
Chi schierare al Fantacalcio? Una decisione difficile, quasi impossibile da prendere, soprattutto visto il turno impegnativo che ci aspetta, con gare importanti (spezzettate nella settimana pre natalizia) e squadre in cerca di un risultato utile per risollevare la propria condizione in campionato. Il diciassettesimo turno della Serie A partirà mercoledì, alle 18:55, con Sampdoria-Juventus. Una gara non facile e dall’esito non scontato, aperta a molti risultati, e che è solo un antipasto di quello che la settimana di campionato potrà regalare: attenzione a non sbagliare le vostre mosse perché con il turno diviso in più giorni si rischia di sbagliare. Gare da tenere bene in considerazione anche per il fantacalcio. Un aiuto per i fantallenatori può arrivare da tutti i consigliati della 17^ giornata, dai consigli fantacalcio o dalle probabili formazioni ma la verità è che la decisione finale la prende il nostro istinto. A sciogliere però qualche riserva potrebbe sicuramente esservi utile la nostra Top11 di giornata.
Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelta importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello. Un pochino di più lo sarà in questo turno di campionato che vedrà molti fantallenatori alle prese con scelte difficili anche a causa del turno spezzettato (QUI come gestirlo al fantacalcio) e dei molti indisponibili che stanno falcidiando le squadre del nostro campionato e hanno minato le certezze di qualche allenatore costretto a molti cambi nel loro undici iniziale. Attenzione anche alle scelte di formazione dalla provincia: non è detto che un giocatore impegnato in uno dei big match possa per forza partire svantaggiato rispetto ad un altro di un top club impegnato con una squadra di media bassa classifica. Il consiglio è dunque quello di seguire l’andamento generale, fin qui, in campionato e dare fiducia anche a giocatori impegnati in big match se altri non vi danno (a sensazione) abbastanza garanzie. Non sbagliate e valutate bene.
Noi di FantaMaster abbiamo a cuore i vostri problemi e oltre che avervi regalato un’app perfetta, capace di sostituirvi in tutto e per tutto nel momento di scegliere la miglior formazione da schierare di giornata in giornata, vi aiutiamo con ulteriori consigli. Come? Partendo sempre dalla stessa domanda che ogni settimana ci e vi assilla: “Chi schierare al fantacalcio?”. Ecco la nostra Top 11 per la 17^ giornata: undici giocatori che sono da considerarsi delle certezze per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato. Questa settimana abbiamo puntato su un 3-4-3: un portiere che ci garantisce il 6 senza malus, una difesa mix perfetto tra gioventù ed esperienza. Pochi bonus, ma garanzia di buoni voti. A centrocampo un altro miscuglio di calciatori da bonus e buoni voti, certezze di questa prima parte di stagione, ma anche rivelazioni: in pochi probabilmente pensavano che avrebbero potuto fare così bene. In attacco tre gloriosi del bonus, anche se qualcuno vuole ritrovarlo… magari sarà il suo regalo di natale per i suoi fantallenatori.
Capitolo 16 concluso, manca solo una giornata prima della pausa natalizia. ??⁰⁰#SerieATIM #WeAreCalcio pic.twitter.com/Hl3h2aZSRb
— Lega Serie A (@SerieA) December 16, 2019
Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 17^ giornata di Serie A
Strakosha (Lazio-Verona)

Se giocate con i 6 politici di Lazio-Verona, i due portieri fanno al caso vostro. Garanzia della sufficienza e nessun malus. meglio di così?
De Vrij (Inter-Genoa)

Tra i centrali dell’Inter è quello che sicuramente ostenta più sicurezza e i voti al fantacalcio lo testimoniano. Giusto puntarci anche prima di natale sperando in un suo bonus.
Bonucci (Sampdoria-Juventus)

Dopo un inizio di stagione costellato da voti alti in pagella e rare insufficienze si è sbloccato cominciando anche a segnare rendendosi pericoloso in area avversaria. Un’arma in più per i fantallenatori che possono contare su di lui al fantacalcio.
Tomiyasu (Lecce-Bologna)

Il giapponese quando è mancato per infortunio si è sentito. Una certezza per Mihajlovic e il Bologna che non può fare a meno di un punto importante della squadra come lui e anche i suoi fantallenatori gongolano felici per il suo rendimento.
Nainggolan (Udinese-Cagliari)

L’anima e il cuore di questo Cagliari. L’ultimo ad arrendersi, il primo a combattere su ogni pallone con la fame e la grinta di un capitano: caratteristiche premiate, al fantacalcio, dai voti e dai bonus.
Pasalic (Atalanta-Milan)

Una brutta prestazione dopo un periodo ad alti ritmi non può cancellare quanto di buono fatto in precedenza. Sta vivendo una stagione importante sotto molti punti di vista e da ex, contro il Milan, può confermarlo.
Veretout (Fiorentina-Roma)

Lo scorso anno, probabilmente, ha risentito della stagione non positiva della Fiorentina, quest’anno Fonseca lo ha rivitalizzato rendendolo quel giocatore capace di racimolare voti alti e bonus decisivi, quando serve. Indispensabile al fantacalcio.
Ansaldi (Torino-Spal)

Tre gol in due partite, se sei un centrocampista, ti danno quasi sempre il diritto automatico di entrare nella Top 11 della giornata successiva. La sua stagione va oltre alle ultime apparizioni. Sta stupendo e regalando prestazioni di altissimo livello. Imprescindibile per il torino e i suoi fantallenatori.
Lukaku (Inter-Genoa)

Un gigante in area di rigore a cui manca il gol in Serie A da due giornate. L’occasione di travestirsi da Babbo Natale e regalare qualche bonus ai suoi fantallenatori è più che ghiotta, il Genoa è in difficoltà e uno come lui può fare la differenza in una difesa in cerca di certezze.
Milik (Sassuolo-Napoli)

La certezza del Napoli. Segna e crea occasioni da gol a ripetizione, peccato che la squadra non sia al top perché con un attaccante così in forma si potrebbe puntare davvero tanto in alto. Ai suoi fantallenatori però bastano solo i suoi bonus: per Natale basta e avanza, col nuovo anno si vedrà.
Belotti (Torino-Spal)

Col Verona è tornato in campo pronto a segnare, ma la sorte avversa e la stanchezza dei suoi compagni, che ha portato alla rimonta degli uomini di Juric, non gli hanno permesso di ritagliarsi il suo spazio e trovare il gol. Peccato, ma può subito rifarsi con la Spal.