
Fantamedia centrocampisti 2021/2022 – Nella speranza che non ci siano altri infortuni, attraversiamo la sosta per le nazionali rivivendo la stagione vissuta fino a questo momento. Per il fantacalcio la statistica più importante è quella della fantamedia, ovvero la somma della media voto e i bonus e i malus ottenuti.
Parlando di bonus, il centrocampo è un ruolo molto importante. La difesa è particolarmente preziosa per il modificatore, l’attacco è fondamentale per avere in squadra i propri bomber preferiti. Per questo motivo il centrocampo viene spesso trascurato. Scopriamo, quindi, i migliori centrocampisti per fantamedia: faranno invidia anche a molti attaccanti.
Al primo posto chi se non Lorenzo Pellegrini, autore di un inizio di stagione straordinario: con 4 gol segnati e 1 assist, la sua fantamedia vola sul 8,58; sempre nella Roma, il secondo posto è occupato da Jordan Veretout, autore di 4 gol e 2 assist e con una fantamedia di 8,50.
Terzo posto, invece, per un sorprendente Antonio Candreva. La trequarti della Sampdoria è la sua tazza di tè, dalla quale ha già fornito 2 assist e segnato 3 reti, accumulando punti per una fantamedia complessiva di 8,36; quarto posto per Brahim Diaz, il quale ha segnato 3 gol e portato 1 assist, raggiungendo una fantamedia di 8,00 tondi tondi.
Quinto e ultimo posto di questa speciale classifica per Nicolò Barella: il candidato al Pallone d’Oro ha una fantamedia di 7,79 con 1 gol e ben 5 assist totali. Fuori dalla classifica Daniel Maldini e Mattia Zaccagni, protagonisti nella Top 5 ma con meno di 5 presenze totali. Troppo poco per fare un bilancio di questo inizio di stagione.

Fantamedia centrocampisti 2021/22: la Top 5
- Pellegrini (Roma), fantamedia 8,58
- Veretout (Roma), fantamedia 8,50
- Candreva (Sampdoria), fantamedia 8,36
- Brahim Diaz (Milan), fantamedia 8,00
- Barella (Inter), fantamedia 7,79