
15^ giornata in archivio e spazio al 16° turno di campionato. Fantallenatori in totale fermento perchè si cercherà di capire e valutare alcune risposte in vista del proseguimento della stagione. Oggi vi consigliamo chi non schierare al fantacalcio nella 16^giornata nonostante le ottime prestazioni nel turno precedente. Come vi abbiamo sempre sottolineato, il successo è la semplice conseguenza di mosse, rischi, dettagli e analisi. Nell’ultimo turno di campionato in tanti hanno sorpreso le aspettative, ma fate particolarmente attenzione alla certezze assolute e ai “casi sporadici”.
Come ragionare? Cosa valutare? Capire su chi puntare e chi escludere è una capacità che non tutti i fantallenatori possiedono. Oggi vi consigliamo chi non schierare al fantacalcio nella 16^ giornata, in relazioni ai cosi detti “fuochi di paglia” del 14° turno di Serie A”. Un’analisi complicata, ma che dovrebbe indirizzarvi su chi scegliere e chi evitare in maniera tassativa. Escludete Hernani del Parma, protagonista in positivo della vittoria ducale nell’ultima sfida di campionato contro la Sampdoria. In vista del 16° turno occhio alla complicata sfida di Napoli. Da bocciare anche Caceres, bene contro il Torino e protagonista del gol del 2-1, ma attenzione alla super sfida contro l’Inter del prossimo turno. Out anche Ragatzu del Cagliari, man of the match contro il Genoa, ma pronto a riaccomodarsi in panchina in vista della sfida contro la Lazio.
La situazione della #SerieATIM dopo 15 giornate.⁰
Qui la classifica nel dettaglio ➡️ https://t.co/t7QU90jiPz
⁰#WeAreCalcio pic.twitter.com/LsmcvsB9uJ— Lega Serie A (@SerieA) December 8, 2019
Chi non schierare al fantacalcio 16^ giornata
Hernani (Parma)
Protagonista nell’ultima sfida contro la Sampdoria, ma attenzione al complicato match contro il Napoli, quest’ultimo a caccia di totali conferme in vista di un pronto e immediato riscatto dopo il deludente pareggio contro l’Udinese. Giusto escluderlo e valutare alternative.

Lasagna (Udinese)
Bene contro il Napoli, ma attenzione all’imminente sfida contro la Juventus, con bianconeri con il coltello tra i denti pronti a riscattare il deludente ko dell’Olimpico contro la Lazio. Lasagna, in costante ballottaggio per una maglia da titolare, dovrà fare i conti con Bonucci-De Ligt, meglio evitarlo.

Ragatzu (Cagliari)
Una favole bellissima in completo abbinamento allo strepitoso stato di forma del Cagliari. Tuttavia, nonostante il gol del 2-2 contro il Sassuolo, il giovane attaccante rossoblù, contro la Lazio, si accomoderà nuovamente in panchina. Troverà spazio nella seconda parte di gare anche questa volta? Evitatelo dal 1′, Maran non gli concederà sicuramente una maglia da titolare.
Caceres (Fiorentina)
Bene nella sfida contro il Torino, soprattutto in fase offensiva con il gol della speranza viola nei minuto finale. Un 2-1 inutile, ma che ha evidenziato la voglia di non mollare mai del difensore della Fiorentina. Prossima sfida contro l’Inter, giusto evitarlo di fronte alla coppia Lautaro Martinez-Lukaku.

Djimsiti (Atalanta)
Tra i più positivi nell’ultima sfida contro il Verona, con gol del definitivo 3-2 messo a segno nei minuti finali della gara, il quale ha regalato il gol del 3-2 alla compagine bergamasca. Prossima sfida contro il Bologna, schieratelo solamente in caso di stretta necessità.