
Chi schierare al Fantacalcio? Una decisione difficile, quasi impossibile da prendere, soprattutto visto il momento: seconda giornata di campionato e calciomercato ancora aperto con tantissime squadre che stanno ancora aspettando i tasselli giusti per completare la loro rosa.
Per risolvere qualche dubbio, sicuramente, si può far riferimento ai consigliati della 2^ giornata o più in generale ai consigli fantacalcio e alle probabili formazioni (CLICCA QUI per consultare quelle basate sulle previsioni dei nostri esperti) ma la verità è che la decisione finale la prenderà il vostro istinto.
Il momento è decisamente complicato sia per le squadre di Serie A che per i fantallenatori, soprattutto per chi ha già fatto l’asta e spera di non dover vedere andare via uno degli elementi chiave della sua rosa.
Stato d’animo decisamente più tranquillo per quei fantallenatori che non hanno ancora fatto l’asta e guarderanno con occhi critici e indagatori la giornata di Serie A che sta per iniziare, per capire quelli che saranno i giocatori titolari, i sostituti dei titolari, le possibili sorprese o i colpi low cost per l’asta.
A sciogliere però qualche riserva potrebbe sicuramente esservi utile la nostra Top 11 di giornata. Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelta importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello.
Un po’ di più, come detto, lo sarà in questo turno di campionato che vedrà molti fantallenatori alle prese con scelte difficili anche a causa dei molti indisponibili e squalificati che complicheranno i piani di molti (fanta)allenatori.
Noi di FantaMaster abbiamo a cuore i vostri problemi e oltre che avervi regalato un’app perfetta, capace di sostituirvi in tutto e per tutto, nel momento di scegliere la miglior formazione da schierare, pensiamo ad aiutarvi anche con i nostri consigli.
Come? Partendo sempre dalla stessa domanda che vi assillerà anche in questa seconda giornata: “Chi schierare al fantacalcio?”. Ecco la nostra Top 11 per la 2^ giornata: undici giocatori che sono da considerarsi delle certezze per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato.
Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 2^ giornata di Serie A
G. Donnarumma (Crotone-Milan)

Il portiere del Milan è in un momento di forma molto importante. Anche in Europa League si è superato con alcune parate da vero fuoriclasse. Contro il Crotone è la partita perfetta per dargli fiducia.
Gosens (Torino-Atalanta)

Nell’ultima stagione è stato il miglior difensore della Serie A. Un rendimento da centrocampista. Non schierarlo alla prima stagionale sarebbe un crimine efferato verso il fantacalcio.
Young (Inter-Fiorentina)

Nella passata stagione, in soli 6 mesi, ha conquistato i cuori dei fantallenatori grazie ai 4 gol e 4 assist in appena 16 match. Nonostante l’avversario di giornata non sia dei più semplici può fare bene.
T. Hernandez (Crotone-Milan)

Fresco e arrembante. E’ apparso così, il terzino francese nelle prime tre uscite stagionali ufficiali del Milan. Sta bene così come il Milan. Contro il Crotone è assolutamente da schierare.
Papu Gomez (Torino-Atalanta)

Lo scorso anno è stato il miglior centrocampista per fantamedia della Serie A. L’Atalanta riparte (anche) da lui per vivere l’ennesima stagione da protagonista. Da schierare.
Barella (Inter-Fiorentina)

I complimenti per lui sono piovuti anche da Romelu Lukaku. Un attestato di stima non da poco. Sta diventando un centrocampista molto importante. Può essere la stagione della sua definitiva esplosione: non lasciatelo fuori.
Calhanoglu (Crotone-Milan)

Tre presenze ufficiali, in stagione: 3 gol e 3 assist. Giocatore che sta benissimo. Continuate a dargli fiducia.
Kulusevski (Roma-Juventus)

Lo svedese è entrato subito negli schemi di Pirlo. Alla prima contro la Sampdoria è sembrato un veterano dei bianconeri. Carisma, tecnica e sfrontatezza, non gli manca nulla. Può vivere una stagione da assoluto protagonista.
Barrow (Bologna-Parma)

Il Parma sembra aver cambiato volto in questa stagione, non in meglio. Il Bologna può approfittarne e per un attaccante come lui sarà facile approfittare delle incertezze avversarie.
Caputo (Spezia-Sassuolo)

Un po’ in difficoltà alla prima stagionale, ma Ciccio Caputo non si discute. 21 gol e 6 assist nella passata stagione, numeri che non arrivano per caso. Può riprendere a segnare già in questo turno di campionato.
Mertens (Napoli-Genoa)

Un gol e giocate da ‘Mago’ contro il Parma alla prima di campionato. Ora è al centro dell’attacco di Gattuso e la concorrenza di Milik è un lontano ricordo. Ha la piena fiducia dell’allenatore e quest’anno può tornare a fare valanghe di gol. Il Genoa è un’occasione ghiotta per non ‘perdere il vizio’.