Consigli fantacalcio: ballottaggio Scamacca-Defrel, chi scegliere e cosa fare

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio – La stagione, in un caso, non ha preso la piega sperata mentre nell’altro ha regalato un minutaggio insperato. Per i gol, però, è meglio bussare ad altri portoni. Gianluca Scamacca e Gregoire Defrel dall’inizio del campionato si stanno contendendo il posto da titolare nel Sassuolo del tecnico Alessio Dionisi, con alterne fortune alla luce dei risultati fin qui conseguiti dalla squadra.

Un impiego costante quanto inatteso alla vigilia quello del francese (12 presenze e 426 minuti), sui quali in ben pochi avrebbero scommesso nonostante la partenza di Francesco Caputo in direzione Sampdoria. Invece Defrel, con il passare delle giornate, è riuscito a conquistare la fiducia del proprio allenatore che ne apprezza molto la sua propensione ad aiutare la squadra in fase di non possesso.

Non a caso Dionisi ha scelto di schierare titolare proprio lui nelle partite contro l’Atalanta, la Juventus e l’Inter. La sua presenza, in pratica, rende la formazione più equilibrata e meno propensa a lasciare spazi agli avversari. In ottica fantacalcio, però, il suo apporto è stato quasi nullo: zero gol e giusto un assist. Inoltre la sua fantamedia è negativa: 5.89. In ogni caso, gioca spesso e continuerà a farlo anche nei prossimi impegni.

Consigli fantacalcio, ballottaggio Scamacca-Defrel: su chi puntare?

Scamacca, invece, era atteso alla stagione della consacrazione ma non è riuscito a prendersi del tutto le luci della ribalta. Il Ct della Nazionale Roberto Mancini lo ha convocato per ovviare all’assenza di Ciro Immobile eppure, dando uno sguardo ai numeri, appare evidente quanto sia in chiaroscuro il suo cammino fin qui in maglia neroverde. La fantamedia è positiva (6.56) tuttavia le uniche 2 reti siglate sono datate 17 ottobre (doppietta al Genoa, sua ex squadra). Poi dopo sono arrivate 3 insufficienze in 4 gare compresa quella rimediata nell’ultimo turno perso per mano dell’Udinese

Dal punto di vista tecnico lascia ancora a desiderare (49 palloni persi e 28 passaggi) ed in campo troppe volte appare nervoso (17 falli commessi e 2 cartellini gialli) Però calcia bene in porta (10 tiri). Che fare quindi con lui? Difficile dirlo: è un nome poco appetibile adesso e potremmo tentare di scambiarlo con un centrocampista in grado di regalare bonus importanti (Kovalenko) o su qualcuno al momento fuori in possesso comunque di grande qualità tipo Nico Gonzalez della Fiorentina.