
Dubbi da risolvere? Domande esistenziali a cui a poco meno di un’ora dall’inizio della giornata di fantacalcio non siete ancora risuciti a risolvere? Nessun problema. Eccovi partita per partita tutti i consigli sul 24° turno di Serie A. Chi schierare e chi no, chi azzardare e anche una veloce panoramica sui rischi che alcune partite possono presentare. Al di là di questo non si può fare a meno di qualche consulto ai giocatori che sono inseriti tra i consigliati della 24a giornata.
Può riservare tante sorprese, specialmente al fantacalcio dove partite come Juventus-Frosinone, Napoli-Torino e Atalanta-Milan possono portare tanti bonus. Quagliarella quando torna a fare gol? E Icardi gioca titolare o no? Zapata e Piatek saranno protagonisti del derby lombardo? Mazzarri farà uno scherzetto al Napoli? Tante sono le domande che attanagliano la nostra mente, ma una più di tutte. “Vincerò al fantacalcio?”.
Nella 24a giornata belle sfide attendono gli attaccanti e i portieri: Dzeko contro l’ex Skorupski, Ronaldo-Sportiello e Insigne contro Sirigu il para rigori. Non sapete ancora chi schierare? La nostra PREVIEW della 24a giornata di fantacalcio potrà esservi più che utile per provare a risolvere qualche dilemma di formazione. Altrimenti potete stupire il vostro avversario con le possibili sorprese cercando di strappare bonus importanti per la vittoria, evitando anche di inserire qualche giocatori che si distinguerà in questo turno. In negativo però. I possibili flop fanno al caso vostro.
Fantacalcio, la PREVIEW della 24a giornata: chi schierare partita per partita
Juventus-Frosinone
La Juventus è rinata in Emilia. I bianconeri vorranno dosare le forze in vista di Madrid e magari chiudere già la contesa nella prima frazione di gioco. Si possono schierare in blocco tutti e 11 i giocatori di Massimiliano Allegri. Davanti piena fiducia a Dybala, la Joya vuole tornare a segnare.
Al Frosinone serve un aiuto dall’alto per fare risultato in quel di Torino, sponda bianconera. A Genova settimana scorsa i ragazzi di Baroni hanno compiuto un vero e proprio miracolo. L’allenatore si affiderà alla fantasia di Camillo Ciano in tandem con il giovane Pinamonti per provare a sfondare il muro juventino. Il blocco difensivo ciociaro è completamente da evitare. Dybala, Mandzukic e Ronaldo saranno un osso durissimo.
Cagliari-Parma
Il Cagliari ha sicuramente voglia di rivalsa perchè non vincono in campionato dal 26 dicembre. Cragno potrebbe essere un azzardo, da evitare Ceppitelli: il malus è dietro l’angolo. Barella va messo, come lui anche Joao Pedro, mentre Pavoletti potrebbe regalare un bel bonus.
Il Parma all’andata si impose 2-0 grazie al tandem Gervinho-Inglese. I due vorranno ripetersi anche alla Sardegna Arena. In difesa ok a Bastoni che potrebbe rivelarsi una delle sorprese di giornata. A centrocampo la sicurezza è Kucka, rischioso mettere Barillà e Stulac.
Atalanta-Milan
Partita importante in chiave fantacalcio da dove potrebbero uscire molti bonus. Tra le due squadre ci sono tanti ex. Da evitare Berisha in porta. Toloi potrebbe fare la differenza. A centrocampo sicuramente De Roon faticherà con i due giganti del Milan. In attacco impossibile rinunciare al fiuto del gol di Zapata e alla fantasia di Gomez e Ilicic.
Il Milan sta bene. Donnarumma potrebbe essere un rischio. In difesa ci prendiamo un azzardo con Romagnoli. A centrocampo premiamo Kessiè, l’ivoriano ha già fatto male alla sua ex squadra. Dopo il primo gol in campionato non si può rinunciare a Paqueta. Piatek va schierato a occhi chiusi.
Spal-Fiorentina
Nella Spal ci sono un po’ di sicurezze in più rispetto a Bergamo. Si deve ripartire dall’ottimo primo tempo. Il blocco difesa non ci convince Cionek. Tra i centrocampisti imprescindibile “macchina da bonus” Lazzari. Ok anche a Kurtic. La scommessa? Murgia. Davanti il solito Petagna.
Imperativo vincere per la Fiorentina. Fate leva su questo, per le vostre scelte al fantacalcio, ma anche sul fatto che la Spal non si arrenderà tanto facilmente. Milenkovic va messo, come lui anche Biraghi. In mezzo al campo la certezza è Benassi. Obbligato il trio delle meraviglie Chiesa, Muriel e Simeone, con il Cholito scommessa di questo turno.
Genoa-Lazio
Prandelli non è preoccupato: i gol di Sanabria o Kouamè devono tornare a essere un appuntamento fisso, i due hanno le carte in regola per sorprendere la rimaneggiata retroguardia biancoceleste. Lerager si prenderà la responsabilità di sfornare più palloni possibili per aiutare l’ex attaccante del Betis. Criscito metterà la sua esperienza a disposizione mentre Romero la sua sfrontatezza per bloccare un altro talento promettente come Correa.
La Lazio non se la passa bene con Inzaghi il quale sta faticando a trovare la giusta quadratura. Questo è dovuto anche alla lunga lista degli infortunati La chiave per impensierire la difesa genoana si chiama Correa ma non è da escludere un gol a sorpresa proveniente dalla difesa (Acerbi su tutti) oppure a centrocampo da Leiva.
Udinese-Chievo
L’Udinese cerca una vittoria importante per risollevare la sua classifica contro il Chievo si Di Carlo. Qualche scelte importante e decisiva per il fantacalcio può venire fuori da questa gara. In porta Musso può essere un’idea se avete altri giocatori impegnati in match più difficili. Ok a Troost-Ekong in difesa, così come a Stryger Larsen, ma comunque non sono prime scelte. Fofana una sicurezza, Mandragora un’alternativa e De Paul (in dubbio) può essere la chiave di volta della vostra giornata. Davanti: Okaka è una certezza.
Nel Chievo puntate sulle sicurezze, per il resto sono tutti azzardi, anche contro l’Udinese. Sorrentino con il modificatore difesa può fare la differenza nel vostro fantacalcio. Giaccherini una certezza, non rinunciateci così come a Stepinski che può trovare la soluzione giusta in qualsiasi momento.
Empoli-Sassuolo
L’Empoli in casa ha costruito le sue fortune in questa stagione. Contro il Sassuolo puntate sui migliori della squadra di Iachini. In difesa Di Lorenzo è l’arma in più, anche Pasqual può fare bene e strappare un buon voto. Dell’Orco da ex e Silvestre d’esperienza possono rappresentare ottime soluzioni con il modificatore difesa. A centrocampo Krunic da bonus più di Bennancer e Traorè che comunque si possono schierare. Caputo ad occhi chiusi.
Nel Sassuolo, altalenante, di questo campionato puntate sulle sicurezze di De Zerbi: in difesa spazio a Lirola, evitate i centrali. Sensi e Duncan possono portare qualche bonus, più di Locatelli, ma non sono prime scelte. Davanti ok a Berardi e Djuricic, non convince Bababcar.
Inter-Sampdoria
? EL TORO ?
Primo gol in @EuropaLeague per #Lautaro! ?#UEL #RapidInter ⚫? pic.twitter.com/PmeViOR2i5
— Inter (@Inter) February 14, 2019
L’Inter è in leggera ripresa, ma cerca disperatamente i gol. Pochi in questo inizio di 2019 e poi c’è un caso Icardi da risolvere. Probabile forfait dell’argentino contro la Samp, ma al fantacalcio contano i presenti. Handanovic può fare bene se schierato, molto bene con modificatore difesa. Skriniar e De Vrij entrambi da schierare, D’Ambrosio ci convince più di Cedric: mettete lui ma copritevi col compagno di reparto in caso li abbiate entrambi. Brozovic, Perisic e Nainggolan uomini cardine di un centrocampo che deve rialzarsi. Lautaro Martinez va messo.
Nella Sampdoria, quando le gare sono così complicate, meglio affidarsi ai giocatori da bonus. Audero può distinguersi ma rischia di subire qualche gol, sfruttatelo col modificatore difesa. La linea difensiva di Giampaolo si può anche evitare in questa giornata, unico azzardo “abbastanza sicuro”, al fantacalcio, può essere Andersen. Ok a Saponara (anche Ramirez che dovrebbe trovare spazio a gara in corso). Quagliarella dà più sicurezze di Gabbiadini.
Napoli-Torino
Il Napoli, reduce dall’importante vittoria in Europa League, contro lo Zurigo cerca i tre punti per non perdere troppo terreno dalla Juventus capolista. Ok a Meret in porta, sì anche alla coppia Maksimovic-Koulibaly. Ghoulam senza ombra di dubbio. In mezzo al campo: Zielinski e Fabian da bonus, vanno schierati. Allan garantisce la sufficienza. Davanti vanno messi tutti da Callejon a Mertens.
Nel Torino, che negli ultimi anni a Napoli ha sempre creato qualche grattacapo, puntate sui giocatori da bonus e da voti alti. Tra i difensori merita spazio Ansaldi che sta vivendo un’annata straordinaria a livello di voti, Nkoulou può essere pericoloso da palla inattiva così come Izzo, ma rischiano malus e voti non altissimi contro l’attacco del Napoli, meglio puntare su loro con il modificatore difesa. Ola Aina può essere una bella sorpresa. Davanti più Iago Falquè di Belotti.
Roma-Bologna
La Roma di Di Francesco sta pian piano rimettendo assieme i pezzi di una stagione sfortunata. Olsen, nonostante sia contro il Bologna, non ci dà sicurezza. Meglio puntare su Kolarov e Florenzi in difesa, ok anche ai centrali, ma la Roma quest’anno dientro balla e Destro è in forma. A centrocampo i nomi buoni per costruire una vittoria al fantacalcio: Zaniolo e Pellegrini, certezze assolute. Cristante la sorpresa. Davanti ok a Dzeko ed El Shaarawy.
Il Bologna è in buona condizione grazie alla cura Mihajlovic ma la Roma all’Olimpico è sempre un cliente scomodo per tutti. Evitate la difesa, si può salvare solo Calabresi (da schierare se siete a corto di uomini e idee). Soriano e Pulgar possono creare pericoli, ma non sono delle prime scelte. Davanti più Sansone di Santander, favorito al momento su Destro.