Consigli Fantacalcio | La Top11 della 12^ giornata: chi schierare

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Chi schierare al Fantacalcio? Una decisione difficile, quasi impossibile da prendere, soprattutto visto il turno impegnativo che ci aspetta, con gare importanti e squadre uscite non proprio col sorriso stampato in faccia dalla tre giorni europea. Il dodicesimo turno  della Serie A partirà venerdì sera con Sassuolo-Bologna. Una gara non facile e dall’esito non scontato, aperta a molti risultati, e che è solo un antipasto di quello che il weekend di Serie A potrà regalare: dalle crisi di inter e Napoli, aperte anche dai due allenatori, alla Juventus sempre più vincente, ma non ancora bella, passando per un Cagliari cinico e spietato. Un aiuto per i fantallenatori può arrivare da tutti i consigliati della 12^ giornata, dai consigli fantacalcio o dalle probabili formazioni ma la verità è che la decisione finale la prende il nostro istinto. A sciogliere però qualche riserva potrebbe sicuramente esservi utile la nostra Top11 di giornata.

Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelte importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello. Un pochino di più lo sarà in questo turno di campionato che vedrà molti fantallenatori alle prese con scelte difficili anche a causa dei molti infortuni che stanno falcidiando le squadre del nostro campionato e hanno minato le certezze di qualche allenatore costretto a molti cambi di formazione. Attenzione, dunque, alle scelte di formazione anche dalla provincia: non è detto che un giocatore impegnato in uno dei big match possa per forza partire svantaggiato rispetto ad un altro di un top club impegnato con una squadra di media bassa classifica. Il consiglio è dunque quello di seguire l’andamento generale, fin qui, in campionato e dare fiducia anche a giocatori impegnati in big match se altri non vi danno (a sensazione) abbastanza garanzie. Non sbagliate e valutate bene.

Noi di FantaMaster abbiamo a cuore i vostri problemi e oltre che avervi regalato un’app perfetta, capace di sostituirvi in tutto e per tutto nel momento di scegliere la miglior formazione da schierare di giornata in giornata, vi aiutiamo con ulteriori consigli. Come? Partendo sempre dalla stessa domanda che ogni settimana ci e vi assilla: “Chi schierare al fantacalcio?”. Ecco la nostra Top 11 per la 12^ giornata: undici giocatori che sono da considerarsi delle certezze per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato. Questa settimana abbiamo puntato su un 3-5-2: la scelta degli interpreti non è caduta su dei maghi del bonus, ma giocatori funzionali in un ottimo stato di forma che possono fare la differenza con giocate improvvise o anche solo con voti molto alti. In difesa c’è tanta solidità, a centrocampo un mix di bonus e sicurezza mentre in attacco abbiamo puntato su due bomber “a secco” e alla ricerca del gol perduto. 

Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 12^ giornata di Serie A

Musso (Udinese-Spal)

www.imagephotoagency.it

Dopo i 7 gol subiti contro l’Atalanta le sue quotazioni sono andate un po’ al ribasso, eppure la qualità del portiere argentino non dovrebbe nemmeno essere in discussione. Se cercavate una gara “agevole” dove dargli una seconda chance questa fa al caso vostro.

Izzo (Brescia-Torino)

www.imagephotoagency.it

In calo, come tutto il Torino, ma tra tutti è il meno colpevole anche della debacle difensiva delle ultime giornate. Una squadra che lo scorso anno è stata per lunghi tratti la meno perforata non può essersi dimenticata come difendere. Puntate su di lui, non ve ne pentirete.

Pisacane (Cagliari-Fiorentina)

www.imagephotoagency.it

Anima e cuore della difesa di un Cagliari che sogna ad occhi aperti l’Europa. Dargli fiducia anche in gare complicate come contro la Fiorentina non è da pazzi.

Acerbi (Lazio-Lecce)

www.imagephotoagency.it

Il difensore della Lazio è uno dei meno colpevoli del momento difficile della sua squadra. Ci mette sempre qualcosa in più quando gioca e i voti lo testimoniano, giusto confermarlo. Sbagliato metterlo in discussione.

Candreva (Inter-Verona)

www.imagephotoagency.it

Motorino costante sulla fascia destra dell’Inter. Con Conte è rinato e anche senza D’Ambrosio da quella parte si corre, e tanto. In più, ogni tanto, regala anche il bonus. Perché non metterlo?

Castrovilli (Cagliari-Fiorentina)

www.imagephotoagency.it

Due gol in rapida successione. E’ nata una stella a Firenze o forse era già nata, ma non ce n’eravamo accorti in Serie B. All’inizio teneva solamente il campo bene, adesso sta iniziando anche a regalare bonus. Colpaccio all’asta, sfruttate il super momento.

Fabian Ruiz (Napoli-Genoa)

www.imagephotoagency.it

Il Napoli è in crisi, in difficoltà, in divergenza… insomma, ci sono tante cose che non vanno bene. Forse, per questa giornata, meglio affidarsi a chi, alla fine dei conti, non è andato poi tanto male fin qui.

Malinovskyi (Sampdoria-Atalanta)

www.imagephotoagency.it

Non si è ancora sbloccato in Serie A. Gioca bene, regala giocate illuminanti, ma i bonus non arrivano eppure non fa mai male. Manca l’ultimo step per diventare un idolo assoluto al fantacalcio e perché non potrebbe avvenire già questa domenica?

Douglas Costa (Juventus-Milan)

www.imagephotoagency.it

L’esterno brasiliano in Champions League ha tirato fuori i muscoli e la classe. I suoi fantallenatori hanno già mollato le rispettive ragazze perché sono pazzi di lui. Se dovesse ripetersi, per caso, contro il Milan… bè ci vorrebbe un antidoto perché i casi di “innamoramento da Douglas Costa” potrebbero essere innumerevoli.

Dzeko (Parma-Roma)

www.imagephotoagency.it

Non segna da un po’, ma come gioca per la squadra? Il fantallenatore esperto e intelligente vede oltre e sa che finché gioca così può solo fare meglio e che i gol arriveranno da un momento all’altro in assenza di quelli vanno benissimo i voti alti e qualche assist sporadico.

Belotti (Brescia-Torino)

www.imagephotoagency.it

Nel vortice della crisi in casa Torino ci è finito anche lui. Risucchiato, ma non vinto. Il Gallo è stato uno degli ultimi a mollare, gara dopo gara, e infatti ha rischiato la giocata, sfiorato gol e guadagnando il riconoscimento della sua forza di volontà sfociato con voti abbastanza positivi. Può fare molto meglio, ma esserci vale già qualcosa.