
Chi schierare al Fantacalcio? Una decisione difficile, quasi impossibile da prendere, soprattutto visto il turno impegnativo che ci aspetta, con gare importanti e squadre uscite non proprio col sorriso stampato in faccia dalla tre giorni europea. Il dodicesimo turno della Serie A partirà sabato pomeriggio, alle 15, con Atalanta-Juventus. Una gara non facile e dall’esito non scontato, aperta a molti risultati, e che è solo un antipasto di quello che il weekend di campionato potrà regalare: alle 18 infatti ci sarà Milan-Napoli e alle 20.45 Torino-Inter, due sfide tutt’altro che scontate e importanti anche in chiave Fantacalcio. Un aiuto per i fantallenatori può arrivare da tutti i consigliati della 13^ giornata, dai consigli fantacalcio o dalle probabili formazioni ma la verità è che la decisione finale la prende il nostro istinto. A sciogliere però qualche riserva potrebbe sicuramente esservi utile la nostra Top11 di giornata.
Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelte importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello. Un pochino di più lo sarà in questo turno di campionato che vedrà molti fantallenatori alle prese con scelte difficili anche a causa dei molti infortuni che stanno falcidiando le squadre del nostro campionato e hanno minato le certezze di qualche allenatore costretto a molti cambi di formazione. Attenzione, dunque, alle scelte di formazione anche dalla provincia: non è detto che un giocatore impegnato in uno dei big match possa per forza partire svantaggiato rispetto ad un altro di un top club impegnato con una squadra di media bassa classifica. Il consiglio è dunque quello di seguire l’andamento generale, fin qui, in campionato e dare fiducia anche a giocatori impegnati in big match se altri non vi danno (a sensazione) abbastanza garanzie. Non sbagliate e valutate bene.
Noi di FantaMaster abbiamo a cuore i vostri problemi e oltre che avervi regalato un’app perfetta, capace di sostituirvi in tutto e per tutto nel momento di scegliere la miglior formazione da schierare di giornata in giornata, vi aiutiamo con ulteriori consigli. Come? Partendo sempre dalla stessa domanda che ogni settimana ci e vi assilla: “Chi schierare al fantacalcio?”. Ecco la nostra Top 11 per la 13^ giornata: undici giocatori che sono da considerarsi delle certezze per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato. Questa settimana abbiamo puntato sul modificatore difesa, valutando anche le gare di questo turno di Serie A: un portiere affidabile, protetto da una difesa che lo è altrettanto e che potrebbe anche regalare qualche bonus . Un 4-3-3 con poca qualità ma molta personalità soprattutto a centrocampo, in attacco abbiamo scelto due attaccanti italiani in un momento di forma incredibile e un argentino con una voglia matta di fare gol, ancora e ancora.
Obiettivi all'orizzonte? ??#SerieATIM #WeAreCalcio pic.twitter.com/ohsq1mYiXP
— Lega Serie A (@SerieA) November 11, 2019
Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 13^ giornata di Serie A
Musso (Sampdoria-Udinese)

Il portiere argentino si sta rivelando una certezza per i fantallenatori. Al fantacalcio i voti sono quasi sempre alti: può confermarsi con la Samp.
Ghiglione (Spal-Genoa)

Un terzino che sforna assist a profusione. In 11 gare sono già 4. Non è il Luis Alberto dei difensori, ma resta una certezza.
De Vrij (Torino-Inter)

Forse non è la gara più semplice in cui schierarlo, ma resta un punto fermo di Conte e dei suoi fantallenatori: 1 assist e 1 cartellino giallo in 10 presenze, non male.
G. Pezzella (Verona-Fiorentina)

Un capitano, una guida anche per la nostra Top 11, ci voleva. Puntiamo sul suo temperamento e sul suo spirito guida anche in questa giornata di Serie A. Non vi deluderà.
Acerbi (Sassuolo-Lazio)

Torna da ex lì dove è rinato e si è riscoperto grande. Ormai una certezza sia al fantacalcio, nella Lazio che per la nazionale. Dopo le ottime prove delle ultime gare sembra impossibile non considerarlo.
Nainggolan (Lecce-Cagliari)

Lo ribadiamo anche qui: forse i sardi affrontano una delle gare più ostiche della loro stagione, da quando hanno cominciato a racimolare risultati importanti. Lui resta la certezza di Maran e dei suoi fantallenatori e in ogni caso sarà l’ultimo ad alzare bandiera bianca.
Zaniolo (Roma-Brescia)

In nazionale ha fatto le cose per bene dimostrando di avere i numeri del top player. Logico aspettarsi, dopo le ultime belle prestazioni, una conferma anche in campionato.
Kucka (Bologna-Parma)

Scegliamo i muscoli e lo strapotere fisico di un centrocampista amato dai fantallenatori per la sua personalità che gli permette di strappare sempre dei voti importanti. Magari, nel derby emiliano, strapperà anche un bonus. Di certo non deluderà.
Orsolini (Bologna-Parma)

Viene dal debutto in nazionale: un gol e un assist per regalarsi una prima volta indimenticabile in azzurro. Non male, sicuramente il morale è alle stelle, fidatevi anche al fantacalcio.
Belotti (Torino-Inter)

Un gol in azzurro, una doppietta (su rigore) in campionato. Il Gallo sta bene e ha alzato, nuovamente, la cresta. Una bella notizia per i suoi fantallenatori, ora non arrendetevi con lui e schieratelo, anche contro l’Inter.
Higuain (Atalanta-Juventus)

Ha vinto il ballottaggio con Immobile per finire nella nostra Top 11 di giornata. Da una parte c’era un attaccante e dall’altra uno che aiuta tutti e segna meno rispetto agli altri anni: la scelta per alcuni era scontata, ma non per noi. Puntiamo sul Pipita, oltre che su ‘Ciruzzo Nazionale’, ma in questo turno andiamo con un po’ più di convinzione sul numero 21 bianconero. Sì, nonostante davanti ci sia l’Atalanta.