che positiva per il capitano della Fiorentina che in 27 presenze ha trovato ben 3 gol, non poco per un centrale di difesa che cerca spesso anche la porta (28 tiri) e che primeggia di testa: 2.78 contrasti aerei vinti di media.

Acerbi (Lazio-Sassuolo)

www.imagephotoagency.it

Stagione importante per l’ex di turno che anche quando le cose vanno male sembra essere sempre l’ultimo ad alzare bandiera bianca. E’ sempre attento e non spreca cartellini gialli inutilmente, non ha mai provocato un rigore in stagione e vuole migliorare la sua media stagionale di 2 gol e 2 assist.

Gosens (Juventus-Atalanta)

www.imagephotoagency.it

Probabilmente servono pochi dati oggettivi per convincervi a schierarlo, ma nel caso foste in dubbio vi rinfreschiamo la memoria: 28 presenze, 9 gol, 5 assist e fantamedia di 7.69. Praticamente un centrocampista in difesa.

Nainggolan (Cagliari-Lecce)

www.imagephotoagency.it

Altro giocatore, nella nostra Top 11, irrinunciabile. Cerca spesso il tiro (64 in stagione), i suoi passaggi sono chirurgici (7 decisivi in stagione), guadagna tanti falli importanti (29), per non parlare della quantità di palloni recuperati (135) in 25 presenze. Schieratelo!

Kulusevski (Parma-Bologna)

www.imagephotoagency.it

In stagione: 29 presenze, 7 gol, 7 assist e all’andata segnò anche un gol. Non vediamo motivi per cui non sia giusto schierarlo.

De Paul (Udinese-Sampdoria)

www.imagephotoagency.it

Sta crescendo di intensità. Nel nuovo ruolo ritagliatogli da Gotti sembra poter diventare un crack. Due assist e un gol nelle ultime tre partite, ma contro una Samp che soffre dinamicità e qualità può essere ancora decisivo: 52 dribbling riusciti, 60 falli guadagnati, 37 cross a segno e 26 calci d’angolo guadagnati in 27 presenze stagionali. Impossibile rinunciarci.

Fabian Ruiz (Napoli-Milan)

www.imagephotoagnecy.it

Stagione di alti e bassi, un po’ come il suo Napoli. Come la sua squadra ultimamente ha alzato l’asticella, giusto dargliene atto. Non sarà facile contro un Milan smagliante ma la sua bravura nel trovare i compagni (6 cross su 14 a segno) possono essere un fattore.

Dybala (Juventus-Atalanta)

www.imagephotoagnecy.it

La Joya torna per trascinare la Juventus contro un’Atalanta formidabile. Ci affidiamo alla sua precisione sotto porta (40 tiri su 87 hanno centrato il bersaglio) e ai suoi dribbling (54 riusciti) un problema per la difesa di Gasperini.

Rebic (Napoli-Milan)

www.imagephotoagency.it

I suoi dati, da gennaio, sono eccezionali: 10 gol, 15 tiri su 33 nello specchio, 11 falli guadagnati e 8 calci d’angolo guadagnati. Un’enormità, imprescindibile per il Milan e per i suoi fantallenatori.

Orsolini (Parma-Bologna)

www.imagephotoagency.it

Può essere decisivo con una giocata (135 i cross tentati) o con un gol (23 tiri su 77 nello specchio della porta). Il miglior Orsolini, forse, ancora non lo si è visto ma è sicuramente un giocatore che in gare come questa può fare la differenza.