
Chi schierare al Fantacalcio? Una decisione difficile, quasi impossibile da prendere, soprattutto visto il turno impegnativo che ci aspetta, con gare importanti e squadre in cerca di un risultato utile per risollevare la propria condizione in campionato. Il sedicesimo turno della Serie A partirà sabato, alle 15:00, con Brescia-Lecce. Una gara non facile e dall’esito non scontato, aperta a molti risultati, e che è solo un antipasto di quello che il weekend di campionato potrà regalare: attenzioni alle sfide del sabato con il Derby della Lanterna Genoa-Sampdoria e Napoli-Parma, gare non scontate e che vedranno l’esordio sulla panchina azzurra di Gattuso. Gare da tenere bene in considerazione anche per il fantacalcio. Un aiuto per i fantallenatori può arrivare da tutti i consigliati della 16^ giornata, dai consigli fantacalcio o dalle probabili formazioni ma la verità è che la decisione finale la prende il nostro istinto. A sciogliere però qualche riserva potrebbe sicuramente esservi utile la nostra Top11 di giornata.
Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelta importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello. Un pochino di più lo sarà in questo turno di campionato che vedrà molti fantallenatori alle prese con scelte difficili anche a causa dei molti indisponibili che stanno falcidiando le squadre del nostro campionato e hanno minato le certezze di qualche allenatore costretto a molti cambi nel loro undici iniziale. Attenzione anche alle scelte di formazione dalla provincia: non è detto che un giocatore impegnato in uno dei big match possa per forza partire svantaggiato rispetto ad un altro di un top club impegnato con una squadra di media bassa classifica. Il consiglio è dunque quello di seguire l’andamento generale, fin qui, in campionato e dare fiducia anche a giocatori impegnati in big match se altri non vi danno (a sensazione) abbastanza garanzie. Non sbagliate e valutate bene.
Noi di FantaMaster abbiamo a cuore i vostri problemi e oltre che avervi regalato un’app perfetta, capace di sostituirvi in tutto e per tutto nel momento di scegliere la miglior formazione da schierare di giornata in giornata, vi aiutiamo con ulteriori consigli. Come? Partendo sempre dalla stessa domanda che ogni settimana ci e vi assilla: “Chi schierare al fantacalcio?”. Ecco la nostra Top 11 per la 16^ giornata: undici giocatori che sono da considerarsi delle certezze per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato. Questa settimana abbiamo puntato su un 4-4-2: in difesa puntiamo tanto sul modificatore e sui difensori che hanno dimostrato di portare più bonus in stagione. Quattro grandi del reparto che da soli potrebbero anche sostituire attaccanti ben più quotati ai nastri di partenza. Centrocampo di bonus e sostanza, bilanciato tra la ricerca del voto alto e la ricerca, spasmodica, del bonus. In attacco un bomber e un fantasista in un momento di forma eccezionale.
Tornano i Top of the Tops. ??
Le migliori performance della 15ª giornata. ?#SerieATIM #WeAreCalcio pic.twitter.com/bCPjsExTgN— Lega Serie A (@SerieA) December 10, 2019
Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 16^ giornata di Serie A
Joronen (Brescia-Lecce)

Una gara tesa quella che aspetta lui e il Brescia. Contro il Lecce sarà una lotta (per la salvezza) lui ha dimostrato personalità e qualità non scontate alla prima stagione in Serie A. Può essere un fattore.
Di Lorenzo (Napoli-Parma)

Una sicurezza in questo inizio di stagione del Napoli. Gattuso punterà ancora su di lui fatelo anche voi e non smettete di schierarlo al fantacalcio.
Toloi (Bologna-Atalanta)

Un difensore centrale assist-man. Ama la progressione, spingersi fino al limite dell’area e incidere anche in zona gol. In più ha una sicurezza nel difendere rara, infonde sicurezza al reparto e ai suoi fantallenatori.
Criscito (Genoa-Sampdoria)

Il re del calcio di rigore. In carriera si è dimostrato infallibile dal dischetto. il Derby della Lanterna è l’occasione giusta per continuare, eventualmente, questa striscia positiva. Se cercate certezze in questa gara affidatevi ai due capitani delle genovesi.
Theo Hernandez (Milan-Sassuolo)

Altro bonus-man della difesa. Era in ballottaggio con Gosens, ma avendo già dato la maglia da titolare, nella nostra Top 11, al capitano dell’Atalanta abbiamo virato su di lui. La certezza assoluta di questo Milan che aspetta Piatek.
Nainggolan (Cagliari-Lazio)

Gara difficilissima per il Cagliari, ma la squadra di Maran vuole continuare a stupire e e fermare anche una Lazio che in campionato sembra imbattibile. Una sicurezza per il centrocampo sardo e per i suoi fantallenatori: anche quando non segna strappa voti più che sufficienti.
Luis Alberto (Cagliari-Lazio)

Nessuno come lui in Europa. Praticamente sforna un assist a partita. Lo ha fatto con la Juventus e non ci sono, attualmente, motivi per cui non dovrebbe farlo anche contro il Cagliari.
Brozovic (Fiorentina-Inter)

Senza Sensi e Barella il bonus-man di Conte può essere lui. Gli manca da un po’ il +3, ma per ora ci si accontenta (si fa per dire) di voti alti e qualche +1. Epic Brozo non si discute, si schiera anche in gare difficili.
Ansaldi (Verona-Torino)

In pochi hanno creduto in lui in sede d’asta. Listato centrocampista avrebbe potuto perdere qualcosa e invece… sta stupendo tutti. Giornata dopo giornata si carica i compagni sulle spalle, sforna assist e segna. Libidine.
Dybala (Juventus-Udinese)

Nominiamo lui tra Higuain e Cristiano Ronaldo. L’attacco bianconero brilla di luce propria con la Joya in campo. Entra e cambia le partite, parte dall’inizio e crea sistematicamente palle gol e situazioni pericolose. Chi lo ha deve schierarlo, titolare o no.
Quagliarella (Genoa-Sampdoria)

Come anticipatovi c’è anche lui nella Top 11 insieme all’altro capitano del Derby. Le certezze di queste due squadre, in difficoltà in Serie A. Può incidere ancora come ha ricominciato a fare nelle ultime giornate. Se lo avete al fantacalcio non dubitate di lui e schieratelo.