Consigli Fantacalcio | La PREVIEW della 25a giornata

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Fantallenatori, si torna a schierare la formazione. Nuovamente venerdì, con il tormentone di Ligabue pronto per essere canticchiato. Con Milan-Empoli, la Serie A riprenderà le ostilità e anche il fantacalcio si rianimerà. Tanti sono i dubbi che vi accompagneranno fino alle 20.30 di questa sera, salvo infortuni o esclusioni last minute. Al di là di questo non si può fare a meno di qualche consulto ai giocatori che sono inseriti tra i consigliati della 25a giornata.

La 25a giornata sarà ricca di partite interessanti a cominciare da Fiorentina-Inter passando per Torino-Atalanta che animeranno questo turno di campionato. In queste due partite possono fioccare tanti bonus che possono allietare il turno di fantacalcio. Tante sono le domande che attanagliano la nostra mente, ma una più di tutte. “Vincerò al fantacalcio?”.

E’ giunta l’ora dei consigli, delle informazioni utili per schierare una formazione vincente. Dal match di questa sera fino al posticipo di domenica del Franchi, ecco i giocatori che possono fare la differenza in questo turno di campionato. Ricordiamo che Lazio-Udinese è stata rinviata.

Fantacalcio, chi schierare partita per partita

Milan-Empoli

Il Milan sta bene. Donnarumma una priorità. In difesa ok a Romagnoli, possibile sorpresa Rodriguez. A centrocampo premiamo l’ottimo momento di Kessiè e Bakayoko. Dopo il primo gol in campionato non si può rinunciare a CalhanogluPiatek va schierato a occhi chiusi.

Difficile gara per l’Empoli di Iachini. Contro i rossonorei da evitare il pacchetto difensori. Di Lorenzo potrebbe essere una scommessa, anche Pasqual può fare bene e strappare un buon voto. A centrocampo Krunic dà più sicurezza di Bennancer e Acquah. Caputo ha voglia di ritornare a segnare, ma se avete di meglio lasciatelo in panchina.

Torino-Atalanta

Nel Torino puntate sui giocatori da bonus e da voti alti. Sirigu ok. Tra i difensori merita spazio Ansaldi, ma anche Nkoulou che può essere pericoloso da palla inattiva. Davanti Iago Falquè e Belotti meritano fiducia.

Partita importante in chiave fantacalcio da dove potrebbero uscire molti bonus. Da evitare Berisha in porta visti i tre gol subiti lo scorso turno. Mancini potrebbe fare la differenza anche con un bonus. In attacco impossibile rinunciare alla fantasia di Ilicic e Zapata che vuole lasciare alla spalle l’opaca prestazione di Bergamo.

Frosinone-Roma

Al Frosinone serve un miracolo per fare risultato con la Roma. Il blocco difensivo ciociaro è completamente da evitare. Dzeko, Zaniolo e El Sharaawy saranno un osso durissimo. Pochissime possibilità anche per Ciano e Pinamonti.

La Roma è in crescita. Da mettere Olsen dopo la straordinaria gara con il Bologna. Bisogna puntare su Kolarov in difesa, il serbo potrebbe regalare un bonus per la terza gara di fila. A centrocampo chi meglio di loro: Zaniolo e Pellegrini, sicurezze assolute. Davanti ok a Dzeko ed El Shaarawy.

Sampdoria-Cagliari

I doriani vogliono riscattarsi dopo le tre sconfitte consecutive. Audero rischia di subire gol, soprattutto con un Pavoletti così. La linea difensiva di Giampaolo è a rischio, ma Andersen potrebbe distinguersi. Ok a Saponara, mentre Quagliarella e Gabbiadini non vedono di mettere la palla in fondo al sacco.

Il Cagliari vuole confermarsi. Cragno potrebbe essere un azzardo, da evitare i centrali di difesa: il malus è dietro l’angolo. Barella va messo, mentre Pavoletti è imprescindibile e può regalare un’altra gioia ai suoi tifosi, ma anche ai fantallenatori.

Sassuolo-Spal

Nel Sassuolo, altalenante, di questo campionato puntate sulle sicurezze di De Zerbi: in difesa spazio a Lirola, evitate i centrali. Sensi e Duncan possono portare qualche bonus, anche se non sono primissime scelte. Davanti pullici in su per Babacar.

Nella Spal, in questo turno di campionato, poche certezze. L’unica al fantacalcio può essere Petagna: sempre positivo e anche in bonus con le grandi. Può sicuramente creare qualche pericolo al Sassuolo. Idea Antenucci che può ritornare a segnare, visto che il gol manca da novembre. Ok anche a Valoti e Kurtic.

Chievo-Genoa

Di Carlo cercherà di rendere possibile l’impossibile schierando una formazione accorta e compatta. Sono tutti azzardi, anche contro il Genoa reduce dalla vittoria all’ultimo respiro contro la Lazio. Sorrentino con il modificatore difesa può fare la differenza nel vostro fantacalcio. In questo turno non fate a meno di Stepinski che può trovare la soluzione giusta in qualsiasi momento e inserirsi come una delle rivelazioni della 25a giornata.

Prandelli può dormire su sette cuscini: il gol di Sanabria sta diventando routine, l’ex Betis ha le carte in regola per sorprendere i clivensi che subiscono gol da 5 partite consecutivi. Criscito metterà a disposizione i colpi dell’ultimo minuto mentre Radu potrebbe essere un’ottima possibilità. Anche la scaltrezza di Kouamè e la generosità di Lazovic possono aiutare l’allenatore.

Bologna-Juventus

Partita non semplicissima per la squadra di Mihajlovic. Qualche scelta per il Fantacalcio però la si può trovare: da evitare il pacchetto difensivo. Soriano può creare qualche noia alla difesa bianconera, considerata anche l’opaca prestazione contro i colchoneros in Champions League. Sansone è in forma e si può azzardare. No a Santander.

Pescare dalle fila della Juventus in questa giornata è quasi un obbligo. Partita, sulla carta, semplice. Anche per dimenticare il disastro di Madrid. Il Bologna sembra la vittima sacrificale, ma occhio comunque all’allenatore serbo che potrebbe sorprendere. In difesa, per chi ce l’ha, può essere la volta buona di Rugani.

Parma-Napoli

Il Parma con Gervinho-Inglese davanti ha tutto un altro ritmo. Schierate loro come possibile sorpresa. La difesa, invece, può soffrire: meglio Gagliolo rispetto a Bruno Alves. Evitabili i terzini. Convince Kucka in mezzo al campo più delle altre sue mezz’ali.

Può sembrare un impegno semplice per il Napoli ma non bisogna sottovalutare il Parma. Ancelotti farà un po’ di turnover partendo dalla difesa con Malcuit e Maksimovic i quali si candidano come i protagonisti del match. Fabian Ruiz proverà a confermarsi. Vista l’assenza di Insigne per squalifica, il peso dell’attacco ruota attorno a Milik e Mertens. I due cercheranno di non farlo rimpiangere.

Fiorentina-Inter

La Fiorentina cerca continuità in campionato. Difesa che senza Pezzella può soffrire: la certezza resta Milenkovic. Sì anche a Biraghi. A centrocampo privilegiate i bonus: Benassi e Veretout. Chiesa è impensabile lasciarlo fuori: anche se non segna prende sempre voti alti. Simeone lo si può lanciare (potrebbe segnare nuovamente) ma solo se non avete certezze in attacco.

L’Inter è forma e lo dimostra il 4-0 in scioltezza al Rapid. C’è sempre il caso Icardi da risolvere. Handanovic può fare bene se schierato, più sicuro con modificatore difesa. Su Skriniar e De Vrij non ci sono dubbi, così come per Perisic e Nainggolan uomini simbolo della rinascita nerazzurra. Lautaro Martinez va messo, Politano no.