
Chi schierare al Fantacalcio? Una decisione difficile, quasi impossibile da prendere, soprattutto visto il turno impegnativo che ci aspetta, con gare importanti e squadre in cerca di un risultato utile per risollevare la propria condizione in campionato.
Attenzione a non sbagliare le vostre mosse perché con il turno ricco di gare di difficile interpretazione si rischia di sbagliare le scelte di formazione. Gare, dunque, da tenere bene in considerazione anche per il fantacalcio.
Un aiuto per i fantallenatori può arrivare da tutti i consigliati della 25^ giornata, dai consigli fantacalcio o dalle probabili formazioni ma la verità è che la decisione finale la prenderà il vostro istinto. A sciogliere però qualche riserva potrebbe sicuramente esservi utile la nostra Top11 di giornata.
Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelta importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello. Un pochino di più lo sarà in questo turno di campionato che vedrà molti fantallenatori alle prese con scelte difficili anche a causa dei molti indisponibili che stanno falcidiando le squadre del nostro campionato minando le certezze di qualche allenatore costretto a molti cambi nell’undici iniziale.
Noi di FantaMaster abbiamo a cuore i vostri problemi e oltre che avervi regalato un’app perfetta, capace di sostituirvi in tutto e per tutto nel momento di scegliere la miglior formazione da schierare di giornata in giornata, vi aiutiamo con ulteriori consigli.
Come? Partendo sempre dalla stessa domanda che ogni settimana ci e vi assilla: “Chi schierare al fantacalcio?”. Ecco la nostra Top 11 per la 24^ giornata: undici giocatori che sono da considerarsi delle certezze per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato.
Questa settimana abbiamo puntato su un 4-4-2: in porta ci siamo presi un rischio (calcolato), in difesa spazio alle sicurezze del campionato per avere un bonus modificatore difesa importante, a centrocampo potenziali bonus man e una mezza scommessa (anche se le ultime prestazioni fanno ben sperare) e in attacco… beh dopo tante certezze non siamo andati su scelte facilissime.
Al termine della 24ª giornata di #SerieATIM ecco come si presenta la classifica! ⬇️⁰#WeAreCalcio pic.twitter.com/4dlrV2jvY0
— Lega Serie A (@SerieA) February 18, 2020
Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 25^ giornata di Serie A
Buffon (Spal-Juventus)

Sarri aveva detto che in questo mese avrebbe sicuramente trovato spazio in campionato. Contro la Spal sembra l’occasione giusta per rivedere Gigi in campo in Serie A. Se gioca lui, noi lo schieriamo.
Kumbulla (Verona-Cagliari)

Stagione strepitoso del difensore, ventenne, albanese. In pochi avrebbero scommesso su di lui ad inizio anno, eppure… si è riscoperto affidabilissimo sia in termini di bonus che di voti. Contro il Cagliari sarebbe considerato eretico non schierarlo titolare.
Bani (Bologna-Udinese)

Altra scommessa low cost vinta per chi ci ha puntato in sede d’asta. Affidabile e dannatamente, inaspettatamente e sorprendentemente concreto sotto porta. E’ cresciuto molto rispetto ai tempi in cui proteggeva la porta del Chievo, dategli fiducia.
Acerbi (Genoa-Lazio)

Il Re leone della difesa della lazio. Se Strakosha è uno dei portieri meno battuti del nostro campionato un po’ di merito va anche a lui: un difensore rinato e riscopertosi affidabile e potenzialmente da top club europeo. peccato che anche lui se ne sia reso conto tardi. Contro il Genoa ba schierato.
Gosens (Atalanta-Sassuolo)

Difensore goleador e assist-man dell’Atalanta di Gasperini. Era la riserva di Hateboer e Castagne, quest’anno ha messo tutti in riga prendendosi i gradi del titolare. L’Atalanta è in estasi dopo l’andata degli ottavi di finale di Champions League, si confermerà. E lui è una certezza di questa squadra.
Lazzari (Genoa-Lazio)

Corre, macina chilometri e arriva sempre sul fondo fresco e lucido pronto a fare la giocata giusta. Se avesse un po’ più di killer instinct forse sarebbe l’esterno di centrocampo perfetto, conteso dalle big e con una valutazione sopra i 50 milioni. Noi però amiamo Manuelino così com’è e al Fantacalcio chi ce l’ha sa che è un elemento preziosissimo.
Bentancur (Spal-Juventus)

Nelle ultime gare è salito in cattedra dimostrando di essere cresciuto e di aver acquisto maggior fiducia nei suoi mezzi. Come Lazzari, forse, dovrebbe affinare la mira sotto porta, ma per ora al fantacalcio va bene così: 6,5 + 1 e si vola.
Young (Sampdoria-Inter)

Impatto impressionante sul nostro campionato. Conte non lo toglie mai se non è costretto. Affidabile, dinamico e con una discreta tecnica che gli ha permesso già di rendersi utile alla causa del fantacalcio. Chi lo ha comprato all’asta di riparazione non lascia mai fuori.
Perotti (Roma-Lecce)

La Roma deve tornare a vincere. Il Lecce forse, al momento, è uno degli avversari peggiori da incontrare. Siamo certi che la vittoria potrebbe passare anche dai suoi piedi. E poi calcia anche i rigori…
Politano (Brescia-Napoli)

L’occasione per dimostrare a Gattuso e ai suoi fantallenatori che non è solo buoni voti. Contro il Brescia va verso una maglia da titolare. Può essere uno dei protagonisti. Qualcuno dirà che è un po’ un azzardo, ma Politano è più che una scommessa e contro il Brescia ha l’occasione di dimostrarlo.
Cornelius (Torino-Parma)

Stagione da incorniciare per il gigante danese che arrivato in Italia all’Atalanta aveva un po’ deluso. A Parma si è riscoperto bomber glaciale sotto porta. Da secondo di Inglese a titolare da bonus. La stagione di Cornelius è cambiata così velocemente che non ce ne siamo nemmeno resi conto e ora, per chi lo ha nella propria fantarosa, lasciarlo fuori è un crimine afferato.