
La 22a giornata può riservare tante sorprese, specialmente al fantacalcio dove partite come Inter-Bologna e Frosinone-Lazio possono portare bonus. Zapata e Quagliarella continueranno a segnare? C’è chi sta facendo dei riti o delle preghiere scaramantiche per provare a far cessare la loro continuità sotto porta, ma al di là di questo non si può fare a meno di loro che sono tra i consigliati per la 22a giornata.
Si attende il risveglio di Icardi, apparso in difficoltà nelle ultime uscite. Piatek prontissimo a segnare in campionato con il Milan contro la Roma: giallorossi che si affideranno a Dzeko, espulso in Coppa Italia, ma reduce da una doppietta in Serie A. Muriel si confermerà? Conosce bene l’Udinese, va da sè sperare in un suo +3 al fantacalcio.
Non solo bonus. Nella 22a giornata belle sfide attendono gli attaccanti e i portieri: Zapata contro Cragno, Ronaldo-Sepe e Ciccio Caputo contro Sorrentino il para rigori. Dubbi di formazione? Non sapete ancora chi schierare? La nostra PREVIEW della 22a giornata di fantacalcio potrà esservi più che utile per provare a risolvere qualche dilemma di formazione.
Fantacalcio, la PREVIEW della 22a giornata: chi schierare partita per partita.
Empoli-Chievo
I padroni di casa non vincono dal 9 dicembre, dal successo interno con il Bologna. La cura Iachini sembra aver svanito il suo effetto. Si può schierare Traorè, Caputo può tornare in gol ed è una prima scelta in questa giornata di fantacalcio. Possibile sorpresa Di Lorenzo, reduce da due gol consecutivi. Un jolly importante potrebbe essere il neo acquisto Farias.
Di Carlo cerca punti pesanti, ma con l’Empoli in casa è dura, ma può essere un duello ad armi pari. Difesa da evitare: Sorrentino può essere schierato. Fiducia a Giaccherini, a caccia di gol pesanti. Si a Stepinski e Pellissier.
Napoli-Sampdoria
Nel Napoli grande cautela perché è una partita ostica. Puntate sul soliti Koulibaly, sul ritorno di Hamsik e l’accoppiata Isigne/Mertens. Zielinski, a centrocampo, può essere un’alternativa, ma non è in un momento top. La sorpresa potrebbe essere Callejon. Allan? Ha recuperato dal calciomercato.
Poca Samp in questa gara, puntate sulle certezze nella formazione di Giampaolo che comunque proverà il colpaccio. Audero da evitare. In difesa, forse, Murru può essere la sorpresa, ma meglio dalla panchina. Per il resto non vi azzardate in scelte troppo avventurose in difesa e a centrocampo. Stando sempre nell’ambito delle certezze: Saponara potrebbe portare bonus. Quagliarella, una certezza, non si discute (deve eguagliare un record). Gabbiadini non come prima scelta.
Juventus-Parma
La Juventus è reduce da un ko pesante in Coppa Italia che le è costato la qualificazione. Sicuramente ci sarà voglia di riscatto per i bianconeri. Perin in porta si può e deve mettere. Caceres e Rugani saranno i Bonucci e Chiellini di giornata, e possono fare bene. Ok a Pjanic in mezzo al campo, Matuidi meglio di Bentancur. Davanti ok a Mandzukic, Dybala? Fiducia.
Il Parma va avanti grazie al tandem Gervinho-Inglese che potrebbe però riscontrare difficoltà contro la Juventus. Partita complicatissima per i ragazzi di D’Aversa all’Allianz Stadium. Occhio alle scelte. In difesa forse si può azzardare Bruno Alves, evitate i terzini. I centrocampisti usateli come panchinari per non restare in dieci.
Spal-Torino
Semplici aspetta il gol di Antenucci per confermare la grande rimonta di domenica. Non mancherà l’apporto di Lazzari (consigliatissimo) e Kurtic mentre Fares si candida ad essere l’elemento sorpresa.
Dopo la squalifica torna il Gallo Belotti che può rivelarsi attaccante dal bonus a sorpresa, potete metterlo. Da evitare Rincon, troppe le ammonizioni prese dal venezuelano e contro la Spal sarà una partita maschia. Sorpresa Ansaldi e Meité, che può esaltarsi in una partita così fisica.
Genoa-Sassuolo
Sarà Sanabria l’arma in più di questo Genoa, schieratelo. Potrebbe formare un tandem interessante con Kouamè, anche lui da mettere. Criscito e Lazovic si candidano ad essere le sorprese della gara di Marassi, entrambi da bonus. Radu sta pian piano diventando una certezza, ma è un po’ pericoloso in questa giornata. Zukanovic non convince.
Il Sassuolo è reduce dall’importante 3-0 col Cagliari. Difesa della squadra di De Zerbi da prendere con le pinze: Consigli, con modificatore magari, ma non è una prima scelta. Lirola si può mettere, con cautela i centrali di difesa. Duncan è in forma così come Locatelli: potete liberargli un posto nelle vostre fantaformazioni. In attacco si può azzardare Berardi, ok anche a Babacar.
Udinese-Fiorentina
L’Udinese dovrà rialzare la testa dopo il ko rimediato a Genova contro la Sampdoria. Nicola ha lavorato molto sulla fase difensiva perché la Fiorentina, con Muriel e Chiesa in grande spolvero, fa paura. Potrebbe debuttare sin da subito l’esperto De Maio ma lo sconsigliamo. Stesso discorso vale per Troost-Ekong che marcherà da vicino l’attaccante colombiano. I friulani sperano nelle giocate di De Paul e in una partita devastante di Okaka. Sconsigliato Lasagna, da tenere d’occhio D’Alessandro.
La Fiorentina non ha bisogno di presentazioni. Il 7-1 di Coppa Italia contro la Roma parla da solo. E’ una squadra che gira a meraviglia dove ogni giocatore sa perfettamente quale compito deve svolgere in campo. Muriel è uno degli artefici di questa evoluzione viola ma il devastante Chiesa è il protagonista assoluto. Solo la difesa dovrà stare attenta con Pezzella e Vitor Hugo i quali, ultimamente, hanno combinato qualche pasticcio. Benassi ha ripreso a segnare con regolarità mentre Veretout sembra che giochi col freno a mano tirato. E’ l’unico che deve ancora esplodere del tutto.
Inter-Bologna
Brucia ancora l’eliminazione in Coppa Italia ma non è l’unico problema che Spalletti deve affrontare. C’è un gioco da ritrovare e un rapporto difficile da ricucire con Perisic, uno dei simboli della formazione nerazzurra. Brozovic è la salvezza del club meneghino, l’unico che sta giocando col cuore e con la grinta utili in questo momento di forte crisi. Si attende un segnale da Icardi, forse il rigore realizzato contro la Lazio lo ha sbloccato mentre sconsigliamo Joao Mario e Nainggolan. L’altra nota lieta si chiama Skriniar che mantiene la difesa solida e ben ordinata con interventi duri ma puliti.
Mihajlovic vuole iniziare col botto sulla panchina del Bologna sconfiggendo l’Inter in netta difficoltà. L’allenatore serbo punterà su Sansone il quale sa come colpire i nerazzurri e su Soriano che avrà pieni poteri a centrocampo. Da tenere d’occhio l’ex turno Palacio: può regalare un dispiacere ai suoi vecchi tifosi. Da evitare Pulgar e il blocco difensivo degli emiliani.
Roma-Milan
Riprendersi dopo una sconfitta per 7-1 non è facile. Di Francesco ha il compito di rimettere insieme i cocci della sua formazione, in particolar modo la difesa che a Firenze ha palesato qualche problema. Fazio e Manolas possono andare in difficoltà visto anche l’ottimo stato di forma di Piatek. Solo Kolarov può dare un po’ di ordine e certezze al fantacalcio. Il ritorno di Capitan De Rossi servirà come il pane in questo momento difficile del centrocampo giallorosso mentre Dzeko, dopo l’espulsione in Coppa Italia, deve puntare a fare gol, e basta: mettetelo. Da schierare Zaniolo.
Il Milan è al settimo cielo. Con Piatek, ha scoperto di possedere una punta eccellente giunto nella Milano rossonera con la testa e la concentrazione giusta. Sono questi gli uomini che vuole Gattuso e non è l’unico che è entrato nelle grazie dell’allenatore rossonero. Bakayoko si sta rivelando una piacevole sorpresa, anche al fantacalcio. La difesa composta da Romagnoli-Musacchio sta diventando solida e compatta. Attenzione a Rodriguez: in queste partite, è meglio lasciarlo in panchina. Può incappare in dei malus indesiderati.
#InterLazio ?
Istantanee che rimarranno indelebili nella nostra mente…La photo gallery della partita ? https://t.co/crze8wFZbT pic.twitter.com/FaDYmNM0Sm
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) February 1, 2019
Frosinone-Lazio
Il Frosinone ha dimostrato di essere una squadra ancora viva e vegeta. Il 4-0, rifilato al Bologna, ha generato un po’ di entusiasmo che sarà utile per impensierire la Lazio. Baroni si affiderà all’estro di Ciano per sfondare il muro difensivo biancoceleste. Consigliamo anche il giovane Pinamonti che sta diventando, col passar delle giornate, un elemento imprescindibile dell’attacco ciociaro. Tra i consigliati al fantacalcio, non può mancare Beghetto e il suo piede magico mentre il blocco difensivo frusinate è da evitare. Immobile sarà un osso durissimo
Guai a sottovalutare il Frosinone! La Lazio deve giocare concentrata per evitare brutti scivoloni. Immobile è stato decisivo in Coppa Italia e non mancheranno i suoi bonus nella trasferta ciociara. Senza lo squalificato Milinkovic, Parolo avrà il compito di rendersi pericoloso con i suoi classici inserimenti offensivi. Torna Acerbi e al fantacalcio non può che essere una buona notizia. Ok anche a Luis Alberto.
Cagliari-Atalanta
Il Cagliari dovrà gettare il cuore oltre l’ostacolo per superare la corazzata Atalanta. L’assenza di Barella peserà come un macigno ma Maran non è preoccupato perché può contare su Ionita, giocatore volto al sacrificio estremo nelle partite complicate. Pavaoletti al fantacalcio è una certezza e contro l’Atalanta segna (quasi) sempre. Giocherà un ruolo fondamentale Birsa il quale dovrà accendere la luce al gioco del Cagliari. Per i difensori meglio attendere gare più abbordabili.
L’Atalanta sta viaggiando come un treno. Nessuno riesce a fermare i ragazzi terribili di Gasperini, neanche la Juventus che è crollata sotto i colpi di Duvan Zapata e Castagne. Il blocco orobico è da consigliare per il momento meraviglioso che sta attraversando ed è veramente difficile trovare un difetto in questa squadra. L’unico può essere Ilicic il quale non è al 100% a causa di un problema all’anca, ma potete rischiarlo al fantacalcio. Da schierare Mancini che vuole riscattarsi dopo la pessima prova contro la Roma e l’ispirato Gomez.
a cura di Jonathan Manca e Massimiliano Fina