
Consigli fantacalcio Cagliari – Tutto pronto per l’inizio della nuova stagione: strategie, acquisti, cessioni e trattative già nel vivo. Tanti avvicendamenti in panchina: Allegri ha scelto di riabbracciare la Juventus, mentre Sarri ripartirà dalla Lazio. Cresce la curiosità per la nuova avventura di Mourinho sulla panchina della Roma e per l’Inter di Simone Inzaghi.
Per restare aggiornati su tutte le trattative e prepararvi al meglio per la prossima stagione del fantacalcio, seguite quotidianamente le novità del Tabellone sul calciomercato Serie A 2021/2022, dove troverete i movimenti di mercato di ogni singola squadra: acquisti, cessioni, schede dei nuovi acquisti e i nostri consigli Fantacalcio per arrivare preparati all’asta.
Con questo articolo faremo un’analisi dettagliata sul Cagliari, sulle potenziali sorprese e delusioni in vista della prossima stagione e in chiave asta fantacalcio. Su chi puntare? Chi evitare all’asta iniziale? Leonardo Semplici ripartirà dalle sue certezze, tra cui spicca il 3-5-2 con la spinta degli esterni e un attacco fantasioso ed efficace. Tra i consigliati non vi segnaleremo le solite certezze e garanzie (esempio Joao Pedro e Nandez se dovessero restare), ma cercheremo di fare un’analisi più dettagliata e approfondita con diverse alternative ai top assoluti.
- Articolo soggetto a variazioni fino all’inizio del campionato in base agli sviluppi del calciomercato
Consigli fantacalcio | Cagliari: chi prendere e chi evitare all’asta 2021/2022
Consigliati
Pavoletti (attaccante)

O Pavoloso vuole riprendersi il Casteddu dopo una stagione difficile. Il suo obiettivo è quello di tornare a segnare con una certa continuità, approfittando del grande lavoro dei compagni e del senso del gol che non lo abbandona mai. Vogliamo puntare su di lui.
Lykogiannis (difensore)

Il laterale greco non dovrebbe essere insidiato dall’arrivo di un Dalbert in cerca di riscatto. È stato lui uno degli elementi di maggiore affidamento in una stagione difficile come quella passata. Tanta corsa, qualche gol e anche dei cross niente male. Semaforo verde per l’ellenico.
Strootman (centrocampista)

Quello che a Roma era noto per calciare lavatrici a forma di pallone verso le porte avversarie, mantiene i colori sociali passando da Genova alla Sardegna. È il giocatore in grado di dare ordine in mediana, ma anche di tirare fuori qualche bonus inaspettato. Il classico elemento sul quale lanciare un ‘gettone’ in sede di asta.
Sconsigliati
Godin (difensore)

La scorsa stagione non è stata facile per il leader della difesa dell’Uruguay dei tempi belli. Già durante quest’estate si è parlato di addio ai sardi, ma a prescindere dal suo futuro è poco sicuro puntare su di lui in chiave Fantacalcio, considerando anche le sue statistiche italiane.
Simeone (attaccante)

Per un Pavoletti che sale, c’è un Cholito che scende in maniera vertiginosa. Il bomber argentino sembra aver perso la vena che lo aveva accompagnato nella Genova rossoblu. Per questo motivo, se dovessimo tirare giù un centravanti dalla torre, sceglieremmo senza dubbio lui.