
Chi schierare al Fantacalcio? Una decisione difficile, quasi impossibile da prendere, soprattutto visto il momento: prima giornata di campionato e calciomercato ancora aperto con tantissime squadre che stanno ancora aspettando i tasselli giusti per completare la loro rosa.
Per risolvere qualche dubbio, sicuramente, si può far riferimento ai consigliati della 1^ giornata o più in generale ai consigli fantacalcio e alle probabili formazioni (CLICCA QUI per consultare quelle basate sulle previsioni dei nostri esperti) ma la verità è che la decisione finale la prenderà il vostro istinto.
Il momento è decisamente complicato sia per le squadre di Serie A che per i fantallenatori, soprattutto per chi ha già fatto l’asta e spera di non dover vedere andare via uno degli elementi chiave della sua rosa.
Stato d’animo decisamente più tranquillo per quei fantallenatori che non hanno ancora fatto l’asta e guarderanno con occhi critici e indagatori la giornata di Serie A che sta per iniziare, per capire quelli che saranno i giocatori titolari, i sostituti dei titolari, le possibili sorprese o i colpi low cost per l’asta.
A sciogliere però qualche riserva potrebbe sicuramente esservi utile la nostra Top 11 di giornata. Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelta importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello.
Un po’ di più, come detto, lo sarà in questo turno di campionato che vedrà molti fantallenatori alle prese con scelte difficili anche a causa dei molti indisponibili e squalificati che complicheranno i piani di molti (fanta)allenatori.
Noi di FantaMaster abbiamo a cuore i vostri problemi e oltre che avervi regalato un’app perfetta, capace di sostituirvi in tutto e per tutto, nel momento di scegliere la miglior formazione da schierare, pensiamo ad aiutarvi anche con i nostri consigli.
Come? Partendo sempre dalla stessa domanda che vi assillerà fin da questa prima giornata: “Chi schierare al fantacalcio?”. Ecco la nostra Top 11 per la 1^ giornata: undici giocatori che sono da considerarsi delle certezze per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato.
Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 1^ giornata di Serie A
Handanovic (Benevento-Inter)

Il portiere dell’Inter non scenderà in campo questo week-end perché la gara con il Benevento è stata rinviata. Alcuni opteranno per il 6 politico (e per un portiere è importantissimo) chi aspetterà, invece, comunque può stare “abbastanza” tranquillo con lui tra i pali.
Cuadrado (Juventus-Sampdoria)

Solo 2 gol e 3 assist, in 33 presenze, nella scorsa stagione. Eppure le prestazioni di Cuadrado sono state positive oltre ai numeri. Può essere un’arma contro la Sampdoria soprattutto considerando che quest’anno gioca “avanti” nel 2-5-3, in fase offensiva, di Pirlo.
Biraghi (Fiorentina-Torino)

Tornato alla Fiorentina dopo il prestito all’Inter e subito titolare. ottimo acquisto in chiave fantacalcio. Contro il Torino può essere un fattore: lo scorso anno, da riserva, 26 presenze, 2 gol e 6 assist.
Spinazzola (Verona-Roma)

Giocatore più fisico e meno da bonus rispetto a Biraghi, ma Spinazzola è una soluzione eccellente per la fascia sinistra della Roma. Lo scorso anno in 24 presenze aveva una media di 0.96 dribbling riusciti a partita, non male. Tira poco (solo 4 conclusioni nello specchio provate la passata stagione) ma crossa tanto (71 i traversoni provati). Da titolare inamovibile può prendere fiducia e mettersi in mostra già contro il Verona. Aktung!
Criscito (Genoa-Crotone)

Tira i rigori. Questo basterebbe a convincervi a non privarvi di lui alla prima contro il Crotone. D’altronde potrebbe essere un fattore la sua abilità dal dischetto, dato che il Crotone potrebbe avvertire l’emozione della prima e commettere qualche errorino in difesa.
Fabian Ruiz (Parma-Napoli)

Il centrocampista spagnolo, lo scorso anno, è venuto fuori alla distanza. Bene con i voti (6.47 la fantamedia) deve trovare la vena realizzativa, ma intanto consolatevi con i suoi assist che storicamente nelle prime giornate arrivano spesso dai suoi piedi.
Mkhitaryan (Verona-Roma)

Va schierato. Se avete bisogni di motivazioni per non lasciarlo fuori contro il Verona allora vi rinfreschiamo i suoi numeri della passata stagione: 22 presenze, 9 gol, 5 assist e fantamedia da sogno, 7.68.
Kulusevski (Juventus-Sampdoria)

Alla Juve sarà la prova della maturità. E’ stato uno dei migliori centrocampisti della scorsa stagione, ma ora deve confermarsi in una big. Giocherà la prima, in attacco, al fianco di Cristiano Ronaldo. Un motivo sufficiente per schierarlo.
Calhanoglu (Milan-Bologna)

Stagione favolosa, quella appena passata, per l’ex Bayer Leverkusen. E’ tornato il Calhanoglu bello e dannato in mezzo al campo e davanti alla porta. Il suo score finale recitava 9 gol e 9 assist. E in questa nuova stagione ha già segnato e regalato un assist in Europa League. Non male, no?
Caputo (Sassuolo-Cagliari)

Ciccio Nazionale (ora possiamo dirlo, dopo la convocazione di mancini) è pronto a continuare da dove aveva lasciato. La passata stagione, per lui, è stata straordinaria. Può confermarsi: d’altronde segnare 21 gol e aggiungerci ben 6 assist in 36 presenze non è cosa da niente…
Simy (Genoa-Crotone)

Capocannoniere della Serie B con 20 gol. L’ultima stagione in Serie A impressionò tutti con gol acrobatici e importanti che quasi non salvarono il Crotone. Da allora è cresciuto diventando un attaccante importante e affamato di gol. Contro la difesa “ballerina” del Genoa si può schierare.